Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SATA Vision 2000 Betriebsanleitung Seite 274

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Vision 2000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni d'uso SATA vision 2000
IT
■ Non mettere mai in funzione la maschera di protezione delle vie respi-
ratorie se si osservano segni di danneggiamento o parti mancanti.
■ Non apportare modifiche o trasformazioni arbitrarie alla maschera di
protezione delle vie respiratorie.
■ Utilizzare la maschera di protezione delle vie respiratorie solo con la
pellicola trasparente montata correttamente.
■ Non smontare la maschera di protezione delle vie respiratorie.
■ Sostituire / non utilizzare la maschera di protezione delle vie respiratorie
difettosa.
■ Affidare a SATA la riparazione della maschera di protezione delle vie
respiratorie.
■ Non modificare il respiratore a casco.
Pulizia
■ Non utilizzare mai detergenti contenenti acidi o soluzioni alcaline per la
pulizia della maschera di protezione delle vie respiratorie.
■ Non utilizzare mai detergenti a base di idrocarburi alogenati.
Luogo di utilizzo
■ La maschera di protezione delle vie respiratorie è progettata per essere
collegata a sistemi fissi per l'alimentazione di aria compressa.
■ Per la respirazione utilizzare solo aria compressa idonea (esclusiva-
mente aria da respirare conforme alla norma DIN EN 12021).
■ Per la propria sicurezza, fare in modo che il tubo di sicurezza per aria
compressa non possa essere collegato a sistemi per l'erogazione di
sostanze diverse.
■ Non è ammesso l'utilizzo di ossigeno o aria arricchita con ossigeno.
■ Con un adsorbitore a carboni attivi, eliminare eventuali impurità portate
nell'aria dal compressore, come la nebbia d'olio.
■ Prima di usare la maschera di protezione delle vie respiratorie, è im-
portante assicurarsi che l'aria aspirata dal compressore non contenga
gas, vapori o particelle nocive e che sia conforme ai requisiti secondo
DIN EN 12021.
■ Il tenore d'acqua nell'aria da respirare deve essere compreso entro i
limiti imposti dalla norma DIN EN 12021, per evitare che il dispositivo
geli.
■ La maschera di protezione delle vie respiratorie non deve essere
utilizzata in situazioni in cui l'infiammabilità potrebbe rappresentare un
pericolo.
■ Il contrassegno "F" indica che il tubo flessibile di alimentazione aria
274

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis