Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
1.- Rimuovere l'involucro prima di utilizzare l'elettrodomestico. Non cestinare l'involucro prima di
aver verificato il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
2.- Assicurarsi di collocare la macchina per la preparazione del pane su una superficie piana e
dura, evitare il contatto con zone caratterizzate da eccessivo calore. Verificare che il cavo di
connessione e la presa di corrente elettrica si trovino in perfetto stato.
3.- Disporre di tutti gli ingredienti necessari prima di mettere in funzione l'unità. Per le quantità e
i tempi di cottura è possibile seguire alcune delle ricette riportate al termine del presente
manuale.
4.- Applicare diversi tempi di cottura a seconda della qualità e del formato del pane da
preparare. Per questo motivo, i tempi riportati nella tabella di cottura possono essere
considerati unicamente come approssimativi.
Dopo un certo tempo, si accumulerà l'esperienza sufficiente per sapere quanto tempo
richiede la cottura del pane.
5.- Prima di iniziare a inserire gli ingredienti, assicurarsi di collocare correttamente l'agitatore
all'interno della vaschetta del pane.
6.- ersare gli ingredienti all'interno della vaschetta del pane, prima i liquidi e successivamente la
farina; introdurre il lievito al centro sopra la farina (il lievito non deve mai entrare in contatto
con acqua, olio, burro o sale).
NON MESCOLARE; LA MACCHINA LO FARA' AUTONOMAMENTE.
Disporre i semi o frutti secchi desiderati all'interno della cavità automatica.
7.- Introdurre la vaschetta nel relativo alloggiamento, ruotare di 30º in senso orario per fissare la
posizione. Chiudere il coperchio.
8.- Selezione del tempo e del tipo di cottura;
a) Una volta accesa la macchina di preparazione del pane, il display visualizzerà
MENU tipo 1, TIMER 03:25 e colore tipo MEDIUM; sono i valori per difetto.
b) Premere il tasto MENU per selezionare il tipo di pane da cucinare.
1 BASIC: Di base, pane bianco a corteccia esterna dura, ben cotto e con mollica
spugnosa.
2 WHITE RAPID: Pane bianco, senza corteccia esterna, ben cotto e di mollica
spugnosa.
3 WHOLE WHEAT: Pane integrale, a corteccia esterna dura, ben cotto e di mollica
spugnoso.
4 WHOLE WHEAT RAPID: Pane integrale, senza appena corteccia esterna, ben
cotto e di mollica integrale spugnosa.
5 FRENCH: Pane simile al tipo BASIC, con corteccia esterna più tostata e
croccante.
6 SWEET: Opzione speciale per preparazione di pane dolce o biscotti con frutta
secca o semi..
7 SUPER RAPID: Preparazione di un pane a massima velocità, consigliato per
piccole quantità.
8 GLUTEN FREE: Indicato particolarmente per le persone che desiderano
preparareun pane senza glutine (problemi di celiachia o allergiche al
glutine).

FUNZIONAMENTO

53

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis