La ringraziamo per aver scelto un prodotto Ariston, sicuro e davvero facile da usare. Per conoscerlo, utilizzarlo al
meglio e a lungo, le consigliamo, prima di utilizzare l'apparecchio, di leggere attentamente le avvertenze contenute nel
presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso e di manu-
tenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. Grazie.
A. Cruscotto comandi
B. Leccarda o piano di cottura
C. Griglia ripiano del forno
D. Piastra elettrica
E. Manopola di selezione funzioni di cottura
F. Manopole piastre elettriche
G. Spia funzionamento piastre elettriche
H. Guide di scorrimento di leccarde e griglie
I. Spia di funzionamento del forno (presente solo su
alcuni modelli) - Se accesa indica la fase di riscalda-
mento fino alla temperatura impostata
0
0
0
1
6
1
6
1
6
1
2
5
2
5
2
5
2
3
4
3
4
3
4
3
La selezione delle varie funzioni presenti nel forno avvie-
ne agendo sui dispositivi ed organi di comando posti sul
cruscotto dello stesso.
Attenzione: Alla prima accensione consigliamo di far fun-
zionare il forno a vuoto per circa mezz'ora con il termo-
stato al massimo e a porta chiusa. Quindi trascorso tale
tempo spegnerlo, aprite la porta ed areare il locale. L'odo-
re che talvolta si avverte durante questa operazione è
dovuto all'evaporazione delle sostanze usate per proteg-
gere il forno durante l'intervallo di tempo che intercorre
tra la produzione e l'installazione del prodotto.
Attenzione: Utilizzare il primo ripiano dal basso, posizio-
nandoci la leccarda in dotazione per raccogliere sughi e/
o grassi, solamente nel caso di cotture al grill o con girar-
rosto (presente solo su alcuni modelli). Per le altre cotture
non utilizzate mai il primo ripiano dal basso e non appog-
giate mai oggetti sul fondo del forno mentre state cuocen-
do perchè potreste causare danni allo smalto. Ponete sem-
pre i Vostri recipienti di cottura (pirofile, pellicole di allumi-
nio, ecc. ecc.) sulla griglia in dotazione con l'apparecchio,
appositamente inserita nelle guide del forno.
La manopola del forno (E)
É il dispositivo che permette di selezionare le diverse fun-
zioni del forno e di scegliere la temperatura di cottura più
idonea ai cibi da cuocere fra quelle indicate sulla mano-
pola stessa (comprese fra 60°C e 240°C). Ruotando la
Visto da vicino
0
0
6
MAX
5
220
180
4
Come utilizzarlo
D
A
C
60
100
140
manopola in senso orario si accende la luce del forno
ed entrano in funzione gli elementi riscaldanti superiore
ed inferiore (resistenze elettriche) e si può scegliere, tra
la gamma completa di valori qui sotto riportati, la tempe-
ratura più idonea ai cibi da cuocere (funzione "Statico").
Ciò si ottiene facendo coincidere l'indicazione desiderata
con il riferimento fisso posto sul cruscotto.
60
•
100
80
La temperatura impostata viene automaticamente raggiun-
ta e mantenuta costante dall'organo di controllo (il termo-
stato) comandato dalla manopola.
Posizione Resistenza Superiore
Ruotando la manopola fino a questa posizione si accen-
de la luce del forno ed entra in funzione la resistenza su-
periore.
La luce forno
Si accende ruotando la manopola "E" sul simbolo
mina il forno e resta accesa quando sia messo in funzio-
ne un qualsivoglia elemento elettrico riscaldante del for-
no.
2
•
140
•
180
•
120
160
200
D
H
B
220 Max
240
. Illu-