Herunterladen Diese Seite drucken

Acteon satelec Mini LED 2 Benutzerhandbuch Seite 78

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 55
MLED AF II V4 V2:Mise en page 1
4.2 RACCOMANDAZIONI
Verificare che le condizioni ambientali siano
soddisfacenti (temperatura ambiente compresa tra
10°C e 40°C e umidità compresa tra il 30 % e il 75 %).
4.3 INSTALLAZIONE
Non appoggiare l'apparecchio troppo vicino o
sopra un altro apparecchio.
Non mettere il cavo di alimentazione in un passacavi
o in una mascherina per fili.
Togliere i cappucci di protezione del manipolo, avvitare
la batteria sul manipolo e poi inserire il terminale
sterilizzato nel manipolo. Assicurarsi che il terminale
sia perfettamente inserito innestandolo a scatto.
Assicurarsi della presenza di tutti i segmenti sullo schermo
LCD dopo aver correttamente avvitato la batteria.
Collocare la base su una superficie rigida, stabile e con
un'inclinazione non superiore a 5°.
Introdurre la presa di rete corrispondente alla rete
nell'adattatore.
Collegare l'adattatore CA dopo aver verificato che la
tensione indicata corrisponda a quella dell'impianto
elettrico dello studio dentistico.
Due bip confermano che la lampada è posizionata
correttamente sul suo supporto.
Il supporto traslucido s'illumina con luce blu e si mette
a lampeggiare per indicare che la batteria è in fase di
carica. Non appena la batteria è carica, il supporto
traslucido smette di lampeggiare e resta acceso con
luce blu.
4.4 PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Prima di ogni utilizzo:
- le batterie fornite vengono caricate solo al 60% prima
della spedizione. È pertanto necessario procedere alla
loro ricarica completa;
- è obbligatorio sterilizzare gli accessori sterilizzabili (il
terminale e la guaina protettiva) e disinfettare la base
e l'apparecchio (si veda il capitolo relativo alla
manutenzione).
4.5 TEMPI PROPOSTI
Mini LED AutoFocus 2 dispone di 4 menu:
- Rapido: 5 secondi (visualizzato 05);
15/04/2011
09:31
Page 78
- A impulsi: 5 impulsi di 1 secondo a distanza di 250
millisecondi (visualizzato 06);
- Progressivo: 6 secondi progressivi e 3 secondi a piena
potenza (visualizzato 09);
- Progressivo Soft: 10 secondi progressivi e 10 secondi a
1250 mW/cm² ± 10 % (visualizzato 20).
4.6 FUNZIONI PROPOSTE
Mini LED AutoFocus 2 dispone di 2 modalità: AutoFocus
e Laser. L'autoFocus funziona unicamente sui menu
Rapido e a impulsi:
- da 5 a 8 secondi con il menu Rapido;
- da 6 a 9 secondi con il menu a Impulsi (da 5 a 8
impulsi). Il laser funziona con tutti i menu, durante il
tempo in cui l'utilizzatore preme il pulsante ON/OFF.
Con il pulsante destro (fig. 2-7), potete selezionare le
seguenti combinazioni:
- AutoFocus (visualizzato AF);
- Laser (visualizzato LA);
- AutoFocus e Laser (visualizzati AF e LA);
- Né AutoFocus né Laser. La scelta è confermata
premendo il pulsante di sinistra (fig. 2-6).
V – IMPIEGO
Mini LED AutoFocus 2 resta normalmente posizionata sul
supporto. La prima volta che viene collegata alla
batteria, la configurazione di default prevede il menu
Fast-Cure e il tempo 5 secondi e con le due funzioni AF
e LA attivate.
Scegliere il tipo di menu e il tipo di funzione che
desiderate utilizzare.
- Menu Rapido, a Impulsi, Progressivo:
Dopo aver scelto il menu e il tempo, la lampada sarà
pronta per l'uso.
Posizionare il terminale il più vicino possibile alla
superficie del materiale da fotopolimerizzare senza
toccarlo poiché si rischierebbe di diminuire la qualità
della polimerizzazione. Si consiglia l'uso di uno strip
trasparente. Premere il pulsante ON/OFF per avviare il
ciclo di polimerizzazione. Quest'azione sarà confermata
da un segnale acustico.
- Modalità AutoFocus, Laser :
Mini LED AutoFocus 2 comporta due dispositivi
78

Werbung

Fehlerbehebung

loading