Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Great Plains Industries 03 Bedienungsanleitung Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
INSTALLAZIONE
I seguenti suggerimenti Vi saranno utili per
ottimizzare le prestazioni del dispositivo. Il
flussometro può essere montato in posi-
zione orizzontale o verticale, e va calibrato
sul posto nella stessa posizione in cui è
montato. Evitare di installare il flussometro
in zone con forti disturbi elettrici. Se
installato entro 15 cm da potenti motori, relè
o trasformatori, la precisione del flusso-
metro può essere compromessa.
I flussometri Low Flow e da Un Pollice
vanno installati con 51 cm di tubo diritto a
monte e 13 cm di tubo diritto a valle. I
flussometri da Due Pollici vanno installati
con 102 cm di tubo diritto a monte e 26 cm
di tubo diritto a valle.
Delle valvole di regolazione della portata
montate a monte del flussometro e entro le
distanze sopra menzionate per i tubi diritti
possono influire negativamente sulla
precisione del flussometro. Ciò vale parti-
colarmente quando si misurano liquidi con
basse tensioni di vapore. Se le cavitazioni
influiscono sulla precisione del flussometro,
una valvola di regolazione della portata a
valle del metro può fornire una pressione
di ritorno di 0.3 - 3.4 bar (5 - 50 PSI),
minimizzando il problema.
Dei corpi estranei presenti nel liquido
possono otturare il girante del flussometro.
Se il problema si ripercuote sulla precisione
del flussometro, o se tali sostanze si depos-
itano sul girante, occorre installare dei filtri
per la depurazione del flusso in entrata. Nei
flussometri Low Flow si raccomanda l'uso
di un filtro da 25 micron o micrometrico.
Per i flussometri da Uno o Due Pollici, si
consiglia invece un filtro da 500 micron o
micrometrico. Per ottenere la massima
precisione, la pressione dinamica del flusso
in entrata nel flussometro deve essere
uniforme per tutta la sezione del tubo.
OPERAZIONI
Tutte le operazioni sono visualizzate sul dis-
play frontale del flussometro (Figura 4). La
riga in alto indica la curva di calibratura. La
riga in mezzo rappresenta l'informazione sul
flusso. La riga in basso visualizza le infor-
mazioni relative ai totali.
Il Totale Parziale indica il flusso totale du-
rante una singola erogazione. Il messaggio
si compone della dicitura TOTALE ("TO-
TAL") seguita da un numero sulla riga in
basso. Nella maggior parte dei modelli, si
tratta del numero 2 ("TOTAL 2"). Per az-
zerare il Totale Parziale, occorre assicurarsi
che il Totale Parziale sia visualizzato e te-
nere il tasto VISUAL. ("DISPLAY") premuto
fino a quando i numeri visualizzati non
diventino zero.
Il Totale Cumulativo è il totale di tutto il
liquido misurato da quando l'alimentazione
del flussometro è stata collegata. Questo
totale è visualizzato con la dicitura
TOTALE1 ("TOTAL1") è sempre BLOCCATO
("LOCKED"), dato che non può essere
azzerato a mano (Figura 3). Per commutare
da un totale all'altro, occorre premere e
rilasciare il tasto VISUAL ("DISPLAY"). Di
solito, la visualizzazione cambia quando i
tasti sono rilasciati. Il Totale Cumulativo
torna a zero quando le batterie sono
scollegate o scariche o quando il totale
raggiunge il valore massimo di 999,999.
I due tipi di curva di calibratura, Calibratura
sul Posto e Calibratura in Fabbrica, sono
visualizzati nella riga in alto del display.
L'utente imposta una Curva di Calibratura
sul Posto. Tale riga può essere cambiata o
modificata in ogni momento, seguendo le
procedure descritte di seguito nella sezione
Calibratura. La Curva di Calibratura in
Fabbrica è impostata dal produttore e
memorizzata in via permanente nel com-
puter incorporato del flussometro. Le Curve
di Calibratura in Fabbrica sono indicate
dalla dicitura PREDEFINITA ("PRESET")
sulla riga in alto (Figura 4).
Per cambiare le Curve di Calibratura, occorre
tenere il tasto CALIBRATURA ("CALI-
BRATE") premuto, mentre si preme e si
rilascia il tasto VISUAL. ("DISPLAY").
Quando compare la curva desiderata, si
rilasciano entrambi i tasti. La Calibratura sul
Posto è indicata dalla sigla CAL ("CAL"),
seguita da una lettera. Nella maggior parte
dei modelli, si tratta della lettera B ("CAL B").
Tutte le unità sono configurate con una curva
di taratura "della fabbrica". Potete scegliere
i galloni o i litri ("GAL" o "LTR" sarà visibile).
Utilizzare i tasti del DISPLAY el del CALI-
BRATE per alternarsi fra i galloni ed i litri.
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis