Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Intervalli Di Manutenzione; Manutenzioni; Controllo Della Valvola Di Sicurezza - Bosch WSTB 160 Installations- Und Wartungsanleitung Für Den Fachmann

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
9

Manutenzione

▶ Prima di tutte le manutenzioni far raffreddare sufficientemente il bol-
litore.
▶ Eseguire la pulizia e la manutenzione negli intervalli indicati.
▶ Eliminare immediatamente i difetti.
▶ Utilizzare solo parti di ricambio originali!
9.1

Intervalli di manutenzione

La manutenzione deve essere eseguita in modo mirato, in relazione alla
portata, alla pressione d'esercizio e alla durezza dell'acqua ( tab. 8).
L'utilizzo d'acqua potabile clorata o acqua da impianti di addolcimento,
accorcia gli intervalli di manutenzione.
Durezza dell'acqua in°dH
Concentrazione di carbonato
di calcio in mol/ m³
Temperature
Con portata normale (< contenuto bollitore/24 h)
< 60 °C
60...70 °C
> 70 °C
Con portata elevata (> contenuto bollitore/24 h)
< 60 °C
60...70 °C
> 70 °C
Tab. 8
Intervalli di manutenzione in mesi
Le informazioni sulla qualità dell'acqua possono essere richieste presso
l'azienda fornitrice dell'acqua locale.
A seconda della composizione dell'acqua, i valori di riferimento indicati,
possono variare.
9.2

Manutenzioni

9.2.1

Controllo della valvola di sicurezza

▶ Controllare annualmente la valvola di sicurezza.
9.2.2

Rimozione del calcare/pulizia del bollitore

Per aumentare l'effetto della pulizia, riscaldare lo scam-
biatore di calore prima di spruzzarlo con getto d'acqua.
Grazie all'effetto termoshock le incrostazioni possono
distaccarsi facilmente (ad es. depositi di calcare).
▶ Svuotare il bollitore ( fig. 23, pag. 72).
▶ Scollegare il bollitore dalla rete, sul lato acqua potabile:
– Chiudere le valvole di intercettazione ( fig. 24, pag. 73).
▶ Aprire il rubinetto di prelievo ACS, posto nella parte più alta
dell'impianto, affinché possa entrare aria.
Per WSTB 160, WSTB 200 e WSTB 200 S:
▶ Smontare l'anodo al magnesio ( fig. 27, pag. 73).
Per WSTB 300 C e WSTB 300 SC:
▶ Smontare il coperchio d'ispezione ( fig. 19, pag. 71).
▶ Controllare la presenza di impurità all'interno del bollitore (depositi
di calcare).
WSTB 160 | WSTB 200 | WSTB 300 C | WSTB 200 S | WSTB 300 SC
3... 8,4
8,5...14
> 14
0,6...1,5
1,6...2,5
> 2,5
Mesi
24
21
15
21
18
12
15
12
6
21
18
12
18
15
9
12
9
6
▶ Con acqua povera di calcare:
Controllare regolarmente l'interno del serbatoio e pulirlo dalle impu-
rità.
-oppure-
▶ Con acqua ricca di calcare o impura:
togliere regolarmente la quantità di calcare depositata nel bollitore
con una pulizia chimica (ad es. con un detergente anticalcare o a base
di acido citrico).
▶ Pulire spruzzando acqua nel bollitore ( fig. 20, pag. 72).
▶ Rimuovere i residui con un aspiratore a umido/a secco con tubo di
aspirazione in plastica.
Per WSTB 160, WSTB 200 e WSTB 200 S:
▶ Guarnire ed avvitare nuovamente l'anodo al magnesio
( fig. 29, pag. 74).
Per WSTB 300 C e WSTB 300 SC:
▶ Chiudere l'apertura d'ispezione posizionando una nuova guarnizione.
▶ Rimettere in funzione il bollitore ( capitolo 6, pag. 56).
9.2.3

Controllare l'anodo al magnesio

Se l'anodo al magnesio non viene sottoposto ad una cor-
retta manutenzione, decade la garanzia del bollitore.
L'anodo al magnesio è un anodo sacrificale che si consuma durante il fun-
zionamento del bollitore.
Non mettere a contatto la superficie dell'anodo al magne-
sio con olio o grasso.
▶ Prestare attenzione alla pulizia.
▶ Chiudere l'ingresso dell'acqua fredda.
▶ Togliere pressione al bollitore ( fig. 22, pag. 72).
▶ Smontare e controllare l'anodo al magnesio ( fig. 27, pag. 73 e
fig. 28, pag. 74).
▶ Se il diametro è inferiore a 15 mm, sostituire l'anodo al magnesio.
Manutenzione | 57
6 720 820 736 (2017/02)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Wstb 200Wstb 300 cWstb 200 sWstb 300 sc

Inhaltsverzeichnis