Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riempimento Del Serbatoio Dell'olio; Connessione Alla Rete; Funzionamento; Accensione E Spegnimento - Protool SSP 200 EB Originalbetriebsanleitung/Ersatzteilliste

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SSP 200 EB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8.2
Riempimento del serbatoio
dell'olio
La macchina SSP 200 EB viene consegnata con il
serbatoio dell'olio vuoto. Prima della prima mes-
sa in funzione della macchina, bisogna riempire il
serbatoio con l'olio, per evitare il danneggiamento
della pompa di dosaggio dell'olio. L'azione della
macchina con un serbatoio dell'olio non suffi cien-
temente pieno, eventualmente con un sistema di
lubrifi cazione non funzionante, provoca il danneg-
giamento della pompa di dosaggio dell'olio e del-
l'intera macchina!
La chiusura del serbatoio dell'olio [1-9] è munita
di un foro con valvola di aspirazione unidirezio-
nale, per equilibrare la pressione dell'aria. Se si
lavora con la macchina in una posizione diversa da
quella orizzontale, la catena potrebbe non essere
lubrifi cata. Il foro di uscita del serbatoio dell'olio
è posto dietro in basso, se la macchina è girata,
la pompa non può aspirare olio. La quantità di
olio nel serbatoio è indicata dall'indicatore di livello
dell'olio [1-8].
8.3

Connessione alla rete

Pericolo di infortuni nel caso la macchina venga
alimentata da una tensione scorretta.
La mortasatrice a catena SSP 200 EB si può colle-
gare solo ad una rete monofase a tensione alterna-
ta 230V/50–60Hz. La macchina ha una protezione
di II classe contro le scosse elettriche ai sensi della
norma EN 60 745-1 ed è schermata contro le ra-
diazioni ai sensi della norma EN 55 014.
Prima della messa in funzione della macchina, as-
sicurarsi che la tensione nella presa corrisponda
ai dati di tensione indicati sull'etichetta della mac-
china.
La conduttura mobile si può prolungare secondo le
necessità nel modo seguente:
- Lunghezza 20 m, sezione dei conduttori
3 × 1,5 mm
- Lunghezza 50 m, sezione dei conduttori
3 × 2,5 mm
Utilizzare solo le prolunghe che sono destinate
all'uso esterno e sono opportunamente identifi -
cate.
9

Funzionamento

Prima di eseguire qualsiasi operazione o inter-
vento sull'attrezzo occorre togliere la spina dalla
presa di corrente.
Controllare se i dati riportati sulla targa di fab-
bricazione corrispondono alla tensione reale della
sorgente d'energia elettrica.
Downloaded from
www.Manualslib.com
AVVERTENZA
2
2
AVVERTIMENTO
manuals search engine
Controllare se il tipo della spina corrisponde al tipo
della presa.
Una macchina omologata per 230 V può essere
collegata anche ad una presa di 220 / 240 V.
9.1

Accensione e spegnimento

Prima di accendere la macchina, stringere tutti i
dadi di fi ssaggio. Impugnare la macchina con en-
trambe le mani e impostarla sul pezzo da tagliare
in modo che la catena sia libera e non tagli subito
dopo l'accensione.
Accensione
Premere la parte alta del manico e tenere il tasto
di sbloccaggio [1-1]; successivamente il tasto di
commutazione [1-2] del motore.
Spegnimento
Liberare il tasto di commutazione del motore [1-2].
Il tasto di bloccaggio [1-1] torna alla posizione di
partenza ed impedisce l'ulteriore avvio incidenta-
le. Al momento di spegnere si attiva contempora-
neamente il freno che riduce notevolmente la fi ne
corsa della catena.
Rimuovere la macchina dal pezzo tagliato solo
quando la catena è del tutto ferma.
9.2
Regolazione della lubrifi cazione
della catena e del listello di guida
Si può regolare la quantità di olio lubrifi cante me-
diante la rotella di dosaggio [5-2]. Dopo aver al-
lentato la rotella di dosaggio [5-2], si può secondo
l'indicatore, impostare la posizione 0, 1, 2 e MAX
rispetto al cursore [5-1]. La posizione 0 garan-
tisce la minima quantità di lubrifi cante per tagli
puliti, non si deve però usare in maniera co-
stante e, dopo ogni taglio del genere, è sempre
necessario lubrifi care la catena ed il listello con
una quantità maggiore. Per l'utilizzo costante della
mortasatrice è opportuno impostare la quantità al
grado 2 e MAX.
9.3

Indicatore di taglio

In caso di taglio senza listello di guida – per
stabilire il piano interno di taglio della catena, uti-
lizzare tutti gli indicatori di taglio sui corsoi:
- per i tagli ad angolo retto, indicatore 0° [4-1]
- per i tagli trasversali:
• indicatore 45° [4-4]
• indicatore 60° [4-5]
Per stabilire il livello esterno di taglio della catena,
utilizzare l'indice di sezione del taglio [4-6].
In caso di taglio con il listello di guida (GRP 800/
1400/3000-2; fi g. [8]) – per stabilire il piano in-
terno di taglio della catena, utilizzare solo l'indi-
catore di taglio 0° [4-1].
9.4

Regolo

Infi lare il regolo [1-3] nei supporti dei corsoi [1-6]
e fi ssarlo con le viti manuali [1-5]. Il regolo per-
mette tagli paralleli lungo lo spigolo parallelo.
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis