Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

kbs FRL00 Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 59

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
PAR
DESCRIZIONE
rete seriale (MODBUS)
LA LA
Indirizzo strumento
Baud rate
0 = 2.400 baud
Lb Lb
1 = 4.800 baud
2 = 9.600 baud
3 = 19.200 baud
Parità
0 = none (nessuna parità)
LP LP
1 = odd (dispari)
2 = even (pari)
Procedura per ripristinare il valore di default dei parametri:
Procedura per ripristinare il valore di default dei parametri:
▪ assicurarsi che nessuna procedura sia in corso
▪ tenere premuto il tasto
▪ premere
▪ premere
o
entro 15 sec. per impostare "743"
▪ premere
o non operare per 15 sec.
▪ premere contemporaneamente
▪ premere
▪ premere
o
entro 15 sec. per impostare "149"
▪ premere
o non operare per 15 sec.: il display visualizzerà "dEF" lampeggiante, quindi lo strumento uscirà dalla procedura
▪ interrompere l'alimentazione dello strumento
Accertarsi che il valore di default dei parametri sia corretto
L'unità di misura dipende dal parametro P2
(1)
Impostare opportunamente i parametri relativi ai regolatori dopo la modifi ca del parametro P2
(2)
Il parametro ha effetto anche dopo un'interruzione dell'alimentazione che si manifesta quando lo strumento è acceso
(3)
Il tempo stabilito con il parametro viene conteggiato anche quando lo strumento è spento
(4)
Se il parametro C1 è impostato a 0, il ritardo dalla conclusione dell'errore sonda cella sarà comunque di 2 min
(5)
Il differenziale del parametro è di 2,0 °C / 4 °F
(6)
Se all'accensione dello strumento la temperatura del condensatore è già al di sopra di quella stabilita con il parametro C7, il parametro C8 non avrà effetto
(7)
Lo strumento memorizza il conteggio dell'intervallo di sbrinamento ogni 30 min; la modifi ca del parametro d0 ha effetto dalla conclusione del precedente intervallo di sbrinamento o
(8)
dall'attivazione di uno sbrinamento in modo manuale
Il display ripristina il normale funzionamento quando, concluso il fermo ventilatore dell'evaporatore, la temperatura della cella scende al di sotto di quella che ha bloccato il display (o
(9)
se si manifesta un allarme di temperatura)
Se il parametro P3 è impostato a 0 o 2, lo strumento funzionerà come se il parametro d8 fosse impostato a 0
(10)
Se all'attivazione dello sbrinamento la durata dell'accensione del compressore è inferiore al tempo stabilito con il parametro dA, il compressore rimarrà ulteriormente acceso per la
(11)
frazione di tempo necessaria a completarlo
Se il parametro P3 è impostato a 0, lo strumento funzionerà come se il parametro A0 fosse impostato a 0 ma non memorizzerà l'allarme
(12)
Durante lo sbrinamento, il gocciolamento e il fermo ventilatore dell'evaporatore gli allarmi di temperatura sono assenti, a condizione che questi si siano manifestati dopo l'attivazione
(13)
dello sbrinamento
Durante l'attivazione dell'ingresso micro porta l'allarme di temperatura di massima è assente, a condizione che questi si sia manifestato dopo l'attivazione dell'ingresso
(14)
Al ripristino dell'alimentazione l'allarme viene sempre segnalato
(15)
Se il parametro P3 è impostato a 0, lo strumento funzionerà come se il parametro F0 fosse impostato a 2
(16)
Il compressore viene spento trascorsi 10 s dall'attivazione dell'ingresso; se l'ingresso viene attivato durante lo sbrinamento o il fermo ventilatore dell'evaporatore, l'attivazione non
(17)
provocherà alcun effetto sul compressore
Lo strumento memorizza l'allarme trascorso una volta che il tempo stabilito con il parametro i2 è scaduto; se il parametro i2 è impostato a -1, lo strumento non memorizzerà l'allarme
(18)
Assicurarsi che il tempo stabilito con il parametro i7 sia inferiore a quello stabilito con il parametro i9
(19)
Per evitare di danneggiare l'utenza collegata, modifi care il parametro quando lo strumento è spento
(20)
Se il parametro u2 è impostato a 0, lo spegnimento dello strumento provocherà l'eventuale spegnimento della luce della cella o dell'uscita ausiliaria (alla successiva riaccensione
(21)
dello strumento l'utenza rimarrà spenta);
se il parametro u2 è impostato a 1, lo spegnimento dello strumento non provocherà l'eventuale spegnimento della luce della cella o dell'uscita ausiliaria (alla successiva riaccensione
dello strumento l'utenza rimarrà accesa)
Se nessun relè gestisce sbrinamento, questi avverrà comunque per fermata del compressore
(22)
e
per alcuni secondi finché il display visualizzerà "PA"
e
per alcuni secondi finché il display visualizzerà "dEF"
min
MAX
U.M.
FRL00
FRL00
FRL10
FRL10
(TN) 0/+10
°C
1
247
fl ag
247
247
0
3
fl ag
2
2
0
2
fl ag
2
2
FRL30
FRL30
FRL00
FRL00
FRL10
FRL10
FRL30
FRL30
FRL00
FRL00
(TNN) -2/+8
(BT) -21/-18
247
247
247
247
247
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
IT - 59
FRL10
FRL10
FRL30
FRL30
247
247
2
2
2
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Frl10Frl30

Inhaltsverzeichnis