Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Installazione - Vimar Elvox STEELY Serie Technisches Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

STEELY
Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito www.vimar.com
Descrizione
Le Placche della serie Steely permettono la composizione di targhe per impianti citofonici e videocitofonici con tecnologia
Due Fili Plus.
Installabili in modalità da incasso parete tramite le apposite scatole da incasso antistrappo: 41592 (2 moduli), 41593 (3 moduli), e
41594 (4 moduli).
Le placche sono fornite di telaio e sono da completare con scatole da incasso, eventuali placche supplementari, unità elettronica e
relativi componenti aggiuntivi forniti separatamente da scegliere in funzione del tipo di impianto.
L'istruzione si riferisce al solo montaggio della targa, per l'installazione completa, il collegamento e la programmazione,
fare riferimento al manuale dell'unità elettronica.

Caratteristiche tecniche

• Grado di protezione IP54
• Grado di protezione contro gli impatti IK08 (ad eccezione delle placche Audio/Video per unità elettronica alfanumerica 41540 e
41541: IK07).

Installazione

Procedura per l'installazione:
1.
Installare la scatola da incasso antistrappo ad una altezza di circa 1,65 m, oppure 1,20 per accessibilità ai disabili, dal bordo
superiore della scatola al pavimento (Fig. 1).
- Si deve installare la scatola nel corretto verso di montaggio seguendo l'idicazione indicazione
scatola.
- Se l'installazione richiede l'abbinamento di più scatole, utilizzare le apposite barrette di giunzione e viti fornite in dotazione,
per unirle insieme (Fig. 4).
- Murare le scatole facendo passare i tubi per i cavi attraverso gli appositi fori laterali, praticabili grazie alle predisposte prefrat-
ture sfondabili.
2.
Fissare sotto il telaio portamoduli la morsettiera dell'unità elettronica, per mezzo delle viti in dotazione (fig. 5).
3.
Fissare il telaio portamoduli alla scatola per mezzo delle viti fornite in dotazione (fig. 6).
4.
Collegare la morsettiera dell'unità elettronica all'impianto seguendo gli schemi di collegamento nel manuale di riferimento a
seconda del tipo di impianto.
5.
Collegare l'unità elettronica alla morsettiera per mezzo del cablaggio presente nel lato superiore dell'unità elettronica stessa.
6.
Collegare gli eventuali moduli supplementari (dove previsto):
- Nel caso di targa a pulsanti tradizionali, collegare gli eventuali moduli supplementari; si collegano uno di seguito all'altro per
mezzo dei cablaggi forniti con i moduli e si collegheranno infine all'unità elettronica base tramite il cablaggio presente nel lato
inferiore della stessa.
- Nel caso di installazione di targhe supplementari con cartello luminoso portanomi (Art. 41542), collegare le schede di illu-
minazione a LED Art. R260.B (fornite installate nei telai) alla morsettiera dell'unità elettronica, come indicato nelle varianti di
collegamento presenti nel manuale dell'unità elettronica.
7.
Inserire nei telai, l'unità elettronica e gli eventuali moduli supplementari (utilizzare l'intramezzo fornito con i moduli supplementari
per mantenerli uniti).
8.
Collegare il microfono inserito nell'apposita sede, nel lato inferiore destro del telaio, all'unità elettronica (fig. 7).
9.
Effettuare le configurazioni e la programmazione dei parametri della targa, tramite i tasti dei moduli elettronici oppure collegando
un PC e utilizzando il software di gestione del sistema.
10. Nei frontali con pulsanti o frontale targa portanomi, andranno alloggiate le etichette cartellini portanome dove è possibile stam-
pare i nominativi. Per l'estrazione dei cartellini, agire sul retro della placca, effettuare una leggera pressione con le dita per
togliere il fermacartellino posto sul lato posteriore del modulo a pulsanti (Fig. 10)
11. Chiudere la targa fissandola alla scatola (Fig. 8).
IT
UP
che si trova sul fondo della
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Elvox patavium serie

Inhaltsverzeichnis