Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Manutenzione - Aventics EBS-ET-VE Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVENTICS | EBS-ET-...-VE | R412013037–BDL–001–AB | Italiano
6
Montaggio
Collegare l'eiettore pneumaticamente
O Ved. istruzioni per l'uso EBS-PT (R412008280).
Collegare l'eiettore elettricamente
Durante il funzionamento l'impianto è sotto tensione elettrica
L'esecuzione di lavori all'impianto sotto tensione può provocare lesioni dovute a
scarica di corrente e danni ai componenti dell'impianto!
O Prima di eseguire i lavori togliere l'alimentazione elettrica di tutte le parti
rilevanti dell'impianto.
Collegamento dell'elettrovalvola
(solo per versioni con elettrovalvola)
Per il collegamento dell'elettrovalvola utilizzare il connettore del tipo 10/15,
MNR 1834484253. (Non compreso nella fornitura. Ordinare separatamente.)
1. Collegare la parte aperta del cavo con il vostro impianto.
Applicando un'alimentazione di +24 V DC non deve essere considerata nessuna
polarità (bipolare).
2. Inserire il connettore nella boccola dell'elettrovalvola fino a bloccarlo.
2
Collegare il sensore di pressione PE6
Connettore
Pin
Segnale
M8x1
1
+UB: alimentazione 24 V
2
4
2
Out 2: uscita commutazione 2, PNP (LED verde)
1
3
3
GND: potenziale di riferimento
4
Out 1: uscita commutazione 1, PNP (LED giallo)
1) Lunghezza cavo max.: 30 m
Note per l'installazione:
W
Installare i cavi quanto più corti possibile per evitare disturbi.
W
Fissare la schermatura del cavo su un potenziale di massa senza interferenze.
Nel sensore la schermatura non è collegata.
7
Messa in funzione
1. Prima della messa in funzione, assicurarsi che tutti i raccordi dell'eiettore siano
collegati correttamente e che tutti i tubi di plastica siano fissi.
2. Alimentare l'impianto con aria compressa.
3. Controllare che sia stato raggiunto il vuoto necessario (p. es. con un manometro).
In caso di utilizzo di elettrovalvole:
O Controllare la funzionalità delle elettrovalvole.
In caso di utilizzo del sensore di pressione:
O Controllare la funzionalità del sensore di pressione.
8

Funzionamento

Surriscaldamento del sensore di pressione durante il funzionamento
In caso di temperature ambiente elevate e di impendenza di carico minima il
sensore di pressione durante il funzionamento può surriscaldarsi fino a oltre
60 °C, comportando pericolo di ustioni.
O Non toccare il sensore di pressione durante il funzionamento o subito dopo
averlo spento.
O Vedere anche le istruzioni d'uso EBS-PT (R412008280).
9

Manutenzione

L'eiettore non ha bisogno di manutenzione.
In caso di problemi tecnici rivolgersi al reparto di assistenza AVENTICS.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
10 Accessori
Accessori
Cavo di collegamento con presa per
elettrovalvole (3 m)
Cavo di collegamento CN 1 per sensore
di pressione, attacco ad innesto M8 a
4 poli
Filtro a tazza per vuoto VFC, necessario
in caso di sporco eccessivo sul lato
aspirazione o di polvere fine < 50 μm
11 Pulizia e cura
Solventi e detergenti aggressivi
Solventi e detergenti aggressivi possono danneggiare l'eiettore.
O Per la pulizia usare esclusivamente acqua ed eventualmente un detergente
delicato.
Come pulire l'eiettore:
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica di tutte le parti rilevanti
dell'impianto.
2. Pulire l'eiettore con un panno leggermente umido. Usare a tal scopo
esclusivamente acqua ed eventualmente un detergente delicato.
1)
Cavo
12 Smontaggio e disturbi
marrone
O Vedere nelle istruzioni d'uso EBS-PT (R412008280) il capitolo 11 "Smontaggio"
bianco
ed il capitolo 13 "In caso di disturbi".
blu
13 Smaltimento
nero
Smaltire l'eiettore nel rispetto delle norme vigenti nel paese di utilizzo.
14 Dati tecnici
Elettrovalvola
Tensione di esercizio
Potenza
ED
Tempo di commutazione
Comando manuale
Circuito di protezione
Stato di commutazione
Tipo di protezione
Sensore di pressione
Tensione di esercizio
Uscita di commutazione
Precisione
Ripetibilità
Isteresi
Attacco elettrico
Influsso della
Emissione di disturbo
Resistenza al disturbo
Resistenza d'isolamento
Tensione di prova
Circuito di protezione
Tempo di commutazione
Descrizione/N° art.
1834484144...147
Grandezza filtro G1/8, G1/4, G1/2, G3/4
0821305181...187
NOTA
+24 V DC (-5/+10 %)
Tensione minima di protezione
(PELV secondo IEC 364-4-41)
Diodo Z (nella valvola)
IP 40 (con connettore)
10 VDC...30 VDC, tensione minima di protezione
(PELV secondo IEC 364-4-41),
ondulazione residua (P-P) max. 10 %
2 x PNP, N.O. (contatto di chiusura), max. 200 mA
±3 % del valore finale del campo di misura (MBE)
±1 % del valore finale del campo di misura (MBE)
1 punto di commutazione: 2 % fisso
Attacco ad innesto, M8x1, a 4 poli
±3 % nel campo temperatura di esercizio di MBE
Controllato secondo EN 61000-6-3
Controllato secondo EN 61000-6-2
> 100 MΩ con 500 VDC
Tensione d'esercizio protetto contro l'inversione di
polarità, uscita di commutazione a prova di
cortocircuito, a impulsi
9
1834484253
1,3 W
100 %
8/10 ms
a pressione
tramite LED
1)
2)
1000 VDC, 1 min
< 2 ms

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis