Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cura E Manutenzione; Parti Di Ricambio E Accessori; Dati Tecnici; Messa In Funzione E Comando - Aventics TC08 Betriebsanleitung

Ventilsystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TC08:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVENTICS | TC08/TC15 | R412006551–BAL–001–AD | Italiano
Montare il VS con piastra terminale P monostabile
1
Ved.
.
1.
Collocare ambo i tiranti (2a) con il dispositivo antitorsione (12) nella piastra
terminale P (8).
Controllare che siano posizionati correttamente.
2.
Montare la piastra terminale (7a) sui tiranti (2).
3.
Inserire le viti di fissaggio tiranti (6) nelle piastre terminali (7a e 8) e fissarle con
due o tre giri.
4.
Inserire a scatto le valvole (1) e/o la piastra di separazione/alimentazione (9)
secondo la configurazione desiderata sui tiranti inferiori (2a) con una leggera
pressione.
5.
Controllare che le valvole (1), la piastra di separazione/alimentazione (9) e gli
elementi di tenuta (4, 5) siano posizionati correttamente.
6.
Posizionare il terzo tirante superiore (2b) nel sistema.
Osservare che il dispositivo antitorsione (12) sia posizionato correttamente.
7.
Avvitare uniformemente le viti di fissaggio dei tiranti (6, 9) nelle piastre terminali
(7a, 8).
Coppia di serraggio: 2 + 0,5 Nm (22,16 + 4,443 in.lbs)
Montare la VS con piastra terminale P bistabile
2
Ved.
.
1.
Collocare ambo i tiranti (2a) con il dispositivo antitorsione (12) nella piastra
terminale P (8).
Controllare che siano posizionati correttamente.
2.
Montare la seconda piastra terminale P (7b) con le bussole tiranti (11) sui tiranti
(2a).
3.
Inserire le viti di fissaggio tiranti (6, 10) nelle piastre terminali P (7b e 8) e fissarle
con due o tre giri.
4.
Controllare che le valvole (1), la piastra di separazione/alimentazione (9) e gli
elementi di tenuta (4, 5) siano posizionati correttamente.
5.
Posizionare il terzo tirante superiore (2b) con bussole tiranti (11) nel sistema.
Osservare che il dispositivo antitorsione (12) sia posizionato correttamente.
6.
Avvitare uniformemente le viti di fissaggio tiranti (6, 9) nelle piastre terminali P
(7b, 8).
Coppia di serraggio: 2 + 0,5 Nm (22,16 + 4,443 in.lbs)
Sostituire le valvole o la piastra di separazione/alimentazione
1.
Allentare le viti di fissaggio tiranti (6 e/o 10) con due o tre giri.
2.
Rimuovere i tiranti superiori (2b).
3.
Smontare le valvole e/o la piastra di separazione/alimentazione nella posizione
desiderata.
I centraggi delle valvole devono essere liberi.
4.
Svitare la valvola e/o la piastra di separazione/alimentazione ribaltandola
completamente ed estrarla in direzione degli attacchi di utilizzo.
5.
Inserire la nuova valvola o la piastra di separazione/alimentazione con una
leggera pressione fino a quando non scatta sul tirante.
6.
Controllare che le valvole (1), la piastra di separazione/alimentazione (9) e gli
elementi di tenuta (4, 5) siano posizionati correttamente.
7.
Posizionare il terzo tirante superiore (2b) nel sistema.
Osservare che il dispositivo antitorsione (12) sia posizionato correttamente.
8.
Avvitare uniformemente le viti di fissaggio tiranti (6, 9) nelle piastre terminali (7a
o 7b , 8).
Coppia di serraggio: 2 + 0,5 Nm (22,16 + 4,443 in.lbs)
Ampliamento del sistema valvole
1.
Allentare le viti di fissaggio tiranti (6 e/o 10) con due o tre giri.
2.
Smontare la piastra terminale (7a) o la piastra terminale P (7b).
3.
Rimuovere il tirante superiore (2b).
4.
Avvitare le prolunghe dei tiranti (3) con una coppia di serraggio di 2,0 + 0,5 Nm
(22,16 + 4,443 in.lbs) a filo nei tiranti (2a e 2b).
NOTA:
Utilizzare una rondella di sicurezza elastica.
5.
Montare la piastra terminale (7a, 7b) sui tiranti inferiori (2a).
6.
Posizionare la nuova valvola o la piastra di separazione/alimentazione con una
leggera pressione fino a quando non scatta sul tirante.
7.
Controllare che le valvole (1), la piastra di separazione/alimentazione (9) e gli
elementi di tenuta (4, 5) siano posizionati correttamente.
8.
Posizionare il terzo tirante superiore (2b) nel sistema.
Osservare che il dispositivo antitorsione (12) sia posizionato correttamente.
9.
Avvitare uniformemente le viti di fissaggio tiranti (6, 9) nelle piastre terminali (7a
o 7b).
Coppia di serraggio: 2 + 0,5 Nm (22,16 + 4,443 in.lbs).
6

Messa in funzione e comando

La messa in funzione deve essere eseguita solo da personale specializzato in
materia elettrica e pneumatica o da una persona istruita sotto la guida e la
sorveglianza di personale qualificato (ved. anche "Qualifica del personale").
NOTA
Messa in funzione in più fasi
Movimenti incontrollati degli attuatori all'azionamento degli elementi
pneumatici!
Se il sistema si trova in uno stato non definito esiste pericolo di ferimento.
O Prima di azionare il sistema portarlo in uno stato definito!
Prima di mettere completamente in funzione l'impianto, controllare passo dopo
passo le singole funzioni:
1. Controllare in primo luogo che i segnali di comando delle valvole siano assegnati
correttamente.
2. Controllare poi le funzioni pneumatiche.
3. Solo ora mettere in funzione l'intero impianto.
7

Cura e manutenzione

Danno alla superficie dovuto a solventi e detergenti aggressivi!
Le superfici e le guarnizioni possono essere danneggiate da solventi e detergenti
aggressivi.
O Non usare mai solventi o detergenti aggressivi.
La batteria di valvole pneumatiche TC08/TC 15 non richiede manutenzione.
O Rispettare gli intervalli di manutenzione e le indicazioni riguardanti l'intero
impianto.
8

Parti di ricambio e accessori

W
1)
Valvole per TC08 o TC15
W
Piastre di separazione/alimentazione
W
1)
Prolunghe tiranti
1) La versione e i relativi codici materiali nonché ulteriori informazioni sugli accessori
consentiti per la relativa configurazione sono riportati nel catalogo online
(www.aventics.com/pneumatics-catalog).
9
Smaltimento
Smaltire il sistema di valvole TC08/TC15 e i suoi componenti secondo le norme
vigenti nel paese di appartenenza.

10 Dati tecnici

Dimensioni
Peso
Tensione di esercizio
Pressione di esercizio
Portata nominale
Campo temperatura per applicazione
Modello
Fluido consentito
Tipo di protezione secondo EN 60529/IEC 529
Posizione di montaggio
1) Senza intersezione (zero overlap)
Altri dati tecnici sono riportati nel catalogo online
www.aventics.com/pneumatics-catalog.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
1)
Diverse per ogni modello e
configurazione, ved.
documentazione "Sistemi valvole
modulari, serie TC, Dati tecnici"
Da -0,9 a 10 bar
700/800 l/min (TC08)
1300/1500 l/min (TC15)
-10 °C – 50 °C
1)
Valvola a cassetto
Aria compressa, lubrificata
3
3
(0 mg/m
–5 mg/m
o non lubrificata
IP65
A piacere
8
)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tc15

Inhaltsverzeichnis