Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kress KUV12P Bedienungsanleitung Seite 34

Handkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Impiegare l'elettroutensile adatto per
eseguire il lavoro. Utilizzando l'elettroutensile
elettrico adatto si potrà lavorare meglio e con
maggior sicurezza nell'ambito della gamma di
potenza indicata.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttori
difettosi. Un elettroutensile che non si può più
accendere o spegnere è pericoloso e dovrà essere
riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente
e/o rimuovere la batteria, se rimovibile,
dall'elettroutensile prima di effettuare
qualsiasi regolazione, sostituire gli
accessori o riporre gli utensili elettrici. Tale
precauzione eviterà che la macchina possa essere
messa in funzione inavvertitamente.
d) Custodire gli elettroutensili non utilizzati
fuori della portata dei bambini. Non fare
usare l'apparecchio a persone non abituate
a farlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Eseguire la manutenzione di elettroutensile
e accessori. Verificare che le parti mobili
dell'elettroutensilefunzionino perfettamente
e non s'inceppino, che non ci siano
pezzi rotti o danneggiati al punto tale da
limitare la funzione della macchina stessa.
Far riparare le parti danneggiate prima
di utilizzare l'elettroutensile. Numerosi
incidenti vengono causati da elettroutensili la cui
manutenzione è stata effettuata in modo poco
34
accurato.
f) Mantenere affilati e puliti gli utensili da
IT
taglio. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
di frequente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, attrezzi,
ecc. in conformità con le presenti istruzioni
e secondo quanto previsto per questo
tipo specifico di macchina. Osservare le
condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire
durante l'impiego. L'impiego di elettroutensili
per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a
situazioni di pericolo.
h) Mantenere le impugnature e le superfici
di presa asciutte, pulite e prive di olio e
grasso. Le impugnature e le superfici di presa
scivolose non permettono l'uso e il controllo sicuri
dell'elettroutensile in situazioni impreviste.
5) Assistenza
a) Fare riparare l'apparecchio esclusivamente
da personale specializzato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In
tal modo potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'apparecchio.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
PER TUTTE LE SEGHE
PROCEDURE DI TAGLIO
a)
ATTENZIONE: Tenere le mani lontane
dalla zona di taglio e dalla lama. Se
entrambe le mani tendono la sega, non possono essere
tagliate dalla lama.
b) Non toccare la parte inferiore del pezzo in
lavorazione. La protezione non può proteggere dalla
lama sulla parte inferiore del pezzo in lavorazione.
c) Regolare la profondità di taglio a seconda dello
spessore del pezzo in lavorazione. Sulla parte
inferiore del pezzo in lavorazione deve essere visibile
meno della metà del dente della lama.
d) Non tenere mai in mano o appoggiato alle
gambe il pezzo in lavorazione. Fissare il pezzo in
lavorazione ad una piattaforma stabile. È importante
fissare il pezzo da lavorare in modo appropriato per
ridurre al minimo i contatti con il corpo, inceppamenti
della lama e perdite di controllo dell'attrezzo.
e) Tenere l'utensile solo utilizzando le apposite
superfici, in particolare durante l'esecuzione di
operazioni nelle quali l'accessorio per il taglio
può venire a contatto con cavi nascosti o con
il proprio cavo di alimentazione. L'accessorio di
taglio può venire a contatto con un cavo alimentato e
la corrente può passare attraverso le parti metalliche
dell'utensile e esporre l'operatore al rischio di
folgorazione.
f) Quando si eseguono tagli longitudinali, usare una
guida di taglio oppure una guida di scorrimento
rettilinea. In questo modo si migliora l'accuratezza del
taglio e si riducono le possibilità d'inceppamento della
lama.
g) Usare sempre lame con dimensioni e forma
corrette (romboidale piuttosto che tonda)
rispetto ai fori per l'albero della sega circolare.
Le lame che non corrispondono al sistema di
montaggio della sega, funzioneranno in modo anomalo
e provocheranno la perdita di controllo.
h) Non usare mai rondelle o bulloni delle lame che
siano danneggiati o inappropriati. Le rondelle ed
i bulloni delle lame sono progettati in modo specifico
per la sega, per fornire prestazioni ottimali e sicurezza
operativa.
ALTRE ISTRUZIONI DI
SICUREZZA PER TUTTE LE
SEGHE
Cause dei contraccolpi ed istruzioni per prevenirli:
-
I contraccolpi sono reazioni immediate all'incastro,
inceppamento o mancato allineamento delle lame
che provocano il sollevamento e l'allontanamento
incontrollato dell'attrezzo dal pezzo in lavorazione verso
l'operatore.
-
Quando la lama è incastrata o inceppata saldamente
nel solco del taglio, la lama va in stallo e la reazione del
motore porta la sega rapidamente verso l'operatore.
-
Se la lama si deforma o perde l'allineamento con il
taglio, i denti della parte posteriore possono scavare la
superficie del legno provocando la fuoriuscita della lama
dal solco facendo saltare la segna verso l'operatore.
I contraccolpi sono il risultato di un abuso della sega e/o
di procedure o condizioni operative scorrette che possono
essere evitate adottando le precauzioni appropriate
riportate di seguito.
a) Mantenere una presa salta sulla sega ed
impostare le braccia per resistere alla forza del
contraccolpo. Impostare il corpo ai lati della
lama, non in linea con la lama. Il contraccolpo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis