Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MasterCool TwinTurbo 69395 Bedienungsanleitung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
38 bar (550 psi).
Collettore con
vetrino-spia
IMPIANTO DI
CONDIZIONAMENTO
DELL'ARIA O
DI REFRIGERAZIONE
VAPORE
LIQUIDO
alla valvola del vapore del serbatoio di recupero. Il serbatoio di recupero deve essere collocato su una bilancia che può
essere impostata in modo da interrompere il flusso di refrigerante quando il serbatoio raggiunge l'80% della sua
capacità. Il serbatoio di recupero deve essere tarato a una pressione minima di 38 bar (550 psi).
5. Aprire la valvola dell'unità in manutenzione (tubo d'ingresso)
6. Aprire la valvola del vapore sul serbatoio di recupero.
7. Ruotare la valvola d'INGRESSO del sistema di recupero e posizionarla su OPEN.
8. Accendere il sistema di recupero (premere l'interruttore d'alimentazione "I").
9. Osservare il funzionamento del sistema. In rari casi l'"ingorgo" potrebbe essere evidente (forte rumore del compressore o
elevata vibrazione). Se ciò avviene, ruotare la valvola d'ingresso in posizione LIQUID. Il sistema può funzionare di continuo
così impostato. Si raccomanda all'operatore di portare periodicamente la valvola d'ingresso su OPEN e di controllare il
corretto funzionamento del sistema. Il sistema funziona al meglio quando la valvola d'ingresso è APERTA.
10. Il processo di recupero termina quando la lettura dell'alimentazione raggiunge i 380 - 510 mm (circa 15 - 20") di vuoto di
mercurio. Chiudere la valvola di ingresso e spegnere l'apparecchio. Il recupero è terminato.
SPURGO DEL SISTEMA DI RECUPERO
1. Spegnere l'apparecchio. Ruotare la valvola d'ingresso su PURGE. Ruotare la valvola centrale in posizione PURGE.
Assicurarsi che la valvola di scarico sia posizionata su OPEN. Avviare il sistema.
2. Il processo di spurgo potrebbe richiedere alcuni minuti poiché nel sistema potrebbe esserci del refrigerante liquido che
deve diventare vapore, e questa trasformazione potrebbe richiedere del tempo.
3. Portate su OFF l'interruttore del sistema. Se prevedete di utilizzare lo stesso refrigerante al prossimo utilizzo, chiudete la
valvola di scarico e scollegate il tubo di scarico. Se è necessario aprire il sistema di recupero, scollegate il tubo di scarico
per scaricare la residua pressione.
4. La bocca di ingresso è dotata di un filtro a maglia fine. Rimuovere il dado di ingresso e pulire o sostituire il filtro dopo
ogni utilizzo. È molto importante mantenere il filtro pulito per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio.
METODO DI RECUPERO DEI LIQUIDI IN CONTROFASE (Ved. fig. 2)
Bombola di
recupero
omologata
NON riempire la bombola oltre
l'80% della sua capacità totale!
Usare il vetrino-spia o un gruppo manometrico con spia
flusso di refrigerante quando il serbatoio raggiunge l'80% della sua capacità. Avviando l'unità di recupero, il vapore nel
serbatoio di recupero viene compresso e inviato, ad alta pressione, all'impianto HVAC o di refrigerazione. Via via che la
pressione sale, il liquido viene "spinto" fuori dall'unità, dentro al serbatoio di recupero. Dal serbatoio di recupero il vapore
viene nuovamente "estratto", compresso, e quindi pressurizza l'unità. Nota: alcuni impianti potrebbero non avere una bocca
di scarico del liquido, il che impedisce l'applicazione della tecnica in controfase.
FIGURA 1
5
SISTEMA
DI RECUPERO
34
RESET
OFF
NON riempire il serbatoio oltre l'80% della sua capacità!
FIGURA 2
Sistema di
recupero
RESET
OFF
5
34
www.mastercool.com
VALVOLA DEL VAPORE
SERBATOIO
DI
RECUPERO
OMOLOGATO
Impianto di
condizionamento
o refrigerazione
Vapore
Liquido
2. Ruotare la valvola di INGRESSO
(di colore blu) in posizione
CLOSE. Ruotare la valvola
centrale (di colore giallo) su
RECOVER.
3. Ruotare la valvola di SCARICO
(di colore rosso) su OPEN.
4. Collegare i tubi di aspirazione e
di scarico al sistema di recupero
(come indicato in fig. 1). Il tubo
d'aspirazione deve essere
collegato all'unità su cui va
eseguita la manutenzione. Il tubo
di scarico deve essere collegato
La tecnica di recupero dei liquidi
in controfase (spinta/aspirazione)
consente il recupero di grandi
quantità di liquido refrigerante
da un sistema HVAC o da un
condizionatore. L'unità di recupero
aspira il vapore dal cilindro di
recupero producendo un vapore ad
alta pressione che viene scaricato
attraverso la bocca di scarico del
vapore dell'unità da svuotare.
La bocca di scarico del liquido è
collegata alla valvola d'ingresso del
refrigerante presente sul serbatoio
di recupero. Nota: il serbatoio di
recupero deve essere collocato
su una bilancia che interrompe il
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Twinturbo 69390-220Twinturbo 69395-220

Inhaltsverzeichnis