Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DHS780 Bersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 79

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DHS780:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Taglio trasversale scorrevole (Fig. A, T)
Quando si esegue un taglio su un pezzo più grande di 51 x 150 mm (51 x 105 mm a
45° , effettuare un movimento "fuori-giù-indietro" con la manopola di bloccaggio sulle
guide 
 23 
 allentata.
1. Tirare la testa della troncatrice verso di sé
2. e abbassarla in direzione del pezzo da lavorare.
3. Spingere lentamente indietro la troncatrice per completare il taglio.
Non lasciare che la troncatrice venga a contatto con la parte superiore del pezzo da lavorare
durante l'estrazione. La troncatrice potrebbe avanzare verso l'operatore, provocando possibili
lesioni personali o danni al pezzo da lavorare.
Taglio trasversale a quartabuono (Fig. U)
Un taglio a quartabuono hanno spesso un'inclinazione di 45º per l'esecuzione degli angoli,
ma l'inclinazione può essere impostata in qualsiasi posizione da zero a 50º a sinistra o a 60° a
destra. Procedere come per un taglio trasversale rettilineo.
Quando si esegue un taglio a quartabuono su pezzi da lavorare di larghezza superiore a 51 x
105 mm e più corti in lunghezza, posizionare sempre il lato più lungo contro il guidapezzo.
Taglio obliqua (Fig. A)
Gli angoli per i tagli obliqui si possono impostare da 49° a destra a 49° a sinistra e si possono
eseguire impostando il braccio per taglio obliquo 50º a sinistra o 60º a destra. Consultare la
sezione Funzioni e controlli per istruzioni dettagliate sul sistema di inclinazione.
1. Allentare il blocco del taglio obliquo 
 27 
secondo necessità. È necessario spostare il guidapezzo 
la manopola di regolazione del guidapezzo 
2. Serrare saldamente la manopola di bloccaggio taglio obliquo.
A talune angolature estreme, potrebbe essere necessario rimuovere il guidapezzo sul lato
destro o sinistro. Per informazioni importanti sulla regolazione dei guidapezzi per determinati
tagli obliqui, consultare il paragrafo Regolazione del guidapezzo nella sezione Regolazioni.
Per rimuovere il guidapezzo sinistro o destro, svitare la manopola di regolazione
guidapezzo 
 35 
di diversi giri e far scorrere il guidapezzo all'infuori. Il cordino del
guidapezzo 
 37 
impedisce che il guidapezzo sia rimosso completamente dalla troncatrice e
vada perduto. Una volta completate le operazioni di taglio obliquo, riposizionare il guidapezzo.
Qualità del taglio
L'uniformità di qualsiasi taglio dipende da numerose variabili, come ad es. il materiale da
tagliare, il tipo di lama, l'affilatura della lama e la velocità di taglio.
Quando siano richiesti tagli particolarmente levigati per modanature e altri lavori di precisione,
i migliori risultati si ottengono con una lama affilata (60 denti, in carburo) e con una velocità di
taglio più bassa e uniforme.

AVVERTENZA: Assicurarsi che il materiale non si sposti e non si deformi durante il taglio;
fissarlo saldamente in posizione. Lasciare sempre che la lama si fermi completamente
prima di sollevare il braccio. Qualora dei piccoli frammenti di legno dovessero spezzarsi
sul retro del pezzo da lavorare, attaccare un pezzo di nastro per mascherature sul
legno nel punto in cui verrà effettuato il taglio. Segare attraverso il nastro e rimuoverlo
attentamente al termine dell' o perazione.
Tagli non trasversali (taglio di solchi e scanalature) (Fig. A)
La troncatrice è provvista di un fermo per scanalature 
profondità 
 33 
e di un dado ad alette 
 32 
istruzioni riportate nelle sezioni Tagli trasversali, Tagli obliqui e Tagli inclinati composti si
riferiscono a tagli realizzati attraverso l'intero spessore del materiale. La troncatrice può essere
usata anche per eseguire tagli non trasversali, per realizzare solchi o scanalature nel materiale.
Esecuzione di scanalature (Fig. A)
Per istruzioni dettagliate su come impostare la profondità di taglio consultare la sezione Fermo
per scanalature. Per verificare la profondità di taglio utilizzare un pezzo di legno di scarto.
1. Tenere saldamente il pezzo da lavorare in orizzontale sul banco contro il guidapezzo
Allineare l'area di taglio sotto la lama. Spostare il braccio della troncatrice completamente
in avanti, con la lama in posizione abbassata. Accendere la sega premendo il pulsante di
blocco (5) a sinistra, quindi premere l'interruttore di azionamento (4) mostrato in Figura
A. Spingere delicatamente il braccio della sega all'indietro per tagliare una scanalatura
attraverso il pezzo da lavorare.
2. Rilasciare il grilletto di azionamento con il braccio della troncatrice abbassato. Quando
la lama della troncatrice si è arrestata del tutto, alzare il braccio della troncatrice. Lasciare
sempre che la lama si arresti completamente prima di sollevare il braccio.
3. Per allargare la scanalatura, ripetere i passaggi 1-2 fino a ottenere la larghezza desiderata.
Fissaggio del pezzo da lavorare

AVVERTENZA: un pezzo da lavorare che risulta fissato, bilanciato e fermo prima di
un taglio, può risultare sbilanciato una volta completato il taglio. Un carico sbilanciato
potrebbe far sbilanciare la troncatrice o qualsiasi cosa a cui essa possa essere fissata,
come un tavolo o un banco di lavoro. Durante l' e secuzione di un taglio che potrebbe
risultare sbilanciato, sostenere adeguatamente il pezzo da lavorare e assicurare che
la troncatrice sia saldamente fissata a una superficie stabile. Potrebbero verificarsi
lesioni personali.

AVVERTENZA: il piedino di serraggio deve rimanere fissato sopra la base della troncatrice
ogni volta che viene utilizzato il morsetto. Serrare sempre il pezzo da lavorare alla base
della troncatrice - non a qualsiasi altra parte dell'area di lavoro. Assicurarsi che il piedino
di serraggio non sia fissato sul bordo della base della troncatrice.
, e spostare la troncatrice a sinistra o a destra
per consentire il gioco. Serrare
 15 
 35 
dopo aver posizionato le guide.
 34 
, di una vite di regolazione della
per consentire di intagliare delle scanalature. Le

ATTENZIONE: utilizzare sempre un fermo per mantenere il controllo e ridurre il rischio di
lesioni personali e danni al pezzo da lavorare.
Utilizzare il morsetto di fissaggio del materiale fornito in dotazione con la troncatrice. Il
guidapezzo sinistro o destro scorrerà da lato a lato per facilitare il serraggio. Altri supporti
come morsetti a molla, morsetti a barra e morsetti a C potrebbero essere consigliabili per
determinate dimensioni e forme di materiale.
Per montare il morsetto (Fig. A)
1. Inserirlo nel foro dietro il guidapezzo 
della troncatrice. La scanalatura sull'asta del morsetto deve essere completamente inserita
nella base. Assicurarsi che questa scanalatura sia completamente inserita nella base della
troncatrice. Se la scanalatura è visibile, il morsetto non sarà fermo.
2. Ruotare il morsetto di 180º verso la parte anteriore della troncatrice.
3. Allentare la manopola per regolare il morsetto in su o in giù, quindi utilizzare la manopola
di regolazione fine per serrare saldamente il pezzo da lavorare.
nOTA: Posizionare il morsetto sul lato opposto della base durante il taglio obliquo. PRIMA
DEI TAGLI DI FINITURA, EFFETTUARE SEMPRE ALCUNE CORSE IN ASSENZA DI ALIMENTAZIONE
DI POTENZA IN MODO DA CONTROLLARE IL PERCORSO DELLA LAMA. ASSICURARSI CHE IL
MORSETTO NON INTERFERISCA CON L' A ZIONE DELLA TRONCATRICE O DELLE PROTEZIONI.
Supporto per pezzi lunghi
SOSTENERE SEMPRE I PEZZI LUNGHI.
Per l'ottimizzazione dei risultati, impiegare i supporti DE7023-XJ o DE7033 per estendere la
larghezza del banco della troncatrice. Sostenere i pezzi di lavorazione lunghi con un qualsiasi
supporto adeguato, come cavalletti o dispositivi analoghi, in modo da sostenerne le estremità.
Taglio di cornici per quadri, giunture a squadro e altri progetti a
quattro lati (Fig. W)
Si consiglia di provare a eseguire alcuni lavori semplici con del legno di scarto finché non si
sviluppa una certa "sensibilità" nei confronti della troncatrice. La troncatrice è l'utensile perfetto
per eseguire angoli, come quello illustrato nella Figura W.
Il Disegno 1 nella Figura W illustra una giunzione realizzata con il metodo di regolazione
dell'inclinazione taglio obliquo. La giunzione illustrata può essere realizzata utilizzando
entrambi i metodi.
Impiego della regolazione dell'inclinazione taglio obliquo:
-
L'inclinazione del taglio obliquo per i due pannelli è regolata a 45° in entrambi i casi,
permettendo di ottenere un angolo di 90°.
-
Il braccio per il taglio a quartabuono è bloccato in posizione zero e l'inclinazione del
taglio obliquo è bloccata a 45º.
-
Il legno pezzo di legno è posizionato con il lato ampio e piatto contro il banco e con il
margine stretto contro il guidapezzo.
Impiego della regolazione del taglio a quartabuono:
-
Lo stesso taglio si può eseguire mediante taglio a quartabuono a destra o a sinistra,
con la superficie ampia del pezzo di legno contro il guidapezzo.
Taglio di modanature di finitura e altre intelaiature (Fig. W)
Il Disegno 2 alla Figura W illustra una giunzione realizzata impostando il braccio del taglio
a quartabuono a 45º per inclinare i due pannelli in modo da formare un angolo di 90º. Per
realizzare questo tipo di giunzione, impostare l'inclinazione del taglio a quartabuono zero e il
braccio del taglio a quartabuono su 45º. Ancora una volta, posizionare il pezzo di legno con il
lato ampio e piatto contro il banco e con il margine stretto contro il guidapezzo.
I due disegni nella Figura W valgono esclusivamente per oggetti quadrangolari. Al variare del
numero dei lati, variano anche l'angolo di taglio obliquo e l'angolo di taglio obliquo. Nella
tabella sottostante sono riportati gli angoli di inclinazione indicati per una varietà di forme,
presupponendo che tutti i lati siano di lunghezza uguale.
15
.
NUMERO DI LATI
4
5
6
7
8
9
10
In caso di forme non indicate in tabella, utilizzare la seguente formula: 180º suddivisi per il
numero di lati corrisponde all'angolo di taglio a quartabuono (se il materiale è tagliato in
verticale) o di taglio obliquo (se il materiale è tagliato di piatto).
Esecuzione di tagli a quartabuono composti (Fig. V, X)
Un taglio a quartabuono composto è un taglio eseguito utilizzando contemporaneamente un
angolo di taglio obliquo e un angolo a quartabuono. Si tratta del tipo di taglio utilizzato per la
fabbricazione di cornici o strutture con lati inclinati come quella illustrata nella Figura V.

AVVERTENZA: Se l'angolo varia da taglio a taglio, controllare che la manopola di
bloccaggio taglio obliquo e la manopola di bloccaggio taglio a quartabuono siano
saldamente serrate. Serrare nuovamente le manopole ogniqualvolta si modifica l'angolo
di taglio obliquo o a quartabuono.

AVVERTENZA: la troncatrice deve essere fissata su una base quando si eseguono tagli
composti, per evitare che si ribalti. Fare riferimento alla sezione Montaggio sul banco e
alla Fig. GG.
 28 
. Il morsetto deve essere rivolto verso il retro
ANGOLO TAGLIO OBLIQUO O INCLINATO
45°
36°
30°
25.7°
22.5°
20°
18°
ITALIAnO
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis