Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Polly Progress Gebrauchsanleitung Seite 11

Hochstuhl
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
pri
• ATTENZIONE: Non utilizzare questo rialzo sedia su
ura
sgabelli o panche.
• Questo prodotto è adatto a bambini capaci di stare se-
to
duti da soli e fino a 3 anni o un peso massimo di 15 kg.
• Le dimensioni minime della sedia da adulto raccoman-
to
date per l'utilizzo di questo prodotto sono: larghezza
Si
della seduta 430 mm; profondità della seduta 380 mm;
.
altezza schienale 210 mm.
or-
• Assicurarsi che la sedia da adulto, dove montato il rial-
on
zo sedia sia collocata in una posizione dove il bambi-
no non è in grado di usare i propri piedi per spingersi
contro il tavolo o qualsiasi struttura che possa essere
causa di ribaltamento della sedia da adulti che suppor-
do
ta il rialzo sedia.
36
• Non utilizzare il rialzo sedia se qualsiasi parte è rotta,
strappata o mancante.
• Non utilizzare accessori o parti di ricambio diverse da
quelli approvati dal costruttore.
• Non utilizzare mai il rialzo sedia su sedie instabili o rot-
te, sedie pieghevoli, a dondolo o sedie con braccioli.
• Non utilizzare il rialzo sedia con più di un bambino alla
o-
volta.
• Non utilizzare mai il rialzo sedia senza il rivestimento.
• Prima di fissare il rialzo sedia sulla seduta, controllare
sempre che il pavimento e la seduta della sedia siano
perfettamente orizzontali, non utilizzare il prodotto in-
m-
stallato sulla sedia su pavimenti in pendenza .
4).
• Non lasciare giocare altri bambini incustoditi vicino al
rialzo sedia.
• Non utilizzare il prodotto per il trasporto del bambino
di
in auto.
• Non lasciare sul rialzo sedia piccoli oggetti che possa-
no essere ingoiati dal bambino.
• Non utilizzare il rialzo sedia vicino a corde per tende,
at-
finestre o sorgenti di forte calore.
• Non utilizzare mai il prodotto come salvagente o pol-
o-
troncina per piscina.
• Non utilizzare il rialzo sedia sul pavimento.
• Una prolungata esposizione al sole potrebbe creare
variazione ai toni di colore del prodotto. Dopo una
IA
prolungata esposizione del prodotto alle alte tempe-
rature attendere qualche minuto prima di sistemare il
N-
bambino all'interno del prodotto.
• Le attività di apertura, regolazione e chiusura del rial-
MI-
zo sedia devono essere svolte esclusivamente da un
GLI
adulto.
EL
• Nelle operazioni di apertura e chiusura assicurarsi che
LA
il bambino sia a debita distanza. Nelle operazioni di re-
golazione assicurarsi che le parti mobili del rialzo sedia
o-
non vengano a contatto con il corpo del bambino.
• La tavolozza da sola non garantisce un contenimen-
a e
to sicuro del bambino. Utilizzare sempre le cinture di
sicurezza.
ma
• Non effettuare le operazioni di apertura e chiusura del
ta-
rialzo sedia con il bambino seduto.
• Quando non in uso, il rialzo sedia deve essere tenuto
uta
lontano dalla portata del bambino.
si-
o.
UTILIZZO RIALZO SEDIA
Il prodotto è utilizzabile come rialzo sedia da quando
il bambino è in grado di stare seduto da solo fino a 36
mesi (FIG.33).
Per utilizzare il prodotto come rialzo sedia, è necessario:
- sganciare la seduta C dalla base seduta B, operando sui
tasti di sgancio C1, posti ai lati della seduta;
- tenendo premuti i tasti C1, ruotare parzialmente la par-
te frontale della seduta verso l'alto e sollevare la stessa
fino al completo sgancio della base (FIG.25);
- capovolgere la seduta per facilitare le operazioni suc-
cessive (FIG.26);
- aprire i piedi C10 agendo sui dispositivi di sgancio C11
(FIG.27). Estrarre le fibbie e cinghie C14a-b dai vani di
alloggio C12 come illustrato in FIG.28 per procedere
con il fissaggio della seduta alla sedia da adulto;
- posizionare lo schienale bloccandolo in posizione verticale;
- per rialzare la seduta, ruotare verso l'esterno i piedi C10
fino all'ingaggio, sganciandoli attraverso i dispositivi
C11 (FIG.27A). Qualora invece non si volesse rialzare
la seduta, dopo aver estratto le cinghie e le fibbie, ri-
chiudere i piedi, agendo sui dispositivi di sgancio C11
e assicurarsi che siano correttamente agganciati nella
loro posizione di chiusura (FIG.26).
ATTENZIONE: in fase di apertura e chiusura dei piedi,
assicurarsi di agire sempre sui dispositivi di sgancio C11
per evitare il danneggiamento del prodotto.
ATTENZIONE: nella modalità di utilizzo rialzo sedia ,
per la sicurezza del bambino è obbligatorio utilizzare lo
schienale solo nella posizione verticale.
ATTENZIONE: nell'utilizzo con la seduta rialzata, assicu-
rarsi che entrambi i piedi siano correttamente aggancia-
ti nella posizione di apertura.
Posizionare il rialzo sulla sedia.
Per l'utilizzo di questo prodotto è raccomandato verifi-
care che la sedia abbia le dimensioni minime illustrate
in FIG.29. Agganciare le cinghie di fissaggio schienale
C14a facendole passare dietro allo schienale della sedia
come illustrato in FIG.30 e le cinghie di fissaggio seduta
C14b attorno alla seduta come illustrato in FIG.31; ag-
ganciare le cinghie tramite le rispettive fibbie, assicuran-
dosi di sentire un "Click" di corretto aggancio.
Tirare l'estremità libera delle cinghie per regolarne la
lunghezza in modo che siano ben tirate e che il rialzo
sia ben ancorato alla sedia (FIG.32).
Una volta agganciato il rialzo alla seduta ed allo schie-
nale della sedia è possibile inserire il bambino nel se-
guente modo:
- Sganciare le fibbie delle cinture di sicurezza a cinque
punti C13.
- Posizionare il bambino sul rialzo sedia assicurandolo
con le cinture di sicurezza C13. Verificare che le fibbie
delle cinture siano fissate correttamente.
- Regolare la lunghezza delle cinture in modo che si
adattino al bambino.
E' possibile utilizzare il vassoio, fissandolo ai braccioli, se-
guendo le indicazioni dell'apposito paragrafo indicato
in precedenza.
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis