Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ZUCCHETTI SPIN Montageanleitung Seite 4

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SPIN:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

CARATTERISTICHE DI INSTALLAZIONE
Il miscelatore termostatico SPIN funziona in combinazione con: scaldabagni a gas, elettrici ad accumulo, impianti
centralizzati e caldaie murali a gas miste.
Per un corretto funzionamento le caratteristiche generali dell'impianto devono essere:
- pressione in entrata acqua calda e fredda: da 1 a 10 bar (consigliata da 1,5 a 6 bar);
- differenza massima di pressione fra le due acque: 1 bar max;
- temperatura di entrata delle acque: fredda da 5° a 25°C - calda: da 50° a 80°C (consigliata 60-65°C);
- temperature selezionabili da ca. 20° a ca. 42°C;
- verificare che nel punto in cui deve essere installato il miscelatore ci sia una portata minima di 7 litri al minuto
(in caso contrario si potrebbero avere tempi di reazione rallentati o malfunzionamenti);
- è consigliabile prevedere, già in fase progettuale, l'installazione di un filtro sulla tubazione di alimentazione al
fine di evitare l'ingresso di corpi estranei che potrebbero generare problemi di funzionamento.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
1 - Montare gli eccentrici di collegamento e spurgare l'impianto.
2 - Collegare il miscelatore con l'avvertenza di far corrispondere al bollino blu posteriore di riferimento l'acqua
fredda.
3 - Aprire l'acqua e verificare la tenuta dei collegamenti.
4 - In caso di installazione in locali freddi con rischio di gelo o non utilizzati per molto tempo svuotare
completamente dall'acqua il miscelatore.
NORME DI UTILIZZO
La maniglia sul lato sinistro comanda l'apertura e chiusura dell'erogazione. La maniglia sul lato destro è graduata
e regola l'elemento termostatico. È presente sulla maniglia stessa un pulsante di sicurezza che blocca la rotazione
nella posizione 38°C evitando quindi possibili scottature, e consentendo inoltre un uso più economico
dell'impianto di produzione dell'acqua calda. Premendo il pulsante si può aumentare la corsa della maniglia
ottenendo temperature superiori sino a circa 42°C. Nell'eventualità in cui, durante l'utilizzo, venisse a mancare una
delle due acque, il miscelatore provvede immediatamente alla sospensione dell'erogazione dell'acqua evitando
scottature o sgradevoli sorprese.
ISTRUZIONI DI SERVIZIO
Il miscelatore termostatico è regolato in azienda ad una temperatura di 38°C. Se la temperatura dell'acqua miscelata
non corrispondesse ai 38°C è necessario procedere come segue (vedi fig. A):
- mantenendo la maniglia di regolazione nella posizione di 38°C toglierla, svitando preventivamente la vite di fermo;
- con l'aiuto della maniglia stessa girare il perno in senso orario (più freddo) o in senso antiorario (più caldo) sino
al raggiungimento della temperatura di 38°C all'erogazione;
- rimontare quindi la maniglia in modo tale che il pulsante di sicurezza si trovi in linea con il punto sul corpo del
miscelatore.
ATTENZIONE: l'anello grigio di blocco temperatura, non deve essere mosso.
PICCOLA MANUTENZIONE
Il miscelatore eroga un quantitativo insufficiente di acqua:
- filtri probabilmente sporchi:
- chiudere le acque;
- ispezionare ed eventualmente pulire i filtri (vedi fig. B).
Il miscelatore non risponde in maniera soddisfacente alle temperature selezionate:
- collegamenti errati:
- verificare che i collegamenti acqua calda e fredda siano corretti
- qualche impurità potrebbe impedire la libera corsa del pistone:
- aprire e chiudere ripetutamente l'erogazione e nello stesso tempo muovere la maniglia di regolazione
della temperatura per tutta la sua corsa.
Se l'operazione non da i risultati desiderati sostituire la cartuccia.
PULIZIA
Per la pulizia delle superfici non usare detersivi che contengono acido cloridrico o sostanze abrasive.
Tracce di calcare possono essere facilmente eliminate con il prodotto ZETABRILL (cod. R99974).
I particolari in plastica devono essere puliti unicamente con acqua e sapone usando un panno morbido.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis