Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept SO3000 Bedienungsanleitung Seite 59

Obsttrockner
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SO3000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
Pulsante SET
Premendo questo pulsante possono essere cambiati i valori impostabili, la durata e la temperatura di
essiccazione.
Premendo il pulsante una volta sola il dato di tempo visualizzato sul display comincia a lampeggiare (con la
freccia „^" il tempo cresce, con la freccia „ " il tempo diminuisce). Il tempo è impostabile nell'intervallo da
1 a 99 ore.
Ripremendo il pulsante il dato di temperatura visualizzato sul display comincia a lampeggiare (con la
freccia„^" la temperatura aumenta, con la freccia „ " la temperatura diminuisce). La temperatura è impostabile
nell'intervallo da 35 a 70°C.
Tenuto premuto il pulsante „^" oppure „ " il dato cambia più velocemente.
Pulsante °F/°C
Premendo questo pulsante si sceglie, in che unità visualizzare la temperatura, se in °F o in °C (di fabbrica
sono impostati i °C).
Pulsante WARM
Terminata l'essiccazione l'essiccatore fa un bip e passa automaticamente nel regime WARM con la temperatura
preimpostata a 35°C e con il tempo preimpostato a 99 ore. La funzione può essere annullata premendo il
pulsante WARM oppure ON/OFF.
Avvertimento:
Se durante la funzione qualsiasi si apre la porta, il ciclo si interrompe, si sente il segnale acustico e sul display
per la visualizzazione della temperatura appare l'errore E1 che indica la sospensione della funzione. Se la porta
non viene richiusa entro 30 secondi circa, l'essiccatore si spegne automaticamente.
L'apparecchio è destinato all'essiccazione degli alimenti (frutta, verdura, erbe aromatiche, fiori, funghi, carne,
etc.).
Durante il processo di essiccazione evapora l'acqua. L'apparecchio lavora sul principio di circolazione continua
dell'aria calda che non provoca il bruciamento degli alimenti, che tra l'altro si essiccano in modo omogeneo.
Se la frutta, prima di essere essiccata, viene emersa nella soluzione acquosa di succo di limone (la soluzione
deve essere troppo forte), la frutta si mantiene di colore chiaro, non diventa marrone.
La verdura dura (carota, sedano rapa) può essere immersa, prima di essiccazione, nell'acqua calda per circa
1–2 minuti e poi asciugata bene. Il suo sapore si conserva meglio e il tempo di essiccazione si accorcia.
1. Lavare ed asciugare bene la frutta/la verdura. Buttare via le parti che non sono visivamente belle (segni di
marciume etc.). Per accelerare il processo di essiccazione togliere il nocciolo/l'osso/la buccia. Per ottenere
il sapore desiderato, prima di mettere la frutta nell'essiccatore immergerla nel miele, nelle spezie o in un
succo.
2. Tagliare gli alimenti a fette e poi distribuire le fette sui cestelli in modo omogeneo. Non sovrapporre
le fette, mantenere una piccola distanza tra di loro. Per mantenere la circolazione dell'aria, almeno il
10% della superficie del cestello deve rimanere libera.
3. Togliendo i cestelli vuoti si agevola la circolazione dell'aria e si accorcia il tempo di essiccazione.
Comunque, durante il processo di essiccazione vi devono essere presenti almeno 5 cestelli. Utilizzare
l'apparecchio sempre con il coperchio.
SO 3000
IT
59

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis