Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Alla Rete Idrica; Adattamento Ad Un Altro Tipo Di Gas; Sostituzione Dell' Ugello Del Bruciatore Pi- Lota; Messa In Servizio - Mareno NP70 series Anweisungen Für Installation, Gebrauch Und Wartung

Bainmarie und frittenwanne
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Allacciare il cavo di alimentazione alla morsettiera come indi-
cato nello schema elettrico fornito con la apparecchiatura.
Bloccare il cavo di alimentazione con il pressacavo.
Proteggere il cavo di alimentazione esterno alla apparecchia-
tura con tubo metallico o in plastica rigida.
9.3 COLLEGAMENTO A TERRA E A NODO EQUIPOTEN-
ZIALE
Collegare l'apparecchiatura alimentata elettricamente ad una
effi cace presa di terra. Allacciare il conduttore di terra al mor-
setto con il simbolo
posto accanto alla morsettiera di arrivo
linea.
Collegare la struttura metallica dell' apparecchiatura alimentata
elettricamente ad un nodo equipotenziale. Allacciare il condut-
tore al morsetto con il simbolo
del fondo.

9.4 COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA

Alimentare l'apparecchiatura con acqua potabile. La pressione
di alimentazione dell'acqua deve essere compresa tra 150 kPa
e 300 kPa. Utilizzare un riduttore di pressione se la pressione
di alimentazione e' superiore a quella massima indicata.
Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo facilmen-
te accessibile, un fi ltro meccanico e un rubinetto di intercet-
tazione.
Spurgare le tubazioni di allacciamento da eventuali scorie
ferrose prima di collegare il fi ltro e l'apparecchiatura.
Chiudere con un tappo a tenuta gli allacciamenti non colle-
gati.
Verifi care , dopo l'allacciamento , la assenza di perdite nei
punti di collegamento.
9.5 COLLEGAMENTO AGLI SCARICHI DELL' ACQUA
I condotti di scarico devono essere realizzati con materiali resi-
stenti alla temperatura di 100 °C.Il fondo della apparecchiatura
non deve essere investito dal vapore prodotto dallo scarico di
acqua calda.Prevedere un pozzetto a pavimento grigliato , con
sifone , sotto il rubinettone di scarico delle Pentole e di fronte
alla Brasiere.

10 ADATTAMENTO AD UN ALTRO TIPO DI GAS

Nella tabella T1 sono indicati , per paese di destinazione :
i gas che si possono utilizzare per il funzionamento della ap-
parecchiatura.
gli ugelli e le regolazioni per ciascuno dei gas che si possono
utilizzare. Per gli ugelli , il numero indicato nella tabella T1 e'
stampigliato sul corpo dell' ugello medesimo.
Per adattare l'apparecchiatura al tipo di gas con il quale sarà
alimentata seguire le indicazioni della tabella T1 ed effettuare
le operazioni sotto elencate :
Sostituire l' ugello del bruciatore principale ( UM ).
Posizionare l' aeratore del bruciatore principale alla distanza
A.
Sostituire l' ugello del pilota ( UP ).
Regolare l' aria del pilota ( se richiesto ).
Sostituire l' ugello del minimo del rubinetto gas ( Um ).
Applicare sulla apparecchiatura la targhetta adesiva che in-
dica il nuovo tipo di gas utilizzato.
Gli ugelli e le targhette adesive sono forniti in dotazione all'ap-
parecchiatura.
16
posto sulla parte esterna
10.1 SOSTITUZIONE DELL' UGELLO DEL BRUCIATORE
PRINCIPALE E REGOLAZIONE DELL' ARIA PRIMARIA.
Smontare il pannello comandi.
Rimuovere l' assieme gruppo gas ( rubinetto, tubo gas, brucia-
tore principale e pilota, parete frontale camera di combustione
).
Allentare la vite V.
Smontare l' ugello UM e sostituirlo con quello indicato in ta-
bella T1.
Riavvitare a fondo l' ugello UM.
Posizionare l' aeratore alla distanza A indicata in tabella T1.
Riavvitare a fondo la vite V.
Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la sequen-
za utilizzata per il loro smontaggio.
10.2 SOSTITUZIONE DELLA VITE DEL MINIMO
Smontare il pannello comandi.
Smontare l' ugello Um e sostituirlo con quello indicato in ta-
bella T1.
Riavvitare a fondo l' ugello Um.
Rimontare tutte le parti.Seguire, in ordine inverso, la sequen-
za utilizzata per il loro smontaggio.
10.3 SOSTITUZIONE DELL' UGELLO DEL BRUCIATORE PI-
LOTA
Smontare il pannello comandi.
Svitare il raccordo R.
Smontare l' ugello UP e sostituirlo con quello indicato in ta-
bella T1.
Riavvitare a fondo il raccordo R. Rimontare tutte le parti.
Seguire, in ordine inverso, la sequenza utilizzata per il loro
smontaggio.

11 MESSA IN SERVIZIO

Vedere il Capitolo " ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE ".

ISTRUZIONI PER L' USO

AVVERTENZE PER L' UTILIZZATORE

Il costruttore dell'apparecchiatura non puo' essere con-
siderato responsabile per eventuali
inosservanza degli obblighi sotto riportati.
Leggere attentamente questo manuale. Fornisce importanti
informazioni sulla sicurezza di installazione , d'uso e manu-
tenzione della apparecchiatura.
Conservare questo manuale in un luogo sicuro e noto , per
essere consultabile per la durata di utilizzo della apparec-
chiatura.
La installazione, la conversione ad altro tipo di gas e la ma-
nutenzione dell'apparecchiatura devono essere effettuati da
personale qualifi cato e autorizzato dal costruttore , in confor-
mità alle normative di sicurezza in vigore e alle istruzioni di
questo manuale.
Per la assistenza rivolgersi solo a centri tecnici autorizzati
dal costruttore ed esigere l' impiego di ricambi originali.
Sottoporre la apparecchiatura , almeno due volte l'anno, a
manutenzione. E' consigliato di stipulare un contratto di ma-
nutenzione.
L'apparecchiatura è destinata ad un uso professionale e deve
essere utilizzata da personale addestrato.
L'apparecchiatura va adibita alla cottura di cibi come indicato
nelle avvertenze d'uso.Ogni altro uso è considerato impro-
prio.
danni causati dalla

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis