Herunterladen Diese Seite drucken

Protecta Rebel SRLs Bedienungsanleitung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Rebel SRLs:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
ISTRUZIONI PER L'OPERATORE: leggere con attenzione tutte le istruzioni prima di usare il dispositivo
anticaduta retrattile (Self-Retracting Lifeline, SRL). Per l'identifi cazione degli elementi numerati in una casella
bianca, vedere la sezione "Glossario" nelle "Istruzioni generali per l'uso e la manutenzione".
FORMAZIONE: spetta agli utenti dell'attrezzatura leggere e comprendere le relative istruzioni e addestrarsi
all'installazione, all'uso e alla manutenzione corretti di questa attrezzatura. Queste persone devono essere consapevoli
delle conseguenze di un'installazione o di un uso non corretti dell'attrezzatura. Questo manuale utente non sostituisce un
programma di formazione. La formazione deve essere fornita periodicamente per garantire la competenza degli utenti.
USO: il dispositivo anticaduta retrattile (Self-Retracting Lifeline, SRL) può essere utilizzato per fornire una costante
protezione dalle cadute durante la salita, la discesa o il movimento trasversale. Il cavo SRL è pensato per l'utilizzo con
l'equipaggiamento anticaduta, in conformità alla normativa EN 361.
• Evitare di operare in posizioni in cui il cavo di sicurezza potrebbe entrare in contatto con o essere raschiato da bordi
taglienti esposti. Fornire protezione al cavo di sicurezza.
• Non far passare i cavi di sicurezza sotto braccia o gambe durante l'uso.
• Se si verifi ca una caduta, il datore di lavoro deve avere un piano di salvataggio e la capacità di metterlo in atto.
• L'attrezzatura che è stata soggetta a forze anticaduta deve essere messa fuori servizio e ispezionata
(vedere Ispezione).
AVVERTENZA: la fi gura 1 illustra i metodi accettabili di ancoraggio per il cavo SRL. La struttura di ancoraggio deve
essere in grado di sostenere un carico di 10 kN (2,248 lb). Effettuare unicamente collegamenti compatibili ai punti
di ancoraggio, secondo la norma EN 795. Collegare unicamente ad un ancoraggio posto al di sopra del capo. Non
lavorare al di sopra del punto di ancoraggio. (Figura 2).
AVVERTENZA: le cadute con pendolo si verifi cano quando il punto di ancoraggio non è direttamente sopra il punto
in cui si verifi ca la caduta (fi gura 3). Durante una caduta con pendolo, la forza d'urto contro un oggetto può causare
gravi lesioni o decesso. Ridurre al minimo le cadute con pendolo lavorando il più vicino possibile all'ancoraggio. Per
evitare lesioni, prevenire le cadute con pendolo.
AVVERTENZA: quando si utilizza questa attrezzatura in aree con pericoli ambientali, è necessario prendere ulteriori
precauzioni per ridurre il rischio di lesioni all'utente o di danni all'attrezzatura. I pericoli possono comprendere, a titolo
indicativo: calore, sostanze chimiche, ambienti corrosivi, linee ad alta tensione, superfi ci abrasive e bordi affi lati. In
caso di domande sull'utilizzo della presente attrezzatura in presenza di pericoli ambientali, contattare Capital Safety.
FUNZIONAMENTO: durante l'utilizzo, il gancio (D) che si trova all'estremità del cavo di sicurezza SRL deve essere
attaccato all'anello a D dorsale posto sull'imbracatura D-ring (E) (fi gura 4). L'occhio girevole (A) sull'estremità superiore
della SRL è fi ssato al connettore di ancoraggio (C) o ancoraggio (C) con un moschettone compatibile (B) (Figura 1).
della SRL è fi ssato al connettore di ancoraggio (C) o ancoraggio (C) con un moschettone compatibile (B) (Figura 1).
L'operatore è libero di spostarsi all'interno delle aree di lavoro consigliate a velocità normale. Il cavo di sicurezza deve
estendersi e ritrarsi senza esitazione. Se durante il normale utilizzo il cavo è lasco, è necessario che il cavo SRL venga
inviato al centro Capital Safety autorizzato per l'assistenza. Se si verifi ca una caduta, il cavo SRL si blocca e arresta la
caduta. Al momento del salvataggio, rimuovere il cavo SRL dall'uso. Ispezionare come descritto nella sezione Ispezione.
Quando si lavora con il cavo SRL, consentire sempre al cavo di sicurezza di riavvolgersi nel dispositivo sotto controllo.
Può essere necessario un cavo aggiuntivo per estendere o ritrarre il cavo di sicurezza durante la connessione e la
disconnessione. Se il cavo di sicurezza resta completamente esteso per lunghi periodi di tempo, si potrebbe verifi care
un indebolimento prematuro della molla di richiamo.
TRASPORTO E STOCCAGGIO: trasportare e conservare il cavo SRL in un ambiente fresco, asciutto e pulito, lontano
dalla luce diretta del sole. Evitare di trasportare o conservare il cavo SRL in aree in cui siano presenti vapori chimici.
Dopo un lungo periodo di stoccaggio o dopo il trasporto, ispezionare attentamente il cavo SRL.
MANUTENZIONE
Parti esterne: pulire periodicamente l'esterno del cavo SRL con acqua e un detergente neutro. Posizionare il cavo
SRL in modo che l'acqua possa scolare via. Pulire le etichette secondo necessità.
Cavo di sicurezza: pulire il cavo di sicurezza con acqua e un detergente neutro. Risciacquare e asciugare
completamente all'aria o con un panno. Non asciugare applicando calore. Un accumulo eccessivo di sporco o altri
contaminanti può impedire al cavo di sicurezza di ritirarsi completamente, causando un rischio di potenziale caduta
libera. Se necessario, riportare il cavo SRL a un centro di assistenza autorizzato e chiedere la sua sostituzione.
Componenti del sistema: pulire e conservare i componenti del sistema secondo le istruzioni del produttore.
AVVERTENZA: non smontare il cavo SRL. Non lubrifi care nessuna parte del cavo SRL. Interventi di manutenzione e
assistenza aggiuntivi devono essere effettuati da un centro di assistenza autorizzato.
L'occhio girevole (A) sull'estremità superiore
9
IT

Werbung

loading