Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BP 40-82 C Originalbetriebsanleitung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BP 40-82 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
razione unificata e sono utilizzabili per confrontare
gli elettroutensili. Le stesse procedure sono ido-
nee anche per una valutazione temporanea del li-
vello di vibrazione e dell'emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acu-
stica sono riferiti agli impieghi principali dell'elet-
troutensile; qualora, tuttavia, l'elettroutensile ve-
nisse utilizzato per altre applicazioni, oppure con
accessori differenti o in caso di insufficiente ma-
nutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di
emissione acustica potrebbero variare. Ciò po-
trebbe aumentare sensibilmente l'emissione di vi-
brazioni e l'emissione acustica sull'intero periodo
di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e
di emissione acustica, andranno considerati an-
che i periodi nei quali l'utensile sia spento, oppu-
re acceso, ma non utilizzato. Ciò potrebbe ridurre
sensibilmente l'emissione di vibrazioni e l'emissio-
ne acustica sull'intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per
proteggere l'operatore dall'effetto delle vibrazioni:
ad esempio, sottoponendo a manutenzione l'elet-
troutensile e gli utensili accessori, mantenendo
calde le mani e organizzando i vari processi di la-
voro.
Montaggio
Italiano
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
u
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Cambio degli utensili
Usare prudenza durante la sostituzione della
u
lama per pialletto. Non afferrare la lama per
pialletto dalla parte del bordo tagliente. I bor-
di molto affilati potrebbero causare lesioni.
Utilizzare esclusivamente lame per pialletto origi-
nali Berner in metallo duro (HM/TC).
La lama per pialletto in metallo duro (HM/TC) ha
2 taglienti e può essere voltata. Se entrambi i bor-
di di taglio hanno perso il filo, la lama per pialletto
(16) dovrà essere sostituita. La lama per pialletto
in HM/TC non andrà riaffilata.
Smontaggio della lama per pialletto
(vedere Fig. A)
Italiano
Per invertire o sostituire la lama del pialletto (16),
ruotare la testa per la lama (13) finché non risulta
parallela al piede del pialletto (10).
➊ Allentare di circa 1−2 giri le 2 viti di fissaggio
(15) con l'ausilio della chiave a brugola (18).
➋ Se necessario, allentare l'elemento di fissag-
gio (14) assestandogli un leggero colpo con
un attrezzo adeguato, ad esempio un cuneo di
legno.
➌ Abbassare la protezione laterale dell'albero
portalame (17) e, con l'ausilio di un pezzo di
40 | Italiano
Italiano
legno, spingere la lama del pialletto (16) late-
ralmente fuori dalla testa per la lama (13).
Montaggio della lama per pialletto
(vedere Fig. B)
Italiano
Tramite la scanalatura di guida della lama per pial-
letto viene sempre garantita, in caso di sostituzio-
ne oppure di cambio di lato, una regolazione uni-
forme dell'altezza.
Se necessario, pulire la sede della lama nell'ele-
mento di fissaggio (14) e la lama per pialletto
(16).
Durante il montaggio della lama per pialletto, ac-
certarsi che sia inserita perfettamente nella guida
dell'elemento di fissaggio (14) e che risulti a livel-
lo con il bordo laterale del piede posteriore del
pialletto (10). Serrare quindi le 2 viti di fissaggio
(15) con la chiave a brugola (18).
Avvertenza: prima di mettere in funzione l'utensi-
le, controllare che le viti di fissaggio (15) risultino
saldamente in sede. Ruotare manualmente la te-
sta per la lama (13) e accertarsi che la lama non
faccia attrito in alcun punto.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
Italiano
Polveri e materiali come vernici contenenti piom-
bo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli pos-
sono essere dannosi per la salute. Il contatto op-
pure l'inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o malattie delle vie respirato-
rie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di
faggio o di quercia sono considerate canceroge-
ne, in modo particolare insieme ad additivi per il
trattamento del legname (cromato, protezione per
legno). Materiale contenente amianto deve essere
lavorato esclusivamente da personale specializza-
to.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere
adatta per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto
di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protetti-
va con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per
i materiali da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione
u
di lavoro. Le polveri si possono incendiare facil-
mente.
Pulire con regolarità l'espulsione trucioli (2). Per
pulire un'espulsione trucioli ostruita, utilizzare un
attrezzo idoneo, ad es. un elemento in legno, aria
compressa ecc.
Non inserire le mani nella zona di espulsione
u
trucioli. Le parti rotanti potrebbero causare le-
sioni.
1 609 92A 4LM • 1.3.19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis