Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
5083-4134398 CONTROL4-E1.qxp
4 - Modulo di controllo
Per staccare il modulo di controllo dal coperchio
Rimuovere il timer* - Fig 4a
Girare il coperchio.
Svitare il dado di fissaggio del modulo usando una
monetina, tenendo il modulo con l'altra mano
- Fig 5 - 6
Per fissare il modulo di controllo sul coperchio
Posizionare il modulo sul coperchio badando a non
spingere il pulsante d'apertura e facendo coincidere le
parti del modulo con i fori del coperchio - Fig 7
Rigirare il tutto tenendo il modulo sul coperchio e
avvitare il dado di fissaggio usando una monetina.
Il modulo di controllo può essere messo solo in un
senso.

5 - Timer elettronico*

Utilizzo
Installare il timer - Fig 4b
Per accendere il timer, premere il tasto (+) o (-).
Per la selezione del tempo di cottura (massimo
59 minuti), premere il tasto (+) o (-).
Tenere premuto per un avanzamento più rapido.
Una volta definito il tempo di cottura, dopo pochi
secondi appare il simbolo OK - Fig 8
Il timer conteggia il tempo di cottura a partire dal
momento in cui è raggiunto un buon livello di
pressione. Una breve serie di segnali sonori informa
che è iniziato il conteggio - Fig 9
A partire da questo istante, si può togliere il timer
dalla pentola.
L'avvio del timer non dipende all'uscita del vapore
dal condotto di scarico: a seconda del volume di
alimenti e della potenza di riscaldamento, potrà
precedere o seguire la fuoriuscita di vapore.
Si può aumentare o ridurre il tempo di cottura in
qualsiasi momento, anche durante il conteggio,
premendo il tasto (+) o (-).
Al termine della cottura: il timer avverte con un
segnale sonoro che il conteggio del tempo è terminato.
Per interrompere il segnale acustico, premere una sola
volta uno dei tasti (+) o (-).
Il timer si spegnerà automaticamente.
Rimozione: premere la parte anteriore del timer per
liberarlo poi toglierlo - Fig 4a
Sostituzione della pila
La durata di vita della pila dipende dalla frequenza
d'utilizzo del timer. Però, quando la visualizzazione
* secondo il modello
5/03/07
11:56
Page 17
sarà peggiorata o mancherà del tutto, bisognerà
estrarre la pila e gettarla.
Hg
pila del timer è una pila alcalina al manganese a
bottone. Contiene mercurio ed è conforme alla
regolamentazione europea.
Potete sostituire o fare sostituire la pila riferimento
LR 54 (1131) situata nel timer da un negoziante
abilitato a questo tipo di servizio.
6 - Manici ripiegabili*
!
etichette presenti su ognuno dei manici.
Per ripiegare i manici
Premere i pulsanti di sblocco dei manici - Fig 10
!
premere i pulsanti di sblocco.
La posizione "manici ripiegati" serve solo per
riporre il prodotto.
!
ripiegati su una fonte di calore
Per mettere i manici in posizione d'utilizzo
Rimontare i manici finché non si sente il "CLIC" di
sblocco.
7 - Riempimento
Minimo: Mettete sempre una quantità minima di
liquido almeno pari a 25 cl (2 bicchieri).
Massimo: Non riempite mai la pentola oltre i 2/3
dell'altezza del recipiente - Fig 12
Per alcuni alimenti
Per gli alimenti che si dilatano durante la cottura,
come il riso, le verdure disidratate o le minestre, non
riempite la pentola oltre la metà dell'altezza del
recipiente.
Per contribuire alla protezione
dell'ambiente, estrarre la pila usata. Non
buttarla con i rifiuti domestici, ma riporla in
un contenitore di raccolta specifico. Infatti, la
Per togliere la pila dal timer, aprire il
coperchio della pila.
Per richiudere il coperchio della pila,
non forzare oltre i fermi.
In caso di perdita, potete procurarvi un
altro timer in tutti i nostri Centri Assistenza
Autorizzati TEFAL.
Prima dell'utilizzo, è importante togliere le
Non cercate di ripiegare i manici senza
Non mettere mai la pentola con i manici
- Fig 11
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis