Herunterladen Diese Seite drucken

I Istruzioni Per L'uso - Petra km 5 Gebrauchsanweisung

Kaffeeautomat

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
KM5_090909_KM5_090909 28.06.10 10:18 Seite 10
Istruzioni per l'uso
I
Prima dell'uso
Leggere attentamente le istruzioni
perchè contengono informazioni im-
portanti per l'uso, la sicurezza e la
manutenzione dell'apparecchio.
Conservarle accuratamente e even-
tualmente passarle ad ulteriori utenti.
L'apparecchio deve venire usato
solo a scopi previsti da queste
istruzioni.
L'apparecchio è indicato per l'uso
domestico e per ambiti simili di
impiego, come ad esempio:
- nelle cucine per dipendenti di
negozi, uffici e di altri esercizi pro-
fessionali;
- nelle tenute agricole;
- per i clienti di hotel, motel e di altre
strutture abitative;
- nelle pensioni bed & breakfast.
La macchina non è adatta per l'uso
puramente professionale.
Usandolo fare attenzione alle
avvertenze di sicurezza.
Per la rottura del vetro non si
assume nessuna garanzia.
Dati tecnici
Tensione nominale: 230 V 50 Hz
Potenza assorbita:
750 W
Grado di protezione: I
Avvertenze di sicurezza
Collegare l'apparecchio solamente
ad una presa con rete di terra
installata secondo le normative di
riferimento. Il cavo di alimentazione
e la spina devono essere asciutti.
Non tirare nè incastrare il cavo
elettrico in spigoli taglienti, non
10
lasciarlo penzolare e proteggerlo
da calore e olio.
Usare una prolunga solo se intatta.
Non staccare la spina tirandola per
il cavo e neppure usare mani bagnate.
Non trasportare l'apparecchio
tenendolo per il cavo elettrico.
Non appoggiare la macchina da
caffè nè su piani caldi, come p.e.
piastre elettriche, nè metterla in
vicinanza di fiamme scoperte
perchè questo potrebbe fondersi.
Non appoggiare l'apparecchio su
superfici sensiblili all'acqua poichè
gli spruzzi potrebbero rovinarle.
Non accendere l'apparecchio senza
acqua. Riempire il contenitore di
acqua non più del massimo di
numero di tazze indicato. Questo
viene riempito di acqua fredda.
Non versare acqua nell'apparecchio
acceso oppure ancora caldo.
Prima spegnere l'apparecchio e
lasciarlo raffreddare 5 minuti.
Attenzione, l'apparecchio diventa
molto caldo, pericolo di scottarsi
con il vapore uscente. Durante il
ciclo di preparazione-caffè non gi-
rare il filtro nè aprire il coperchio.
Prestate la massima attenzione
affinchè i bambini non abbiano la
possibilità di giocare col dispositivo.
Il dispositivo non è destinato all'uti-
lizzo da parte di persone (compresi
bambini) dalle ridotte capacità
motorie, sensoriali o psichiche o
prive della necessaria esperienza
e/o conoscenza, a meno che non
siano sorvegliate da una persona
responsabile della loro sicurezza o
ricevano da queste istruzioni circa
l'utilizzo del dispositivo stesso.
Non usare l'apparecchio o staccare
subito la spina dalla presa di
corrente quando:
- l'apparecchio o il cavo siano difet
tosi
- dopo una caduta e si sospetti che
sia rotto o abbia ricevuto dei danni.
In questi casi portare l'apparecchio
a far riparare.
Decalcificare l'apparecchio regolar-
mente.
Il bricco di vetro non è adatto per il
microonde.
È da staccare la spina dalla presa
di corrente:
- in caso di guasti durante l'uso
- prima di ogni pulizia e manute-
zione
- dopo ogni uso.
Non immergere l'apparecchio in
acqua.
In caso l'apparecchio venisse
usato a scopi non originalmente
intenzionati, in modo sbagliato o
riparato da personale non autori-
zzato, non si assumono responsa-
bilità per danni che ne potrebbero
derivare e sono pure esenti da
prestazioni di garanzia.
Non usare l'apparecchio a scopi
industriali.
Per evitare pericoli, le riparazioni
all'apparecchio cosi come il ricam-
bio del cavo elettrico danneggiato,
sono da farsi solo dal fabbricante,
da un suo servizio di assistenza o
da una persona analogamente
qualificata.
Messa in esercizio
La parte del cavo elettrico non
occorrente può venire spinta dentro
il deposito-cavo.
Prima del primo uso e dopo che
l'apparecchio è stato fermo per
lungo tempo, lasciare passare due o
tre cicli con un contenuto di acqua
massimo senza polvere di caffè. Per
ultimo risciacquare con acqua calda
il filtro e il bricco .
Preparazione del caffè
Versare acqua fredda nel conteni-
tore acqua. Il contrassegno-misura-
acqua segna il numero di tazze di
125 ml. La scala sul bricco di vetro è
riferita alla quantità di acqua fresca e
non alla quantità di caffè preparato
poichè, durante la preparazione, una
parte di acqua evapora. Per versare
la polvere di caffè girare in avanti il
portafiltro e introdurre un filtro di
carta 1x2, prima però piegare la
parte pressata.
Il filtro di carta non deve sporgere
dall'orlo del filtro, per questo bisogna
premerlo dentro leggeremente con

Werbung

loading