Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Manutenzione - Danfoss AKS 38 Installation

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AKS 38:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
ITALIANO
Refrigeranti
L'AKS 38 può essere utilizzato con tutti i
comuni refrigeranti non infiammabili, incluso
R717 e gas/liquidi non corrosivi compatibili
con il materiale con cui sono realizzate le
tenute. Non si raccomanda l'utilizzo con
idrocarburi infiammabili.
Campo di temperatura
– 50 °C / + 65 °C (– 58 °F / 149 °F)
Campo di pressione
L'AKS 38 è progettato per una max.
pressione di esercizio di 28 bar g (406 psi g)
IMPORTANTE
Nel caso debba essere effettuato
un test ad una pressione superiore
a 28 bar g (406 psi g) è necessario
smontare il galleggiante, ciò permette di
raggiungere una pressione di prova di 42
bar g (406 psi g)
Dati elettrici
- Contatto in commutazione (SPDT)
- 250 V a.c./10 A
- 30 V d.c./5 A
- Plug DIN
- Attacco DIN 43650
- PG 11, 8-10 mm (0.31" - 0.39")
- Morsetto da 1.5 mm2 (16 AWG)
- 3+PE
Differenziale livello liquido
Variabile tra 12.5 mm e 50 mm (da 1/2" a 2")
con incrementi di 12 mm (1/2").
Il settaggio del differenziale deve essere
eseguito prima dell'istallazione.
Impostazione di fabbrica 50 mm (2")
Protezione
IP 65

INSTALLAZIONE

IMPORTANTE
L'AKS 38 deve essere installato
sempre verticalmente. (fig. 1 e 2).
L'AKS 38 è fornito completo di flange (fig. 2,
pos. 14). La superficie esterna delle flange
deve essere trattata dopo l'istallazione per
prevenirne la corrosione.
Per evitare che la presenza di olio possa
alterare il movimento del galleggiante, la
tubazione inferiore deve essere inclinata
nella direzione del separatore. I rubinetti di
intercettazione devono essere installati il
più vicino possibile per agevolare eventuali
interventi di manutenzione (fig. 1).
Punto di commutazione
Il punto di commutazione del contatto è
relativo al livello di liquido effettivo segnato
sul corpo dell'AKS 38. Vedere fig. 7.
Il punto di commutazione superiore è più alto
(D/2) del livello marchiato.
Il punto di commutazione inferiore è più
basso (D/2)del livello marchiato.
Dove D= Differenziale
DIR
Regolazione del differenziale D (vedere fig.9)
Il galleggiante arriva dalla fabbrica con un
differenziale settato di 50 mm con l'anello
di blocco C in posizione "b". Per ridurre il
differenziale spostare l'anello di blocco C in
posizione b
= 37,5 mm (1½") ; (b
1
(1") ; b
= 12,5 mm (½").
3
L'anello di blocco D in posizione "a" non
deve essere riposizionato.
IMPORTANTE
La regolazione deve essere
effettuata prima che l'AKS 38 venga
installato nell'impianto frigorifero.
Procedere manualmente al riposiziona-
mento degli anelli di blocco, senza
utilizzare strumenti.
Rimuovere la scatola contatti dell'AKS 38
(fig. 3, pos. 2)
• svitare la vite di blocco M4 × 8 (fig.3 pos. 3)
con una chiave Allen.
• rimuovere la scatola contatti sfilandola
lentamente verso l'alto.
Rimuovere il coperchio superiore del corpo
dell'AKS 38 (fig. 3, pos. 4).
• allentare i bulloni di acciaio inossidabile
4 × m12-35 (fig. 3, pos. 5)
• rimuovere completamente il coperchio
superiore con il tubo attaccato (fig. 3, pos. 6)
Rimuovere il galleggiante (fig.3, pos. 1 e fig.
4, pos.1) dal corpo dell'AKS 38 (fig. 3, pos. 6).
• riposizionare l'anello di blocco inferiore in
considerazione del differenziale voluto
• vedere fig. 8 e fig. 9
Rimontaggio
• Reinstallare il galleggiante nel corpo
dell'AKS 38 (fig. 3, pos. 6)
• Reinstallare il coperchio superiore (fig. 3,
pos. 4) e fissare i bulloni 4 × M12 × 35
(fig. 3, pos.5)
Coppia di serraggio massima:
74 Nm (100 ft-lb)
• Reinstallare la scatola contatti (fig. 3, pos.
2) forzando leggermente sul tubo di fig. 3,
pos. 7.
• Posizionare correttamente la scatola
contatti e fissare la vite di blocco (fig. 3,
pos. 3) con una chiave Allen.
Collegamenti elettrici
effettuare il collegamento elettrico alla
spina DIN utilizzando un cavo di max 4 fili e
cablare seguendo il diagramma di fig.8.
1. Comune
2. Normalmente chiusa
3. Normalmente aperta
Terminale di terra

MANUTENZIONE

IMPORTANTE
L'AKS 38 deve essere evacuato
prima di aprirlo.
RI5MA367 © Danfoss A/S (RC-CMS / MWA), 10 - 2004
Sostituzione del galleggiante (fig.3, pos. 1)
• svitare i bulloni di acciaio inossidabile
4 × M12 × 35 (fig. 3, pos.5)
• rimuovere il coperchio superiore (fig. 3, pos.4)
incluso il tubo (fig. 3, pso. 7) e scatola contatti
= 25 mm
(fig. 3, pos. 2)
2
• rimuovere il galleggiante interno (fig. 3,
pos. 1)
• installare il nuovo galleggiante
Sostituzione delle guarnizioni delle flange
(fig. 2, pos. 15)
• svitare i bulloni in acciaio inossidabile
4 × M12 × 35 sulla flangia laterale (fig. 2,
pos. 13)
• svitare i bulloni in acciaio inossidabile 4 ×
M12 × 35 sulla flangia inferiore (fig. 2, pos. 13)
• rimuovere entrambe le guarnizioni (fig. 2,
pos. 14)
• installare le nuove guarnizioni
• fissare i bulloni in acciaio inossidabile
4 × M12 × 35 in ciascuna flangia. Massima
coppia di serraggio: 74Nm (100 ft-lb)
Sostituzione della guarnizione del
coperchio superiore (fig. 3, pos. 8)
• svitare i bulloni in acciaio inossidabile
4 × M12 × 35 (fig. 3, pos. 5)
• rimuovere il coperchio superiore (fig. 3,
pos. 4) incluso il tubo ( fig. 3, pos. 7) e la
scatola contatti (fig. 3, pos. 2)
• rimuovere la guarnizione (fig. 3, pos. 8)
• installare la nuova guarnizione
• fissare i bulloni in acciaio inossidabile
4 × M12 × 35 (fig. 3, pos. 5)
Massima coppia di serraggio : 74Nm
(100 ft-lb)
Sostituzione della guarnizione in alluminio
(fig.3, pos. 11)
• svitare la vite di blocco M4 × 8 (fig. 3, pos. 3)
con una chiave Allen.
• rimuovere la scatola contatti (fig. 3, pos.2)
sfilandola lentamente verso l'alto.
• svitare tubo (fig. 3, pos. 7) con una chiave da
32 mm.
• rimuovere la guarnizione in alluminio (fig. 3
pos. 11)
• installare la nuova guarnizione
• reinstallare il tubo
• reinstallare la scatola contatti
Sostituzione della scatola contatti
(fig. 3, pos. 2)
• rimuovere la spina DIN (fig. 6)
• svitare la vite di blocco M4 × 8 (fig. 3, pos. 3)
con una chiave Allen.
• rimuovere la scatola contatti (fig. 3, pos. 2)
sfilandola lentamente verso l'alto.
• installare la nuova scatola contatti.
Sostituzione dell'O-ring (fig. 3, pos. 9)
• svitare la vite di blocco M4 × 8 (fig. 3, pos. 3)
con una chiave Allen.
• rimuovere la scatola contatti (fig. 3, pos.2)
sfilandola lentamente verso l'alto.
• rimuovere l'O-ring
• installare il nuovo O-ring
• reinstallare la scatola contatti.
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis