Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ripristino Impostazioni Di Fabbrica - Claas BA-1383 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
capitolo 9.5). ATTENZIONE: Una calibrazione eseguita in modo errato può inficiare in
modo significativo sulla precisione della misurazione!
9.3
Calibrazione predefinita
Il servizio clienti autorizzato di Wile può eseguire una calibrazione completa predefinita,
controllando e calibrando l'intero spettro di umidità, verificando la misurazione della
temperatura e della forza di inserimento e, eventualmente, aggiornando il firmware .
9.4
Aggiornamenti
Ci riserviamo il diritto di pubblicare aggiornamenti del firmware che ottimizzano la
precisione di misurazione o l'usabilità della misurazione. Gli aggiornamenti possono essere
installati collegando l'apparecchio a un PC tramite la porta USB. Gli aggiornamenti e le
istruzioni relative agli aggiornamenti sono pubblicati sul sito web http://wile.fi.
9.5

Ripristino impostazioni di fabbrica

Se l'apparecchio di misurazione non funziona come previsto, o se è stata impostata una
lingua incomprensibile, è possibile eseguire un ripristino totale seguendo questa
procedura: Spegnere l'apparecchio premendo il tasto I, quindi premere e tenere premuto il
tasto e. Premere nuovamente il tasto I per accendere il misuratore e rilasciare il tasto e
alla comparsa della schermata di conferma. Confermare il ripristino premendo il tasto p. Il
ripristino di fabbrica resetta tutte le impostazioni ai valori standard di fabbrica, seleziona
l'idioma standard (normalmente l'inglese), elimina la correzione della compensazione di
tutte le balle, cancella l'intera memoria di misurazione e la calibrazione rapida. La
calibrazione predefinita rimane invariata.
10 Istruzioni per ottenere la massima precisione
Calcolare sempre la media di diversi risultati, visto che le balle tendono a presentare
differenze individuali per quanto riguarda umidità, qualità e densità. Più elevata è l'umidità
della balla, più misurazioni devono essere impiegate per il calcolo della media e più
essenziale diviene l'uso corretto della compensazione della temperatura. Assicurarsi che
davanti alla punta della sonda e intorno alla stessa sia presente uno strato di fieno
sufficientemente spesso (almeno 15 cm in ogni direzione). Non inserire la sonda in un
for9o utilizzato per una misurazione precedente o a una distanza minore di 10 cm dal foro
di misurazione precedente. Per la misurazione di piccole balle di forma cubica, inserire la
sonda dal lato in cui possa essere circondata da più fieno possibile. Evitare le sezioni di
raccordo delle balle cubiche.
Non inserire completamente la sonda nel nucleo morbido di una balla rotonda. Non inserire
la sonda dall'estremità piana di una balla rotonda.
9
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis