FUNZIONAMENTO DEL FORNO ELETTRICO
Il forno offre nove combinazioni diverse delle resistenze
elettriche riscaldanti; scegliendo quella più indicata per il
piatto da cuocere si otterranno risultati molto precisi.
Le varie funzioni si ottengono ruotando la manopola del
selettore "G"
nelle seguenti posizioni:
Simbolo
Funzione
0
0) Spento
1) Resistenze superiore + inferiore
2) Resistenza inferiore
3) Resistenza superiore
4) Grill
5) Maxigrill (resistenza superiore + grill)
6) Maxigrill + ventilatore
7) Resistenza inferiore + ventilatore
8) Resistenza posteriore + ventilatore
9) Scongelamento
Dopo aver selezionato la funzione di cottura, posizionare
la manopola del termostato "H"
desiderata.
• Per cotture normali in modo convenzionale (arrosti,
biscotti, ecc.) utilizzare la funzione
sotto).
Introdurre i cibi da cuocere nel forno solo quando questo
ha raggiunto la temperatura selezionata ed utilizzare
preferibilmente un solo ripiano per la cottura.
Desiderando avere un riscaldamento più accentuato nella
parte inferiore o in quella superiore delle pietanze, portare
il selettore sulla posizione
sotto+ventazione) oppure
• Con la funzione
(ventilato) la cottura avviene mediante
aria preriscaldata da una resistenza e fatta circolare
all'interno del forno da un ventilatore. Il riscaldamento del
forno è molto rapido, pertanto i cibi da cuocere possono
essere introdotti nel forno anche al momento
dell'accensione. Inoltre, è possibile la cottura anche su due
ripiani contemporaneamente.
FORNO MULTIFUNZIONE
Potenza
-
2350 W
1300 W
1050 W
2000 W
3050 W
3100 W
1350 W
2850 W
50 W
sulla temperatura
(caldo sopra +
(caldo sotto),
(caldo
(caldo sopra).
• La funzione "scongelamento rapido"
elementi riscaldanti, utilizzando solo la lampada forno e la
ventilazione.
• La cottura al grill utilizza una potenza riscaldante elevata,
la quale permette una immediata rosolatura superficiale
dei cibi; è particolarmente indicata nel caso delle carni, le
quali devono restare tenere all'interno.
Per effettuare cotture al grill ruotare la manopola del
selettore "H" su una di queste posizioni
(maxigrill) o
(maxigrill con ventilazione).
Durante il funzionamento del grill, è necessario
mantenere la porta del forno chiusa. Inoltre,
posizionare la manopola del termostato non oltre i 200
°C.
Illuminazione forno
L'illuminazione
all'interno
automaticamente ruotando la manopola "H" del selettore
su una qualsiasi delle sue posizioni.
Lampada spia "S"
Indica la fase di riscaldamento del forno; il suo spegnimento
segnala il raggiungimento all'interno del forno della
temperatura impostata con la manopola.
A questo punto l'alternativo accendersi e spegnersi di questa
spia indica che il termostato sta lavorando correttamente
per mantenere costante la temperatura del forno.
Spiedo - Girarrosto
Questo accessorio è da utilizzare esclusivamente per cotture
al grill. Procedere come segue: infilare la carne da cuocere
nell'asta trasversale, nel senso della sua lunghezza,
bloccandola con le apposite forchette regolabili (fig.2a).
Introdurre i supporti "A" e "B" (fig.2b) nei fori predisposti sulla
leccarda "E", appoggiare la gola dell'asta sulla sede "C" e
infilare la griglia nella prima guida più bassa del forno; infilare
ora l'asta nel foro del girarrosto, portando in avanti la gola
nella sede "D". Azionare grill e girarrosto ruotando la
manopola "H" del commutatore nelle posizioni con simbolo
(grill),
(maxigrill) o
fig.2a
4
avviene senza
(grill),
del
for no
si
ottiene
(maxigrill con ventilazione).
fig.2b