Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TFA 60.4508 Bedienungsanleitung Seite 12

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TFA_No. 60.4508_Anleit_10_13
16.10.2013
Orologio a muro radiocontrollato con retroilluminazione automatica
Vi ringraziamo per aver scelto l'apparecchio della TFA.
1. Prima di utilizzare l'apparecchio
• Leggete attentamente le istruzioni per l'uso. Avrete così modo di familiarizzare con il vostro nuovo
apparecchio, di scoprirne tutte le funzioni e le componenti, di apprendere importanti dettagli sulla
sua messa in funzione, di acquisire dimestichezza nel suo utilizzo e di usufruire di alcuni validi consigli
da seguire in caso di guasti.
• Seguendo le istruzioni per l'uso, eviterete anche di danneggiare il dispositivo e di pregiudicare, a
causa di un utilizzo scorretto, i diritti del consumatore che vi spettano per legge.
• Decliniamo ogni responsabilità per i danni derivanti dal mancato rispetto delle presenti istruzioni per
l'uso.
• Allo stesso modo, non siamo responsabili per eventuali misurazioni errate e per le conseguenze che
ne possono derivare.
• Prestate particolare attenzione alle misure di sicurezza!
• Conservate con cura queste istruzioni per l'uso!
2. La consegna include
• Orologio radiocontrollato
• Batterie
3. Tutte le applicazioni e tutti i vantaggi del vostro nuovo apparecchio
• Orologio radiocontrollato della massima precisione con possibilità di impostazione manuale
• Allarme con funzione snooze
• Indicatore della temperatura interna
• Indicatore del giorno della settimana e data
• Illuminazione con pressione di un tasto o in modo permanente tramite l'uso dell'alimentatore (opzio-
nale)
• Illuminazione notturna automatica con sensore luminoso
• Ideale per casa, ufficio, ingresso, sala d'attesa o come regalo
• Montaggio a muro o sistemazione su piano d'appoggio
4. Per la vostra sicurezza
• Il prodotto è adatto esclusivamente agli utilizzi di cui sopra. Non utilizzate il prodotto in maniera
diversa da quanto descritto in queste istruzioni.
• Non sono consentite riparazioni, alterazioni o modifiche non autorizzate del dispositivo.
• Questo apparecchio non è adatto a dimostrazioni pubbliche ma è destinato esclusivamente ad un uso
privato.
Avvertenza!
Pericolo di lesioni:
• Tenete il dispositivo e le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta, non smontarle e non cercare
di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
• Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Sostituite quanto prima le batterie quasi scariche, in
modo da evitare che si scarichino completamente. Non utilizzate mai contemporaneamente batterie
usate e batterie nuove né batterie di tipi diversi. Quando si maneggiano batterie esaurite indossare
sempre guanti resistenti alle sostanze chimiche e occhiali di protezione.
Quando si utilizza il dispositivo con un alimentatore di corrente, si prega di quando si fare
attenzione a quanto segue:
(Alimentatore non incluso)
Attenzione!
Pericolo di morte per scossa elettrica!
• Collegare l'unità centrale esclusivamente a una presa di corrente a norma che fornisca corrente a una
tensione di 230V!
• Utilizzate esclusivamente un alimentatore multifunzione che può essere impostato su 4,5 V.
22
11:35 Uhr
Seite 12
• Istruzioni per l'uso
Orologio a muro radiocontrollato con retroilluminazione automatica
• L'unità e l'alimentatore non devono venire a contatto con acqua o umidità. Il dispositivo è adatto
esclusivamente all'utilizzo interno in ambienti asciutti.
• Non utilizzate il dispositivo qualora la struttura esterna o l'alimentatore risultino danneggiati.
• Conservate il dispositivo fuori dalla portata di persone (per esempio i bambini) che potrebbero non
riconoscere adeguatamente il rischio derivante dall'uso di apparecchi elettrici.
• Estraete immediatamente la spina dalla presa di corrente qualora rileviate un guasto o nel caso in cui
non utilizziate il dispositivo per un periodo prolungato.
• Quando estraete la spina dalla presa di corrente, non tiratela per il cavo.
• Proteggete il cavo di alimentazione in modo che oggetti appuntiti o caldi non vi entrino in contatto.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
• Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni e urti.
• Proteggere dall'umidità.
5. Componenti e tasti
Display LCD
A1: Indicazione dell'ora, dei secondi, simboli
A2: Data, giorno della settimana e temperatura interna
Tasti (parte anteriore)
B1: MODE/SET Tasto
B2: SNOOZE Tasto
B3: ▲/12/24 Tasto
B4: ▼/°C/°F Tasto
B5: ALARM/ON/OFF Tasto
Struttura esterna
C1: Sensore luminoso
C2: Fori per fissaggio alla parete
C3: Commutatore ON/ECO/OFF
C4: Bottone RESET
C5: Vano batteria
C6: Collegamento alla rete elettrica (opzionale)
C7: Supporto (pieghevole)
C8: Canalina del cavo
6. Messa in funzione
• Rimuovere il foglio protettivo dal display.
• Aprire il vano batteria e inserire le batterie (2 x 1,5 V AA e 3 x 1,5 V C).
• Accertarsi di aver rispettato la corretta polarità.
• Richiudere il vano batteria.
• Le due batterie da 1,5 V AA sono necessarie per la funzione orologio.
• Le tre batterie da 1,5 V C sono necessarie per la retroilluminazione.
• Per la retroilluminazione, anziché le tre batterie da 1,5 V C, è possibile utilizzare un alimentatore multi-
funzione opzionale che può essere impostato su 4,5 V (non incluso).
• Inserire l'alimentatore nello spinotto e collegare l'adattatore ad una presa a terra. Avvertenza impor-
tante! Controllare che il voltaggio della vostra abitazione sia 230V, perché altrimenti il dispositivo
potrebbe essere danneggiato. Tensioni diverse possono danneggiare lo strumento. Nota: L'illumina-
zione continua funziona solo con l'alimentatore!
• L'apparecchio è pronto per l'uso.
• Un breve segnale acustico verrà emesso e tutti i segmenti dell'LCD appaiono contemporaneamente.
• L'orologio inizia a ricevere il segnale radio e il simbolo della ricezione del segnale DCF inizia a lam-
peggiare. Se il codice dell'ora è stato ricevuto entro 3-10 minuti, viene visualizzata la data, l'ora radio-
controllata e appare il simbolo della ricezione del segnale DCF.
• La ricezione del segnale DCF avverrà due volte al giorno: alle 2:00 e alle 3.00. Se la ricezione non sarà
avvenuta con successo entro le 3.00, viene eseguito un altro tentativo ad ogni ora, fino alle 5.00.
• In caso di mancata ricezione del segnale, è possibile avviare l'inizializzazione manuale.
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis