Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Oasys i-Size Gebrauchsanleitung Seite 20

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Oasys i-Size:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla
salute umana e favori sce il riciclo delle sostan-
ze di cui sono composte le pile. Lo smaltimen-
to abusivo del prodotto da parte dell'utente
comporta danni all'ambiente e alla salu te
umana. Per informazioni più dettagliate ine-
renti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi
al servizio lo cale di smaltimento rifiuti, o al
negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
Il "Sistema di sicurezza per bambini in auto"
BebèCare è stato sviluppato sulla base del
trovato inventivo dell'Ing. Stefano Fontana.
4. ULTERIORE OPERAZIONI
4.1 ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL
SEGGIOLINO E REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE DELLE CINTURE
Per effettuare lo spostamento delle cinture
procedere come segue:
1. Premere il pulsante di regolazione e tirare le
cinture del Seggiolino in modo da allentarle
(Fig. 19).
2. Aprire la fibbia, premendone il bottone ros-
so (Fig. 20).
3. Alloggiare il bambino.
ATTENZIONE! Le cinture devono sempre es-
sere adattate alla crescita del bambino. Prima
di installare il Seggiolino in auto bisogna po-
sizionarle all'altezza corretta. Per una corretta
regolazione, le cinture devono uscire dallo
schienale all'altezza delle spalle del bambino.
Il poggiatesta e le cinture si regolano simulta-
neamente in altezza in 6 posizioni mediante il
pulsante X per seguire la crescita del bambino.
4. Sovrapporre le due linguette della fibbia e
inserirle una volta unite nella fibbia fino a
sentire un "click" (Fig. 21).
ATTENZIONE! Non infilare mai le linguette
nella fibbia una alla volta o una sola. Per ef-
fettuare la regolazione delle cinture azionare
il pulsante Q.
5. Tensionare le cinture di sicurezza del Seggio-
lino tirando l'apposito nastro di regolazione
(Fig. 22).
ATTENZIONE! Il cuscino riduttore garantisce
al bambino dalla nascita fino a 6 kg il corretto
contenimento e la posizione ideale per collo
e schiena.
4.2 UTILIZZO COME SDRAIETTA
Quando non viene utilizzato in auto, il Seggio-
lino può anche essere usato come sdraietta.
Posizionare solo su superfici stabili ed oriz-
zontali.
ATTENZIONE! Prima di trasportare il Seggioli-
no, riportare sempre il maniglione in posizione
B (verticale).
AVVERTENZA! Non lasciare il bambino incu-
stodito.
AVVERTENZA! Utilizzare sempre il sistema di
ritenuta.
AVVERTENZA! E' pericoloso utilizzare il Seg-
giolino su una superficie sopraelevata, come
tavoli, sedie, ecc.
AVVERTENZA! Questo Seggiolino non è inte-
so per prolungati periodi di sonno.
AVVERTENZA! Non utilizzare il Seggiolino se
il bambino è in grado di stare seduto da solo.
Il Seggiolino non sostituisce un letto o una
culla. Se il bambino necessita di dormire, do-
vrebbe essere posto in un letto o in una culla
adatta. Non usare il Seggiolino se qualsiasi par-
te fosse rotta o mancante.
4.3 UTILIZZO CON PASSEGGINO
Il Seggiolino Oasys i-Size può essere utilizzato
esclusivamente con i passeggini LOVE UP -
StyleGo UP.
ATTENZIONE! Per l'utilizzo insieme al pas-
seggino fare riferimento alle istruzioni del
passeggino.
Prima di agganciare il seggiolino rimuovere la
seduta del passeggino.
Per agganciare il Seggiolino al passeggino pro-
cedere come segue:
- Impugnare il Seggiolino con il maniglione in
posizione verticale (Fig. 1 - B) (Fig. 23).
- Infilare le sedi (U) negli appositi innesti pre-
senti sul passeggino (Fig. 24A – LOVE UP, Fig.
24B – StyleGo UP). Prestando particolare at-
tenzione a che si aggancino su entrambi i lati.
Si udirà un CLICK di avvenuto aggancio.
AVVERTENZA: Prima dell'uso controllare che
i dispositivi di fissaggio del Seggiolino siano
correttamente innestati.
Per sganciare il Seggiolino dal passeggino:
1. Riportare il maniglione in posizione verticale
(Fig. 1 - B).
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis