Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dell'apparecchio - Elettro TIG 2210AC/DC Betriebsanleitung

Lichtbogenschweissmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12

3.2 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO.

C - Selettore di procedimento e di modo
Tramite questo pulsante avviene la scelta del procedimento
di saldatura (Elettrodo o TIG) e del modo (2 tempi, 4 tempi e
4 tempi con due livelli di corrente).
A ogni pressione di questo pulsante si ottiene una nuova
selezione.
L'accensione dei LED in corrispondenza dei simboli
visualizza la Vostra scelta.
LED A - Saldatura ad elettrodo MMA.
Questa macchina può fondere tutti i tipi di elettrodi rivestiti
escluso il tipo cellulosico.
In questa posizione è abilitata a funzionare solo la manopola
R per la regolazione della corrente di saldatura.
(manuale)
Premendo il pulsante della torcia la corrente inizia ad
aumentare ed impiega un tempo corrispondente allo "slope
up"
(LED
L
acceso)
raggiungere il valore regolato con la manopola R. Quando si
lascia il pulsante la corrente inizia a diminuire ed impiega un
tempo corrispondente allo "slope down" (LED A5 acceso)
preventivamente regolato, per ritornare a zero.
(automatico)
Questo programma differisce dal precedente perché sia
l'accensione che lo spegnimento vengono comandati
premendo e rilasciando il pulsante della torcia TIG.
con due livelli di corrente (automatico bilevel)
Prima di accendere l'arco impostare i due livelli di corrente.
Primo livello: premere il tasto G fino ad accendere il LED M
e regolare la corrente principale con la manopola R.
Secondo livello: premere il tasto G fino ad accendere il LED
A6 e regolare la corrente con la manopola R.
Dopo l'accensione dell'arco la corrente inizia ad aumentare
ed impiega un tempo corrispondente allo "slope up" (LED L
acceso), preventivamente regolato, per raggiungere il valore
regolato con manopola R. Il LED M si accende e il display T
la visualizza.
Se durante la saldatura vi è la necessità di diminuire la
corrente senza spegnere l'arco (per esempio cambio del
materiale
d'apporto,
passaggio da una posizione orizzontale ad una verticale
ecc....) premere e rilasciare immediatamente il pulsante
torcia, la corrente si porta al secondo valore selezionato, il
LED A6 si accende e M si spegne.
Per tornare alla precedente corrente principale ripetere
l'azione di pressione e di rilascio del pulsante torcia, il LED
M si accende mentre il LED A6 si spegne. In qualsiasi
momento si voglia interrompere la saldatura premere il
pulsante torcia per un tempo maggiore di 0,7 secondi poi
rilasciarlo, la corrente comincia a scendere fino al valore di
zero nel tempo di "slope down", preventivamente stabilito
(LED A5 acceso).
Durante la fase di "slope down", se si preme e si rilascia
immediatamente il pulsante della torcia, si ritorna in "slope
up" se questo è regolato ad un valore maggiore di zero,
oppure alla corrente minore tra i valori regolati.
N.B. il termine "PREMERE E RILASCIARE IMMEDIATA-
MENTE" fa riferimento ad un tempo massimo di 0,5 sec.
3
LED B - Saldatura a TIG 2 tempi
preventivamente
regolato,
LED D - Saldatura a TIG 4 tempi
LED E - Saldatura a TIG 4 tempi
cambio
di
posizione
per
di
lavoro,

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis