Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Protool SSP 200 EB Originalbetriebsanleitung/Ersatzteilliste Seite 57

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SSP 200 EB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Non tagliare ad un'altezza superiore a quel-
la delle spalle. In questo modo si evita il con-
tatto involontario della punta e si permette un
migliore controllo della mortasatrice a catena
nelle situazioni impreviste.
- Utilizzare solo listelli e catene di ricambio
specifi cati dal produttore. Listelli e catene di
ricambio inadatti possono provocare la lacera-
zione della catena o il rinculo.
- Rispettare le istruzioni del produttore per
la molatura e la manutenzione della morta-
satrice a catena. La riduzione dell'altezza della
base delimitativa può portare ad un aumento di
forza del rinculo.
- Se la catena è avvolta o non equilibrata durante
il taglio, i denti del bordo posteriore della catena
possono colpire dall'alto la superfi cie del legno,
la catena viene respinta e la mortasatrice rim-
balza verso l'utente.
- Se la catena si incaglia o è necessario per qua-
lunque motivo interrompere il taglio, allentare
il comando del commutatore e tenere la mor-
tasatrice nel pezzo tagliato fi nché la catena non
si ferma completamente. Mai tentare di levare
la mortasatrice dal pezzo tagliato o di tirarla,
se la catena è in movimento; in tali casi si può
avere il rinculo. Cercare le cause dell'incaglio
della catena e le modalità per rimuoverle.
- Se riavviate di nuovo la mortasatrice nel pezzo,
centrare la catena nell'incavo del taglio e assi-
curarsi che i denti non cozzino col materiale. Se
la catena si incaglia, può essere spinta verso
l'alto riavviando la mortasatrice o si può avere
un rinculo.
- Se si tagliano grandi pannelli, fi ssarli bene per
evitare il blocco della catena ed il rinculo. I gran-
di pannelli hanno la tendenza a contorcersi per
il loro stesso peso. Sotto il pannello ci devono
essere dei supporti su ambo i lati vicino al taglio
ed ai bordi.
- Non utilizzare catene spuntate o danneggiate.
Le catene non affi late o impostate erroneamente
provocano sforzi eccessivi che possono portare
alla distruzione ed all'eventuale infortunio.
- Prima di cominciare a tagliare, le leve che ga-
rantiscono l'impostazione della chiusura e del-
l'inclinazione del listello di guida devono essere
ben serrate. Se si modifi ca l'impostazione della
posizione del listello di guida durante il taglio,
la catena si può incagliare e si può avere un
rinculo.
- Non va assolutamente effettuato il taglio me-
diante "affondamento nel materiale", non lo per-
mette la struttura con il listello di protezione. È
vietato rimuovere il listello di protezione.
- Prestare particolare attenzione affi nché le
mani siano ad una distanza di sicurezza dal
punto di taglio e dalla catena. L'altra mano
stringe l'impugnatura aggiuntiva. Se si tiene
la mortasatrice con entrambe le mani, non ne
rischiate il taglio.
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine
- Non infi lare la mano sotto il materiale che
si taglia. Il listello di protezione non può pro-
teggere dal contatto della catena sotto il pezzo
tagliato.
- Non tenere mai il pezzo da tagliare in mano
o sulle ginocchia. Fissare il pezzo su una
base solida. È importante che il pezzo da ta-
gliare sia ben fi ssato ad una base e che il rischio
di contatto con parti del corpo, l'incaglio delal
catena e la perdita di controllo siano ridotti al
minimo.
- In caso di taglio longitudinale utilizzare
sempre il listello di guida, il regolo o il bloc-
caggio parallelo. Si migliora così la precisione
di taglio e si riduce il pericolo di incaglio durante
il taglio.
- Utilizzare sempre il listello di guida della
catena, le catenelle e le catene raccoman-
date dal produttore. Il listello va sempre fi s-
sato per bene.
- Controllare la completezza della copertura
originale della catenella. La copertura origi-
nale della catenella non può essere utilizzata
se è danneggiata o incompleta e non può esse-
re sostituita da un altro pezzo, ad esempio un
dado. Il sistema di fi ssaggio è stato costruito
appositamente per questa mortasatrice, per un
funzionamento ottimale e per la sicurezza sul
lavoro.
- Prima di riporre la mortasatrice sul tavolo da
lavoro o sul pavimento, controllare che la cate-
na non sia in movimento e che la mortasatrice
non giaccia sul listello di protezione. La cate-
na in moto non protetta provoca il movimento
della mortasatrice che taglia tutto quello che
trova sulla sua strada. Verifi care quanto tempo
ci vuole prima che la catena si fermi dopo aver
allentato il commutatore. Si raccomanda di de-
porre la mortasatrice su una superfi cie piana e
con i corsoi rivolti verso il basso.
- Il listello di protezione è una parte fi ssa del-
la macchina, è vietato ripararlo, accorciarlo o
smontarlo. Prestare particolare attenzione, af-
fi nché sia al livello del listello di guida, la catena
sia correttamente stretta e non tocchi il listello di
protezione. La distanza minima della catena dal
listello di protezione è 5 mm, se la catena è già
logora, è necessario sostituirla con una nuova.
- Affi nhé il listello di protezione sia funzionante,
deve trovarsi nell'incavo di taglio. Il listello di
protezione non limita il rinculo in caso di tagli
brevi.
- Non lavorare con la mortasatrice se il listello di
protezione è curvo.
- È vietato rimuovere o modifi care il listello
di protezione.
- È importante il corretto serraggio della catena.
Controllare il serraggio della catena prima di co-
minciare il lavoro ed anche durante il lavoro stes-
so. Il movimento di taglio deve essere scelto in
modo che non comporti l'arresto della catena.
57

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Protool SSP 200 EB

Inhaltsverzeichnis