Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix ATS111 A-N Serie Installationsblatt Seite 26

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
IT: Istruzioni d'installazione
Montaggio dell'unità
Il coperchio della stazione di inserimento (RAS) è incernierato
alla base. Per aprire la RAS, afferrare il coperchio lateralmente
o per il bordo superiore e tirare delicatamente: il coperchio
scorrerà sui supporti. Per rimuovere completamente il
coperchio, allontanare delicatamente uno dei supporti dal
corpo della RAS e tirare.
Un blocco (Figura 2, elemento 5) tiene la piastra di montaggio
in metallo sul retro. Rimuovere la piastra di montaggio prima
dell'installazione. Per fare ciò, premere e tenere premuto il
blocco di montaggio in plastica (Figura 2, elemento 5),
contemporaneamente far scorrere la piastra di montaggio
verso il basso e tirare il fondo dal corpo della tastiera.
Nota:
utilizzare un cacciavite piatto per premere il blocco del
supporto (Figura 5, elemento 2) e far scorrere verso l'alto la
tastiera (elemento 3) per smontare la tastiera quando
è montata sulla superficie di montaggio. Vedere la Figura 5,
elemento C.
Per installare la tastiera:
1.
Inserire l'inserto in plastica (Figura 5, elemento 1) nella
fessura nella piastra di montaggio in metallo come
mostrato nella Figura 5, elemento A.
2.
Contrassegnare le posizioni delle viti sulla superficie di
montaggio utilizzando la piastra di montaggio in metallo
e praticare i fori.
3.
Fissare la piastra di montaggio in metallo con l'inserto
a leva sulla superficie di montaggio utilizzando le viti
fornite. Vedere la figura 5, elemento B.
4.
Collegare lo schermo del cavo dati a una delle viti di
fissaggio della scheda (vedere Figura 6 per l'esempio).
Se si utilizza l'ingresso cavi posteriore attraverso la piastra
di montaggio, realizzare un foro per il passaggio dei cavi
attraverso la superficie di montaggio.
5.
Impostare l'indirizzo della RAS utilizzando gli interruttori
DIP da 1 a 4 (vedere la sezione "Impostazione degli
interruttori DIP della RAS" più sotto). Se necessario,
impostare l'interruttore della terminazione del bus
(interruttore DIP 5). Completare il cablaggio del bus.
ATTENZIONE:
Escludere l'alimentazione dalla centrale
prima di procedere al cablaggio della RAS.
6.
Applicare sul retro della RAS gli spinotti in plastica in
dotazione per chiudere gli eventuali canali di ingresso cavi
non utilizzati.
7.
Posizionare la RAS sulla pistra di montaggio e fissarla
spostando l'unità verso il basso di 8 mm circa.
Figura 2 oggetti
(1) Ingresso cavi
(2) Interruttori DIP
(3) Terminali LAN
Collegamento della centrale alla tastiera
Per le istruzioni sul collegamento, consultare la guida
all'installazione della centrale ATS.
26 / 50
(4) Interruttore antimanomission
(5) Blocco del supporto
Interruttore antimanomissione
Vedere figura 2.
L'interruttore antimanomissione posteriore deve essere
premuto perché il sistema funzioni correttamente. L'interruttore
antimanomissione viene chiuso montando la RAS sopra la
piastra metallica e bloccandola poi tramite la vite di fissaggio
posta alla base della RAS. Se l'interruttore non è premuto,
durante il funzionamento sul display LCD verrà visualizzata
l'indicazione "RAS Tamper" (Manomissione RAS).
Impostazione degli interruttori DIP della
RAS
Vedere figura 3.
Nella parte posteriore della RAS è presente una fila di
interruttori DIP (figura 2) che consentono di impostare
l'indirizzo della RAS e la condizione della terminazione del bus
(TERM). Tali impostazioni sono descritte nelle sezioni
seguenti.
Interruttore TERM: Se necessario, utilizzare l'interruttore
5 per impostare TERM su ON. Per ciascun bus non
devono esserci più di due connessioni o interruttori TERM
impostati su ON. Per i dettagli sull'uso delle connessioni
o degli interruttori TERM, consultare la guida
all'installazione della centrale.
Indirizzo della RAS: Impostare l'indirizzo della RAS
utilizzando gli interruttori da 1 a 4.
Collegamenti
Vedere figura 4.
+ 13,8 VCC: La RAS può utilizzare l'alimentazione "+"
e "−" del bus della centrale, se la distanza tra RAS
e centrale non supera i 100 m. In caso contrario, può
essere alimentata tramite AUX PWR da un concentratore
o da un alimentatore ausiliario.
D+/D−: D+ è la connessione positiva dati e D−
la connessione negativa dati del bus dati.
La RAS è collegata alla centrale ATS tramite il bus dati RS485,
fino a una distanza massima di 1,2 km dalla centrale o dal
concentratore controller a 4 varchi. Si raccomanda l'uso di cavi
dati schermati a doppia coppia twistata (WCAT 52/54).
Vedere "Schermatura" a pagina 27.
RU (Richiesta Uscita): È possibile collegare un pulsante
RU (interruttore a pulsante normalmente aperto) tramite
i terminali IN e 0 V (vedere la figura 4). Quando viene
premuto, il pulsante controlla la funzione di Richiesta
uscita alla centrale.
IN: È possibile collegare un pulsante RU (interruttore
a pulsante normalmente aperto) tramite "IN" e "−". Quando
viene premuto, il pulsante controlla la funzione di
Richiesta uscita.
OUT: Uscita open collector. Utilizzare il primo numero di
uscita del controller di uscita assegnato alla RAS. Per
i dettagli, consultare il manuale di programmazione della
centrale ATS.
P/N 466-2916 (ML) • REV B • ISS 14MAY18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis