Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riferimenti Normativi - Hoonved HD BT series Gebrauchs - Und Wartungsanweisungen

Geråtespülmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 61
ITALIANO
1.1 DESCRIZIONE GENERALE
La lavaoggetti HD/LB della seconda serie rappresenta un
modello di sicuro riferimento del know how raggiunto dalla
Hoonved per le macchine riservate alla ristor. collettiva.
Gamma completa a totale copertura: 4 misure di macchina
studiate per soddisfare ogni esigenza di spazio di lavaggio,
destinate ai settori: Pasticceria,Panificazione,Macelleria,
Gelateria, ristorazione collettiva nonchè industrie alimentari.
Garantiscono un "igiene al top" grazie all'assenza di angoli
interni costruiti in modo tale da poter essere puliti efficaci-
emente.
Ampie superfici filtranti, facile pulizia grazie ai filtri coprivasca
estraibili e filtri a cassetta.
Lavaggio con pompe potenti, ugelli di lavaggio autopulenti,
copertura completa zona lavaggio.
La macchina può essere dotata di pannelli per isolamento
acustico e termico.
Il controllo elettronico con comandi touchpanel e display per
la lettura delle temperature e stato macchina rende facile
l'utilizzo.La predisposizione per il sistema di controllo igie-
nico HACCP risponde alle normative igieniche più severe.
1.2
TIPO D'UTILIZZO
CONTROINDICAZIONI D'USO
Le macchine sono state progettate, costruite per la pulizia
di oggetti collocati in appositi cestelli, mediante l'uso di
detersivo e brillantante.
É consentito l'uso di tutti i detersivi e brillantanti specifici
per lavastoviglie per uso industriale normalmente in
commercio.
ATTENZIONE
Qualsiasi utilizzo per usi impropri della stessa solleva la
ditta costruttrice da qualsiasi responsabilità per incidenti a
cose o a persone e fa decadere qualsiasi condizione
di garanzia
1.3
TRASPORTO, SPEDIZIONE E
STOCCAGGIO. (Fig. 2)
-
La macchina normalmente viene spedita dentro una
scatola di cartone chiusa da regge o bancale.
-
Per il trasporto della macchina imballata utilizzare un
carrello elevatore o un transpallet, posizionando la scatola
sulle relative forche.
ATTENZIONE
La spedizione e lo stoccaggio della macchina deve essere
effettuato esclusivamente al riparo degli agenti atmosferici
ATTENZIONE
Prima di effettuare l'installazione controllare il senso
di rotazione del motore (Fig 5 - lettera B).
1.4 CONTROLLO AL RICEVIMENTO
Al ricevimento della fornitura, verificare che gli imballi siano
integri e visivamente non siano danneggiati.
Se il tutto è integro, rimuovere l'imballo (salvo nei casi di
istruzioni differenti comunicate dalla ditta costruttrice ) e
verificare che la macchina sia esente da danneggiamenti
dovuti al trasporto.
18
Parte 1: DESCRIZIONE d'USO e SICUREZZE
e
Verificare, quindi, eventuali danni alla struttura, schiac-
ciamenti della struttura, rotture.
Qualora si riscontrino danneggiamenti o imperfezioni:
1- Avvertire immediatamente il trasportatore, sia telefo-
nicamente che tramite comunicazione scritta a mezzo
di R.R.;
2- Informare, per conoscenza, la ditta costruttrice previo
raccomandata (R.R.),
IMPORTANTE
La comunicazione di eventuali danneggiamenti o anoma-
lie deve essere tempestiva e comunque deve pervenire
entro 3 giorni dalla data di ricevimento della macchina.
1.5 SBALLAGGIO (Figg. 2-3)
Per togliere la macchina dall'imballo eseguire le seguenti
operazioni:
1. Tagliare le regge (9) che bloccano il cartone.
2. Togliere il cartone (10) sollevandolo verso l'alto.
3. Togliere la pellicola di protezione dalla macchina.
4. Togliere la macchina dal fondo sollevandola dalla parte
inferiore della carcassa.
5. Tutti gli elementi dell'imballaggio devono essere raccolti
e non lasciati alla portata dei bambini, in quanto fonti
di pericolo, per lo smaltimento sono prodotti assimilati
ai rifiuti solidi urbani.
Sollevare la macchina alzandola dalla parte inferiore della
carcassa utilizzando un carrello o un transpallet.
1.6
IDENTIFICAZIONE DELLA
MACCHINA (Fig. 4)
-
Il numero di matricola e i dati relativi alla macchina
sono scritti sulla targhetta (11) posizionata sulla parte
laterale della macchina.
IMPORTANTE
Nelle eventuali richieste di assistenza tecnica o nelle or-
dinazione delle parti di ricambio citare sempre il modello
e il numero di matricola della macchina.
1.7
DESCRIZIONE SICUREZZE
I modelli HD/LB sono dotati di microinterruttore di
sicurezza che blocca la pompa di lavaggio in caso di
apertura accidentale della porta di accesso vasca,e di
altre sicurezze elettroniche
• Pannello comandi a bassa tensione 12 V.;
• Protezione comandi contro getti di acqua;
• Porta sdoppiata perfettamente controbilanciata secondo
normative antinfortunistiche più severe.
• Costruzione doppia parete, coibentata a richiesta.
• Dispersore elettrico di terra equipotenziale .
Troppopieno (13 Fig. 5) di sicurezza per impedire il
trabocco dell'acqua.
1.8

RIFERIMENTI NORMATIVI

La macchina e i suoi dispositivi di sicurezza sono stati
costruiti in conformità alle seguenti norme:
Requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla direttiva
2006/42/CE (MD), 2014/35/CE (LVD), 2014/30/CE
(EMC).
Requisiti previsti dalla direttiva 2002/95/CEE (RoHS).

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis