Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche - KRATOS SAFETY FA 60 007 01 Gebrauchsanweisung Und Sicherheitshinweise

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Quando si sceglie il luogo in cui installare il dispositivo, si invita a prediligere i casi in cui la linea di vita viene a trovarsi al di sopra delle spalle degli utilizzatori e a
controllare che il dispositivo non rischi di essere danneggiato da spigoli vivi, sfregamenti, fonti di calore, ecc.
Si consiglia di collegare una sola linea di vita per ogni punto di ancoraggio (caso 1 o caso 2). Non collegare mai l'estremità della linea di vita su se stessa (corda) con lo
scopo di formare il punto di ancoraggio.
Prima del primo utilizzo, si consiglia di srotolare completamente la corda.
Dopo aver definito il luogo in cui avverrà l'installazione, controllare come passerà la corda all'interno del tenditore (v. figura a lato), prendendo
come riferimento i perni di posizionamento (in rosso in figura) / all'interno dell'anello/camma di ancoraggio / della girella e del punto d'ingresso e
di uscita della corda (frecce verdi in figura).
Collegare, da una parte, il connettore posto sulla girella ai punti di ancoraggio (Fig. 1) e, dall'altra, il connettore posto sull'indicatore di tensione al
secondo punto di ancoraggio (Fig. 2). Controllare che i due connettori sia correttamente chiusi E bloccati.
Aprire la leva della camma (4) e mantenerla aperta riserrando leggermente la manopola di blocco (3). Controllare che i 2 carter del tenditore (5 e
6) siano chiusi; i 4 perni di posizionamento (7) del carter puleggia (6) devono essere completamente inseriti nel carter di chiusura (5), che deve
essere tenuto chiuso tramite la manopola di blocco.
Durante il normale uso non occorre aprire i due carter, che invece devono essere aperti nelle operazioni di controllo.
Regolazione della tensione:
Dopo aver terminato l'installazione della linea di vita, tirare manualmente la corda (dal lato del nodo all'estremità – Fig. 3) in modo da effettuare
una preregolazione della tensione. La camma (8) e la leva della camma (4) entreranno automaticamente in contatto con la corda. Abbassare la
leva della camma (4), quindi, servendosi di una chiave adeguata, tendere l'asse di regolazione della tensione (1) fino a quando la rondella indicatore di tensione (a)
posta sull'indicatore di tensione (2) non ruoterà liberamente (Fig. 4). Non appena la rondella ruota liberamente, SMETTERE DI SERRARE! La tensione applicata
corrisponde a una pretensione della linea di circa 1 kN. Durante l'uso controllare periodicamente la tensione (rotazione della rondella indicatore di tensione) e, se
necessario, regolarla come indicato sopra.
ATTENZIONE! Non tentare di disserrare l'asse di regolazione della tensione (1) usando una chiave: la camma (8) resiste al disserraggio e alle rotazioni in senso
antiorario. Agire in tal senso per forzare il disserraggio può influire negativamente sul funzionamento del sistema e sullo stato della corda.
Smontaggio:
Per smontare la linea di vita, tirare la leva della camma (4) (Fig. 5). Sganciare il sistema e riporlo nell'imballo originale.
Non lasciare la linea di vita installata in seguito a un intervento. La linea deve essere installata per una giornata di lavoro al massimo.
Per motivi di sicurezza, prima di ogni possibile uso, assicurarsi che nessun ostacolo interferisca con il normale srotolamento del sistema anticaduta collegato al punto
di ancoraggio. Verificare che la disposizione generale riduca il movimento pendolare in caso di caduta e che il lavoro sia eseguito in modo tale da ridurre il rischio di
caduta e l'altezza di caduta.
Il dispositivo può essere usato da una persona alla volta e deve essere utilizzato solo da persone edotte sul suo uso, competenti e in buona salute, oppure sotto la
sorveglianza di una persona edotta e competente. Attenzione! Determinate condizioni mediche possono incidere sulla sicurezza dell'utilizzatore. In caso di dubbi,
consultare il proprio medico.
L'utilizzatore deve essere cosciente dei possibili pericoli che possono ridurre le prestazioni del dispositivo e, di conseguenza, la propria sicurezza in caso di
esposizione a temperature estreme (< -30°C o > 50°C), esposizione prolungata agli elementi naturali (raggi UV, umidità), esposizione a prodotti chimici, vincoli
elettrici, torsione del sistema anticaduta in uso o, ancora, spigoli vivi, frizione, taglio, ecc.
Prima e durante l'uso, si consiglia di adottare tutte le misure necessarie per un eventuale salvataggio in assoluta sicurezza.
Prima di ogni utilizzo, controllare: lo stato della corda (assenza di tagli, bruciature, abrasioni, deformazioni rilevanti dell'anima, nessuno scivolamento tra anima e
guaina), lo stato della camma, dei carter e della leva (assenza di deformazioni, spigoli vivi, segni di ossidazione), lo stato dell'indicatore di tensione (assenza di
deformazioni), lo stato della girella (assenza di deformazioni e spigoli vivi) e, in particolare, lo stato del collegamento tra corda e girella.
Controllare inoltre lo stato dei connettori (assenza di deformazioni, spigoli vivi, segni di ossidazione) e il funzionamento del dispositivo (chiusura E blocco). In caso
di dubbi sullo stato del dispositivo, evitare di utilizzarlo e/o restituirlo al produttore o a una persona competente da esso autorizzata. In seguito a una caduta o in caso di
dubbi, il prodotto non deve essere riutilizzato e deve essere chiaramente segnalato come "FUORI USO" (v. paragrafo "VERIFICA").
La leggibilità della marcatura del prodotto deve essere verificata periodicamente.
È vietato eliminare o sostituire qualsiasi componente del dispositivo.
Prodotti chimici: in caso di contatto con prodotti chimici, solventi o materiali combustibili che possano influire sul funzionamento, mettere il dispositivo fuori
servizio.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Materiale: Tenditore: Lega di alluminio, acciaio inossidabile. Anelli di ancoraggio / Navette di ancoraggio: Acciaio. Girella: Ottone. Corda: Poliestere.
Peso: FA 60 007 01: 9,3 kg / FA 60 007 02: 10,2 kg.
Resistenza statica del sistema > 19kN.
KRATOS SAFETY certifica che la presente linea di vita è stata sottoposta ai test previsti dalla norma EN 795:2012 Tipo C.
COMPATIBILITÀ D'IMPIEGO:
Il dispositivo deve essere incorporato in un dispositivo anticaduta come riportato nella scheda descrittiva (fare riferimento alla norma EN363) con lo scopo di
garantire che l'energia prodotta durante l'arresto della caduta sia inferiore a 6 kN. L'imbracatura di dispositivo anticaduta (EN361) è il solo dispositivo di prensione del
corpo che è consentito utilizzare. Creare il proprio dispositivo anticaduta in cui ogni funzione di sicurezza può interferire su un'altra funzione di sicurezza può essere
pericoloso. Prima d'ogni uso, quindi, fare riferimento alle raccomandazioni d'uso di ogni componente del sistema.
VERIFICA:
La durata indicativa di servizio del prodotto è di 10 anni (rispettando il controllo annuo da parte di una persona competente autorizzata da KRATOS SAFETY), ma
può aumentare o ridursi in base all'utilizzo e/o ai risultati delle verifiche annuali.
L'apparecchiatura deve essere sistematicamente verificata dal produttore o da una persona competente, da esso autorizzata, in caso di dubbi, di caduta e almeno a
cadenza annuale, in modo tale da verificarne la corretta resistenza e quindi la sicurezza dell'utilizzatore. La scheda descrittiva deve essere completata (per iscritto)
dopo ogni controllo del prodotto; la data del controllo e la data del controllo successivo devono essere indicate sulla scheda descrittiva; si consiglia inoltre di indicare
la data del controllo successivo anche sul prodotto stesso.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO: (Disposizione da rispettare scrupolosamente)
Durante il trasporto tenere il dispositivo al riparo da qualunque elemento tagliente e conservarlo nel proprio imballo. Lavare con acqua e sapone, quindi asciugare con
un panno e appendere in un locale aerato affinché finisca di asciugare naturalmente. Tenere il dispositivo, così come gli elementi che sono stati esposti all'umidità
durante l'utilizzo, lontano da fiamme libere e da qualsiasi fonte di calore. Il dispositivo deve essere conservato nell'imballaggio originale, in un locale temperato,
asciutto e aerato.
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Fa 60 007 02

Inhaltsverzeichnis