Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Symmetry Surgical BOOKWALTER lMA Bedienungsanleitung Seite 10

Retractor kit
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Nota: la barra incrociata a T Symmetry Surgical
®
BOOKWALTER
IMA (codice 50-4675) è disponibile
separatamente e può essere utilizzata al posto della
barra incrociata IMA (figura 2). Fare riferimento alla
sezione "Collegamento della barra incrociata a T e
delle lame del divaricatore" in questo manuale per il
corretto collegamento.
L'assemblaggio del sistema è semplice e i componenti
sono auto-contenuti per essere facilmente recuperabili.
Se gli strumenti devono essere utilizzati con il
divaricatore BOOKWAL
manuale di istruzioni contenente tutte le istruzioni
di funzionamento, fornito in dotazione con il
kit per divaricatore BOOKWAL
50-4542). Altre copie di tale manuale sono
disponibili presso Symmetry Surgical, Antioch,
TN 37013 USA. Per ricevere altre copie nei paesi
al di fuori degli Stati Uniti, contattare il distributore
locale Symmetry Surgical. Se invece si utilizzano
tali strumenti con divaricatori di altro tipo, fare
riferimento al manuale di istruzioni del produttore.
AVVERTENZE
Il divaricatore può esercitare una grande forza
sui bordi della ferita e sul tessuto. Rilasciare il
divaricatore per brevi periodi di tempo oppure
spostare le lame per alleggerire la pressione in
un punto qualsiasi.
PRECAUZIONI
Non serrare il bullone dell'innesto per montante se
tale innesto non è collegato alla barra orizzontale.
La lieve deformità dell'apertura circolare che
potrebbe verificarsi, potrebbe influire sulla perfetta
corrispondenza tra l'innesto per montante e le barre.
Se si utilizza un'apparecchiatura elettrochirurgica
monopolare durante l'uso del kit per divaricatore
®
BOOKWAL
TER IMA, consultare le principali norme
di utilizzo relative all'elettrochirurgia (vedere
EN 60601-2-2), nonché le istruzioni d'uso fornite
dal costruttore relative a specifiche avvertenze
e condizioni.
Accertarsi di avere isolato elettricamente il
paziente dalle correnti di dispersione ad alta
frequenza dirette verso il tavolo operatorio,
conformemente alle istruzioni fornite dal costruttore
dell'apparecchia tura elettrochirurgica.
Verificare che il paziente non entri a contatto
con parti metalliche dotate di messa a terra o di
significativa capacitanza verso terra (esempio:
tavolo operatorio, supporti), conformemente alle
istruzioni fornite dal costruttore dell'apparecchia-
tura elettrochirurgica.
170088-001-O
®
TER , fare riferimento al
®
TER II (codice
Evitare che dispositivi dotati di bassa impedenza
verso terra a frequenze elevate entrino a contatto
con superfici di piccole dimensioni, in quanto ciò
potrebbe causare ustioni involontarie.
Assemblaggio
Collegamento del montante per tavolo
1. Estrarre la leva nascosta, collocata sulla parte
superiore del montante verticale (figure 3 e 4).
Ruotare la leva in senso antiorario per aprire
completamente la clamp per sponda.
Nota: verificare che la sponda laterale del tavolo
operatorio non sia coperta da materiale posto su di
essa. La clamp del montante per tavolo non deve
sostenere più di due spessori doppi di teli chirurgici
in cotone.
2. Collegare la clamp sui teli chirurgici (figura 5).
3. Serrare la clamp per fissare il montante ruotando
la leva in senso orario.
Collegamento dell'innesto per montante e della
barra orizzontale
1. Far scorrere la barra orizzontale in uno dei fori
presenti nell'innesto per montante.
2. Far scorrere il gruppo innesto per montante e
barra orizzontale sulla parte superiore del montante
verticale, nella posizione desiderata, e serrare
l'innesto ruotando il relativo pomello in senso orario.
Verificare che il pomello della barra si trovi sul lato
del montante per tavolo lontano dal paziente.
ATTENZIONE: non serrare il bullone dell'innesto
per montante se tale innesto non è collegato alla
barra orizzontale. La lieve deformità dell'apertura
circolare che potrebbe verificarsi, potrebbe influire
sulla perfetta corrispondenza tra l'innesto per
montante e le barre.
Collegamento della barra incrociata e delle lame
del divaricatore
1. Posizionare la parte appiattita della barra
incrociata nella cavità della barra orizzontale
(figura 6). La barra incrociata deve essere parallela
al torace del paziente.
2. Verificare che i ganci posti sulle estremità
della barra incrociata siano all'interno della barra
(figura 7).
3. Far scorrere le lame del divaricatore IMA nei
meccanismi a cremagliera. Dopodiché, far scorrere
i meccanismi a cremagliera sulla barra incrociata.
10
9/6/2012 7:51:22 PM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis