Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Defort DWI-160 Bedienungsanleitung Seite 18

Inverterschweissgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Italiano
IT
1. DESCRIZIONE DELL'UTENSILE
1. Portaelettrodo
2. Morsetto massa
3. Manopola di regolazione per corrente di saldatura
4. Selettore
5. Spia di controllo surriscaldamento
6. Maniglia
7. Cavo di alimentazione
2. ELEMENTI FORNITI
IT
Saldatrice
Accessori per saldatura
3. AVVERTENZE IMPORTANTI
Leggete attentamente le istruzioni per l'uso ed osser-
vatene le avvertenze.
Con l'aiuto di queste istruzioni per l'uso familiarizzate
con l'apparecchio, il suo uso corretto e le avvertenze
di sicurezza.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Da rispettare assolutamente
ATTENZIONE
Usate l'apparecchio soltanto secondo per lo scopo a
cui è destinato indicato in queste istruzioni: Saldatura
manuale ad arco sotto gas inerte con elettrodi rive-
stiti.
Un uso improprio dell'apparecchio può essere fonte
di pericolo per persone, animali e cose. L'utilizzatore
dell'apparecchio è responsabile della propria sicurez-
za e di quella dei terzi. Leggete assolutamente queste
istruzioni per l'uso e rispettatene le disposizioni.
• Riparazioni o/e lavori di manutenzione devono es-
sere eseguiti esclusivamente da persone qualifi -
cate.
• Si devono usare solo i fi li per saldatura compresi
tra elementi forniti.
• Fate in modo che l'apparecchio venga tenuto con
cura.
• Durante il funzionamento l'apparecchio non do-
vrebbe essere posizionato vicino o direttamente
appoggiato alla parete, in modo che sia sempre
possibile l'aspirazione di aria attraverso le fessure
di apertura. Assicuratevi che l'apparecchio sia cor-
rettamente collegato alla rete (vedi 6). Evitate ogni
sollecitazione di trazione del cavo di alimentazio-
ne. Staccate la spina dalla presa prima di mettere
l'apparecchio in un altro luogo.
• Fate attenzione allo stato del cavo per saldatura,
della pinza dell'elettrodo nonché dei morsetti mas-
sa; l'usura dell'isolamento e delle parti che condu-
cono corrente possono essere fonte di rischio e
ridurre la qualità del lavoro di saldatura.
• La saldatura ad arco sotto gas inerte produce scin-
tille, pezzi metallici fusi e fumo: ricordatevie perciò
di eliminare tutte le sostanze e/o materiali infi am-
mabili dal posto di lavoro.
• Assicuratevi che vi sia suffi ciente apporto di aria.
18
• Non effettuate lavori di saldatura su contenitori,
recipienti o tubi che abbiano contenuto liquidi in-
fi ammabili o gas. Evitate ogni contatto diretto con il
circuito di saldatura; la tensione a vuoto formatasi
tra la pinza elettrodo e il morsetto massa può esse-
re pericolosa.
• Non tenete e usate l'apparecchio in un ambiente
umido o bagnato e sotto la pioggia.
• Proteggete gli occhi con gli appositi vetri protettivi
(DIN grado 9-10) da fi ssare sulla visiera di prote-
zione allegata.
Indossate guanti e indumenti di
protezione asciutti e privi di olio e grasso per non
esporre la pelle ai raggi ultravioletti dell'arco.
DA TENERE PRESENTE!
• Le radiazioni luminose dell'arco possono danneg-
giare gli occhi e causare delle ustioni sulla pelle.
• La saldatura ad arco sotto gas inerte produce
scintille e gocce di metallo fuso; il pezzo saldato
comincia ad essere incandescente e rimane caldo
a lungo.
• Durante la saldatura ad arco evaporano dei vapori
che potrebbero essere nocivi. Ogni scossa elettri-
ca può eventualmente causare la morte.
• Non avvicinatevi direttamente all'arco nel raggio di
15 m.
• Proteggete voi stessi (e le persone vicine) dagli
eventuali effetti pericolosi dell'arco.
• Avvertimento: a seconda delle condizioni di colle-
gamento alla rete nel punto di allacciamento della
saldatrice si possono verifi care delle anomalie nel-
la rete che possono ripercuotersi sugli altri utenti.
ATTENZIONE!
In caso di sovraccarico della rete di alimentazione e
del circuito di corrente si possono verifi care disturbi
per altri utenti durante i lavori di saldatura. In caso di
dubbio consultate l'ente di distribuzione dell'energia
elettrica.
FONTI DI PERICOLO DURANTE
LA SALDATURA AD ARCO
Durante la saldatura ad arco si presentano diverse
fonti di pericolo. Quindi è particolarmente importante
per il saldatore rispettare le seguenti regole per non
mettere in pericolo se stesso e gli altri e per evitare
danni a persone e apparecchi.
1. Far eseguire i lavori sulla parte della tensione di
rete, ad es. su cavi, prese, spine, ecc. esclusiva-
mente da personale specializzato. Ciò vale parti-
colarmente per la realizzazione di cavi intermedi.
2. In caso di incidenti separare immediatamente la
fonte di corrente di saldatura dalla rete.
3. Se si presentino delle tensioni elettriche di con-
tatto, disinserire immediatamente l'apparecchio e
farlo controllare da uno specialista.
4. Fare sempre attenzione che sul lato della corrente
di saldatura i contatti elettrici siano in buono sta-
to.
5. Durante i lavori di saldatura indossare sempre
entrambi i guanti isolanti. Questi proteggono da
scosse elettriche (tensione a vuoto del circuito
corrente di saldatura), radiazioni nocive (calore
e raggi UV) nonché da metalli incandescenti e
spruzzi di scorie.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dwi-1809372814493728151

Inhaltsverzeichnis