Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ingersoll-Rand LIFTSTAR series Montage- Und Bedienungsanleitungen Seite 60

Druckluftbetriebene winden
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Fune metallica
• Mantenere sempre almeno 3 giri di fune sul tamburo.
Selezionamento della fune metallica
Consultare un fabbricante o distributore di funi metalliche di fiducia per richiedere assistenza nel selezionare una fune del tipo e delle dimensioni
corrette e, se necessario, un rivestimento protettivo. Usare una fune metallica che garantisca un adeguato fattore di sicurezza per la manipolazione
del carico massimo di lavoro effettivo previsto e che soddisfi tutte le normative industriali vigenti.
Nel considerare i requisiti della fune, il carico massimo di lavoro previsto deve includere non solo il carico statico o fisso ma anche i carichi risultanti
dall'accelerazione, ritardi e scosse. Si devono considerare altresì le dimensioni del tamburo dell'argano, le puleggie e il metodo usato per far passare
il cavo. Fare riferimento alla sezione "SPECIFICHE" per determinare le dimensioni raccomandate della fune. La fune metallica deve avere un
avvolgimento concorde destro corrispondente a 6x19 o 6x37 EIPS IWRC per permettere la corretta installazione dell'ancora.
Per gli argani usati in operazioni di sollevamento, assicurarsi che lo strato superiore della fune disti dalla parte superiore della flangia del tamburo
almeno due (2) volte il diametro della fune. Esempio: lo strato superiore di una fune metallica di 10 mm deve trovarsi almeno 20 mm sotto il bordo
della flangia del tamburo.
Di norma, per le operazioni di sollevamento si deve considerare un coefficiente di progettazione della fune di 5:1 con un rapporto fune/diametro
tamburo di 18:1. Per le operazioni di trazione si dovrà applicare un coefficiente di progettazione della fune corrispondente a 3.5:1 con un rapporto
fune/diametro tamburo di 15:1.
Installazione della fune metallica
1.
Tagliare la fune metallica alla lunghezza raccomandata dal fabbricante.
2.
Inserire il capo della fune nel foro dell'ancora del tamburo ed estrarla di circa 1 metro.
3.
Avvolgere la fune in modo che la distanza tra la fune avvolta ed il capo dalla fune corrisponda alla lunghezza del cuneo più 25 mm. Formando
un grande cappio con la fune metallica, reinserire il capo nella parte superiore del foro dell'ancora.
4.
Inserire il cuneo della fune metallica nel foro dell'ancora del tamburo. Installare il cuneo in maniera tale da permettere alla fune metallica di
avvolgersi attorno al cuneo come illustrato nel Disegno MHP0687I.
5.
Tirare la fune in posizione nella tasca dell'ancora del tamburo. Assicurarsi che la fune metallica sia installata sotto il bordo del diametro della
flangia del tamburo.
• Verificare che il primo giro di fune risulti ben teso e sia avvolto completamente a filo con la flangia del tamburo.
• Installare la fune metallica in modo che si srotoli dal tamburo nella direzione di rotazione indicata sul cartellino.
Cartellino per l'avvolgimento sovradimensionato:
Avvolgimento della fune metallica
Per compensare eventuali irregolarità nell'avvolgimento della fune e riduzioni di capacità di trazione man mano che il tamburo si carica, usare una
fune quanto più corta possibile. Durante il riavvolgimento, fare pressione sul capo della fune per eliminare eventuali imbandi. Questa operazione
permetterà di ottenere un avvolgimeno uniforme e senza gioco.
Procedure per l'uso sicuro della fune metallica
1.
Indossare sempre guanti nell'eseguire qualsiasi operazione che preveda il contatto con la fune metallica.
2.
Non usare mai una fune sfrangiata o attorcigliata.
3.
Non usare mai la fune come imbracatura.
4.
Assicurarsi che la fune sia correttamente avvolta e che il primo strato risulti ben teso nel tamburo.
Cartellino per l'avvolgimento sottodimensionato:
I-5

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis