Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Levenhuk 320 BASE Bedienungsanleitung Seite 35

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Microscopi biologici Levenhuk Serie 320
Non utilizzare in nessun caso questo apparecchio per guardare direttamente il sole,
un'altra sorgente di luce ad alta luminosità o un laser, perché ciò potrebbe provocare
DANNI PERMANENTI ALLA RETINA e portare a CECITÀ.
Indicazioni d'uso
I microscopi biologici Levenhuk Serie 320 sono progettati per l'osservazione di campioni in luce
trasmessa. Sono utilizzabili in vari campi scientifici, comprese biologia, ecologia, medicina e
scienza veterinaria, così come per la ricerca in ambito tecnologico e la didattica.
Parti del microscopio
Base. Ospita la sorgente luminosa, l'elettronica e i meccanismi di controllo.
Stativo. Questo componente unisce la base, il tavolino portaoggetti e la testata del microscopio.
Meccanismo a cremagliera. Il tavolino e il condensatore sono montati sullo stativo e si muovono
verticalmente lungo di esso. I sistemi di regolazione macro e micrometrica della messa a fuoco
provvedono al movimento verticale del tavolino in modo fluido. Per una maggior precisione, è
possibile regolare separatamente il condensatore.
Testata. Una testata monoculare è montata a un angolo di 30° in cima allo stativo ed è ruotabile
di 360°.
Oculari e obiettivi. Si tratta delle lenti che consentono di visualizzare l'immagine ingrandita. Gli
obiettivi acromatici di alta qualità, con ingrandimenti 4x, 10x, 40x e 100x, forniscono immagini
nitide e luminose. L'ingrandimento totale è calcolato moltiplicando l'ingrandimento dell'oculare
per quello dell'obiettivo usato.
Revolver portaobiettivi. Questo revolver portaobiettivi quadruplo consente di cambiare obiettivo
in modo fluido e rapido.
Tavolino. Questo solido e affidabile tavolino, con porta campione e traslatore meccanico, può
essere utilizzato per muovere il vetrino durante l'osservazione. La luce, proveniente da sotto,
raggiunge il campione passando dal foro al centro del tavolino.
Condensatore. Condensatore di Abbe, N.A. 1,25 con diaframma a iride, è un sistema di lenti
posizionato al di sotto del tavolino che consente di raccogliere e concentrare i raggi luminosi.
Manopola della messa a fuoco. Un sistema di messa a fuoco macro e micrometrica consente al
tavolino di muoversi in verticale, regolando la nitidezza dell'immagine.
Illuminazione inferiore. L'illuminazione con luminosità regolabile consente di osservare oggetti
trasparenti. Il sistema di illuminazione può essere alimentato a batterie o tramite rete elettrica
AC.
Uso del microscopio
Fasi iniziali
Togliere il microscopio dall'imballaggio e verificare la presenza di tutti i componenti.
Spostare il tavolino il più in basso possibile usando la manopola della messa a fuoco.
Collegare il microscopio alla rete elettrica a corrente alternata usando l'adattatore AC. I
microscopi Levenhuk 320 PLUS possono operare anche in autonomia, basterà caricare le
batterie comprese nel kit.
Accendere l'illuminazione o regolare il riflettore per illuminare uniformemente il campione
all'interno del campo visivo.
Inserire l'oculare nel tubo ottico.
Regolare lentamente la luminosità della sorgente, crescendo in intensità. Una volta terminata
l'osservazione, attenuare sempre l'illuminazione prima di staccare il cavo dell'alimentazione.
In caso sia necessario cambiare la lampadina, sconnettere prima il microscopio dalla rete
elettrica.
36
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

320 plusD320l plusD320l base320-serie

Inhaltsverzeichnis