RETROILLUMINAZIONE DEL DISPLAY: c hiudendo il ponticello J P sulla sc heda il display è sempre illumi nato: attenzione, questo
6.7
aumenta il c onsumo dell'apparecchi o di 55mA circa, quindi riduce l'autonomia i n cas o di assenza di ali mentazione.
BLOCCO CHIAMATE SULL'APPARECCHIO: digitando il codice utente o installator e seguito da " CANC" si bloccano le chi amate in
6.8
corso.
7
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO VIA FILO DI VOCAL PHONE AD UNA CENTR ALE
5407 Evolution Top DB (vedere schema illustrato al fondo del manuale)
7.1
Collegando i due apparecc hi come da schema, ove le programmazi oni degli ingressi e uscite di Voc alphone sono quelle di "default" fatta
esclusione per l'uscita TC 2, c he deve ess ere programmata come bistabile ( vedere 5.4 IMPOSTAZIONE . .TC2) si otti ene:
-
mess aggio voc ale 1 di allarme generale – registrare opportunamente
-
blocco del mess aggio 1 in c aso di disins erimento della centrale
-
possibilità di inseri mento della centrale via tel efono, chiamando Vocalphone e digitando 21∗ 0 # (registrare istruzione s ul messaggio
voc ale 5), con conferma tramite SMS 1 (da scri vere opportunamente).
-
possibilità di disins erimento della centrale vi a telefono, chiamando Vocal phone e digitando 21∗ 1 # (registrare istruzione sul
mess aggio voc ale 5), con conferma tramite SMS 2 ( da scri vere opportunamente).
-
ricezione di SMS 2 anche per disins erimento della centrale c on telec omando o tastiera
ATTENZIONE: fra centrale (qualunque tipo) e Vo calphone ci d eve sempre esser e un colleg amento fra du e morsetti GND.
7.2 5402T Evolution Basic Top (tramite apposito connettore illustrato al fondo del manuale)
Vocalphone Basic
Voc1
Voc2
Voc3
Voc4
Out Key (tc2)
vbat
Gnd
tamper
8
INSTALL AZIONE R APID A
display
azione
Modelli 5147 e 5461 : ins erire la SIM s enz a codice Pin (oppur e PIN = 1234).
Inserire la batteria ed alimentare
Scegliere la lingua orientandosi c on freccia verso alto o basso
ITALIANO
Ogni lingua utilizza un c ontrollo di tono di linea di vers o confer mare c on ↵
CONFERMA
In cas o di uscita di manutenzione: as pettare un minuto i codici memorizzati rimangono
digitare 0000 seguito da ↵
CODICE FABBRICA
Digitare la data seguita da ↵. Inserire l'ora s eguita da ↵
IMPOSTARE
DATA/ORA
Digitare un codice utente seguito da ↵
CODICE UTENTE
Digitare il codice installator e seguito da ↵
CODICE INST.
Digitare nuovamente il codice ins tallatore s eguito da ↵
Esempi o :
14/07/04
11 :21
Confer mare ↵
RUBRICA
CONFERMA
Confer mare ↵
MEMORIA
Digitare il primo nomi nati vo da ins erire in rubrica s eguito da ↵. (per l'utilizzazione della tastiera vedi par. 3)
INSERIRE
NOME
Digitare il n° di telefono seguito da ↵. Ins erire * (= ↑ ) prima del numero per annullare il controllo di tono di
INSERIRE
NUMERO
linea. Per i centralini vedi paragrafo n.5.4 e sotto
Confer mare i dati inseriti e la loro posizione ↵, seguito da ↵. Attenzione: 01 indica la prima posizione della
Esempio :
SIG ROSSI
01
rubrica tel efonica e non il num ero del messaggio
011 4563223
Digitare 1, 2, 3, 4 per ass ociare a ques to numero di telefono i messaggi vocali desiderati seguito da ↵.
MESSAGGI
VOCALI
modelli GSM : c ontinuare con gli SMS numerati da 1 a 10 (per 10 digitare 0) di seguito ass ociare gli SMS
- - - -
tecnici da 1 a 10 ( vedi paragrafo 6.1).
ACCESSO
Abilitare o meno l'access o diretto a questo numero di telefono
DIRETTO
MEMORIA
Continuare ad i ntrodurre i numeri di telefono succ essivi ( 64 possibili). Il 64° n° di telefono è dedicato
all'inserimento del numero tel efonico del gestore per asc oltare l ocalmente premendo ↵ per 2 s ec. il credito
residuo del GSM. Per uscire digitare ESC.
Scendere ↓
RUBRICA
Confer mare ↵ : il display i ndica MESSAGGI VOCALI. Confer mare ↵.
MESSAGGI
Confer mare ↵
MESSAGGIO
VOCALE 1
Mantenere l a freccia ↵ premuta per poter registrare il primo mess aggio voc ale. Sul display è visibile il tempo
MESSAGGIO
residuo disponibile ( totale 120 sec.). Rilasciare il ↵ per arrestare l'operazione ed asc oltare automaticamente il
VOCALE
↵ REGISTRAZIONE
mess aggio appena registrato. Per annullare : CANC. diversamente ESC
Utilizzare ↓ ↑ per scendere i n direzione dei mess aggi 2, 3, 4 mentre il mess aggio 5 è dedicato escl usivamente
MESSAGGIO
SILENTRON - ITALIA
Evolution Basic Top
Out_all
bat
rapina
tecnico
In Key
vbat
Gnd
In_tamper
Invio del mess. Voc ale 1 in c aso di allar me general e
Invio del mess. Voc ale 2 in c aso di batteria bassa
Invio del mess. Voc ale 3 in c aso di rapina
Invio del mess. Voc ale 4 in c aso di allar me tec nico
Programmato come bistabile permette l'atti vazione e l a disatti vazione della
centrale da remoto vedi par.5.4
alimentazione
Negativo in c omune per massa
Segnalazi one di manomissione Vocaqlphone alla centrale. Per aprire
Vocalphone porre l a centrale in test.
↓ seguito da ↵. (Atti vo s oltanto per i GSM)
:
COPYRIGHT SIL ENTRON DFVPhoneBasicXB070116GM
Risultato
Par.
6.5
4
4
4
4
4
5.1
6.3 -
6.6
5.2
7