Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Accensione E Spegnimento; Tipi Di Funzionamento; Aspirazione Di Solidi - Starmix ISC Serie Bedienungsanleitung

Sauger für handwerk, industrie und gewerbe
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ISC Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

2 Messa in funzione

2.1 Accensione e spegnimento

In caso di spina inserita, la presa sull'aspiratore è indipendente
dalla posizione dell'interruttore sempre sotto tensione.
l ATTENZIONE!
Durante il collegamento l'elettroutensile/l'utensile ad aria
compressa deve essere disinserito
NOTA
Posizionando l'interruttore su >0< la presa sull'aspiratore può
essere utilizzata come prolunga.
l Valore di collegamento: aspiratore + apparecchio collegato
max. 16 A.
▶ Inserire la spina nella presa di corrente
>0<
Aspiratore disinserito
>I<
Aspiratore inserito senza funzionamento di vibrazione
>A< Aspiratore in standby
Solo all'accensione dell'apparecchio, l'aspiratore si
accende automaticamente.
Dopo lo spegnimento dell'apparecchio, l'aspiratore resta
in funzione per circa 10 sec per evitare che residui di
materiale rimosso restino depositati nel tubo.
>R< Funzione di pulizia filtro
>RA< Stand-by come >A< plus Pulizia filtro automatica.
▶ Aspiratore con posizione dell'interruttore su >0<.
▶ Dopo l'utilizzo staccare la spina.
▶ Per custodire il flessibile dell'aspiratore inserirlo nel porta
accessori* e fissarlo al pannello posteriore del serbatoio.
▶ Le estremità del flessibile possono essere collegate in modo
da evitare l'eventuale fuoriuscita di particelle di sporco
residue.
l ATTENZIONE!
Preselettore per segnale flusso di volume minimo (segnale
acustico e luminoso) in aspiratori di classe «M» e «H»
In modalità >A< e >RA< viene eseguita la seguente impostazio-
ne in funzione del diametro del tubo:
Diametro interno tubo
∅ 35 mm
∅ 27 mm
∅ 21 mm
Non ha luogo alcuna regolazione del numero di giri.
L'aspiratore funziona sempre alla massima velocità.
▷ Inserire la spina dell'aspiratore nella presa di corrente.
▷ Impostare la modalità di funzionamento desiderata sull'inter-
ruttore.
↳ L'aspiratore è pronto per l'uso.
▷ Dopo la fase di aspirazione posizionare l'interruttore su >0<.
54 - I
↳ L'aspiratore è disinserito.
▷ Staccare la spina dell'aspiratore dalla presa di corrente.
▷ Riavvolgere il cavo di rete.
▷ Rimuovere l'elettroutensile/utensile ad aria compressa.
(* a seconda della variante di equipaggiamento)

3 Tipi di funzionamento

▶ Nel caso di utilizzo del tubo con presa la potenza di aspirazione
può essere adattata alla valvola dell'aria secondaria.

3.1 Aspirazione di solidi

Solo con filtro asciutto; l'aspiratore e gli accessori aspirano in modo
che la polvere non rimanga attaccata o si incrosti.
Per aspirare fuliggine, cemento, gesso, farina o polveri simili,
si consiglia di utilizzare un sacchetto filtrante in vello. Utilizzare
sempre sacchetto filtrante in vello in combinazione con cartucce
filtro pieghettato.
Aspiratori di classe M, H e H amianto devono essere utilizzati
preferibilmente per aspirare solidi.

3.2 Aspirazione di liquidi

In caso di fuoriuscita di schiuma o di liquidi spegnere
immediatamente l'aspiratore.
1
1
▷ Aspirare senza sacchetto aspirante in vello.
Gli scomparti per filtri piegati sono adatti per l'aspirazione a
umido. Il sensore interno spegne il motore in caso di contenitore
Posizione interruttori
pieno.
70 m
/h
3
L'uso dell'aspiratore può essere pregiudicato in caso di conte-
41 m
/h
3
nitore pieno.
25 m
/h
▷ Svuotare l'aspiratore (vedere «5 Svuotamento del serbatoio»).
3
Se l'aspiratore è spento, la protezione anti-riavviamento continua
ad essere attiva. Solo dopo lo spegnimento e la riaccensione
l'aspiratore è di nuovo pronto per l'uso.
▷ Prima di svuotare, estrarre innanzitutto il tubo flessibile di
aspirazione dai liquidi.
NOTA
l AVVERTENZA!
Svuotare il serbatoio ed eventualmente la cartuccia filtro
pieghettato.
NOTA
Pulire regolarmente i sensori del livello
dell'acqua (1) e controllare eventuali segni
di danneggiamento.
l ATTENZIONE!

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis