SINCRONIZZAZIONE IN CASO DI INSTALLAZIONE CON CONTROLLO
Se due o più unità sono collegate sotto lo stesso controllo, funzionano sempre in modo sincronizzato. Schema di collegamento:
fig. 19D.
POSIZIONAMENTO JUMPER
Il jumper integrato in posizione A (fig. 21A) definisce la funzione "solo estrazione".
Il jumper integrato in posizione B (fig. 21B) definisce la funzione "solo immissione".
Il posizionamento del jumper determina la direzione del flusso dell'aria all'avvio della macchina (per la sincronizzazione) così
come la direzione del flusso dell'aria in modalità free cooling.
MANUTENZIONE
La manutenzione ordinaria può essere eseguita dall'utente come indicato a pag. 26.
La manutenzione straordinaria deve essere eseguita unicamente da personale tecnicamente qualificato e i conformità alle norme
e regolamenti locali in vigore, assicurandosi che l'interruttore generale dell'impianto sia spento (pag. 27).
La pulizia dello scambiatore può essere effettuata anche dall'esterno.
CONFORMITA' NORMATIVA
2014/35/UE Direttiva Bassa Tensione e 2014/30/UE Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica, secondo lo stato dell'arte delle
seguenti norme:
Sicurezza elettrica: EN60335-1(2012)+A11+A13; EN 60335-2-80(2003)+A1+A2.
Compatibilità Elettromagnetica: EN 55014-1(2017); EN 55014-2(2015); EN 61000-3-2(2014); EN 61000-3-3(2013).
SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
Informativa sullo smaltimento delle unità a fine vita.
Questo prodotto è conforme alle Direttiva EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta
a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla
salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente può implicare sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
4