Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-82830 Bedienungsanleitung Seite 91

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
I
Regolazioni
Oltre alla regolazione della posizione dell'impugnatura anteriore, il tosaerba consente di regolare la lunghezza del coperchio del
cavo di alimentazione, ruotare la parte inferiore del coperchio dei cavi di alimentazione, ruotare la testa falciante e regolare la
larghezza del taglio.
È possibile impostare in continuo la lunghezza del coperchio del cavo di alimentazione, che si traduce nella lunghezza dell'uten-
sile intero. Ruotare l'anello (V) nella direzione del simbolo di un lucchetto aperto, regolare la lunghezza e ruotare l'anello nella
direzione del simbolo del lucchetto chiuso. Assicurarsi che la lunghezza del tosaerba non cambi spontaneamente.
Per utilizzare il tosaerba in maniera più ergonomica quando si procede con la falciatura sui bordi, è possibile girare il coperchio in-
feriore dei cavi di alimentazione. Per eff ettuare questa operazione, tirare il blocco nella direzione indicata dalla freccia (VI), tenere
e poi ruotare. Sono possibili due posizioni per bloccare 0 gradi e 180 gradi. Rilasciare l'anello di bloccaggio e assicurarsi che sia
tornato nella posizione originale, e che la posizione del coperchio del cavo di alimentazione sia stato bloccato in una nuova posi-
zione. Inoltre, è possibile ruotare la testa di taglio di 90 gradi. Per eff ettuare questa operazione, premere il pulsante sulla testa
(IV). Questo comporterà il rilascio del blocco, mentre la molla interna inizierà a far ruotare la testa di taglio. È necessario ruotare
manualmente la testa fi no al suo bloccaggio nella nuova posizione. Il ripristino della posizione precedente avviene premendo il
pulsante e poi ruotando manualmente la testa fi no all'azionamento del blocco della posizione originale.
Grazie al fatto che la lama per il taglio automatico del fi lo di taglio è stata posta sulla eccentricità, è possibile ruotare la lama il
che causerà il cambio di passo della larghezza di taglio tra i valori elencati nella tabella con i dati tecnici. Premere la manopola,
tenerla e quindi ruotare (XI) e rilasciare la pressione in modo tale da bloccarla nella posizione descritta con la larghezza di taglio
desiderata.
Nel caso di utilizzo di tosaerba per tagliare i bordo verticalmente (XV), è possibile utilizzare la ruota ausiliaria installata nel bordo
della protezione dell'elemento tagliente il che faciliterà la condotta dell'utensile. Durante il normale taglio dell'erba orizzontale,
si raccomanda di usare la protezione di distanza messa davanti alla testa di taglio. Questo faciliterà proteggere la superfi cie
verticale dai colpi del fi lo.
Sostituzione del fi lo
Al fi ne di srotolare il fi lo, tirare la sua parte sporgente dalla spola e quindi premere il pulsante di blocco della spola (VII). Ogni pres-
sione comporta lo srotolamento del fi lo di pochi millimetri. Non è consigliabile di srotolare il fi lo eccessivamente oltre la lunghezza
suffi ciente per raggiungere la lama. All'avviamento dell'utensile la parte sporgente del fi lo sarà tagliato.
Se non sarà più possibile di srotolare il fi lo, questo signifi ca che il fi lo presente sulla spola sia fi nito e che deve essere sostituito.
È necessario preparare una tratta di fi lo da lunghezza e diametro indicati nella tabella. Quindi rimuovere il coperchio della spola
premendo contemporaneamente entrambi i pulsanti del blocco del coperchio (VIII). Tirare la spola e poi pulirla assieme all'interno
del suo alloggiamento.
Attaccare una delle estremità del fi lo alla spola, infi landola attraverso l'occhiello presente nella spola e formando un nodo (X).
La parte restante del fi lo avvolgere sulla spola nella direzione indicata dalla freccia posta sulla spola stessa. Avvolgendo evitare
di incrociare i rotoli e di annodare il fi lo. Lasciare qualche centimetro di fi lo e farlo passare attraverso il foro nel coperchio della
spola (IX). Montare la spola nell'alloggiamento cosi che la freccia sulla spola indichi la stessa direzione della freccia posta sulla
protezione dell'elemento tagliente. Quindi rimontare il coperchio della spola e verifi care se il fi lo si srotola liberamente, eff ettuando
una prova manuale.
Preparazione della postazione di lavoro
Prima di iniziare il lavoro, è consigliabile preparare la postazione di lavoro. Determinare una zona di sicurezza dal raggio di min.
15 m dal posto di lavoro a cui non sarà possibile accedere ai terzi. Assicurarsi che attorno alla postazione di lavoro non ci siano
degli ostacoli che possono causare collisione dell'operatore o dell'attrezzo durante il suo funzionamento.
Collegamento del tosaerba all'alimentazione (II)
Infi lare la batteria nell'alloggiamento con i contatti orientato verso interno del tosaerba e vero alto fi no al momento di azionamento
del fermo della batteria. Assicurarsi che la batteria non si sfi li durante il funzionamento.
Per scollegare la batteria premere il fermo e tenerlo premuto e quindi rimuovere la batteria dal suo alloggiamento.
Attivazione e disattivazione del tosaerba
Assicurarsi che la batteria è stata collegata correttamente al tosaerba e che dalla lama del coperchio dell'elemento falciante
sia stata rimossa la protezione; verifi care se elemento tagliente non ha contatto con nessuna parte del corpo e con altri oggetti.
Adottare una posizione giusta per garantire l'equilibrio. Aff errare con una mano l'impugnatura anteriore. Con l'altra mano, aff errare
l'impugnatura posteriore. Premere con il pollice il bloccaggio dell'interruttore mentre con le altre dita premere l'interruttore; questa
operazione avvia il tosaerba.
Quando si lavora, non è necessario mantenere il blocco.
Per arrestare l'utensile rilasciare l'interruttore. L'elemento falciante può ruotare ancora per qualche momento dopo l'arresto del
motore. È vietato arrestare elemento falciante premendo la spola verso il supporto o verso qualche altro oggetto.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
91

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Yt-82831

Inhaltsverzeichnis