6.0 aPPLICazIonE
I cilindri Clp sono impiegabili per: Sollevamento/
abbassamento di piattaforme, pesatura e traslazione
di moduli, posizionamenti, supporto di fondazioni,
costruzioni navali, movimen tazione, ingegneria civile
ecc.
7.0 manutEnzIonE
la manutenzione deve intervenire quando si notano
usure o perdite d'olio. periodicamente controllare e
ispezionare tutti i componenti per accertarne il loro
stato di efficienza. l'EnERpaC offre kit di parti di
ricambio pronti all'uso. documentazioni ed elenchi
delle parti di ricamboi sono disponibili.
ImPoRtantE: la manutenzione o ripa-
ra zione delle attrezzature oleodina miche
deve essere demandata a tecnici esperti
e qualificati. per ogni necessità contattare
l'EnERpaC o il Centro di assistenza più
vicino alla Vs. Sede.
8.1 dIagnoSI anomaLIE dI funzIonamEnto
problema
possibili cause
1. Il pistone non
a. Insuffiente olio nel serbatoio della
avanza, avanza
pompa.
lentamente o a
B. Valvola direzionale aperta.
scatti.
C. Innesto rapido non accoppiato
correttamente.
d. aria nel circuito.
E. pistone grippato.
2. Il pistone avanza,
a. perdita d'olio nel circuito.
ma non mantiene la
B. perdita d'olio dalle guarnizioni del
pressione.
pistone.
C. perdite d'olio interna alla pompa o
valvola.
3. Il pistone non
a. Valvola messa a scarico chiusa.
rientra, rientra
B. Serbatoio della pompa troppo pieno.
parzialmente o più
C. Innesto rapido allentato.
lentamente del
normale.
d. aria nel circuito.
E. linca olio ostruita.
F. diametro interno delle tubazioni
troppo piccolo o tubazione molto lunga.
G. Mancanza di carico per cilindri con
ritorno a gravità.
• periodicamente controllare tutti i componenti
per accertarne lo stato di efficienza. Sostituire
immedia tamente le parti danneggiate.
• la temperatura dell'olio non deve superare l' 60˚C.
• Mantenere puliti tutti i componenti oleodinamici.
• Controllare periodicamente tubi, raccordi ed
in nesti per prevenire le perdite d'olio.
• Sostituire l'olio idraulico nell'impianto come
meglio specificato nelle istruzioni delle pompe.
8.0 anomaLIE dI funzIonamEnto
Solo
intervenire per la riparazione di centraline
e componenti oleodinamici. la tabella
8.1, diagnosi anomale di funzionamento,
fornisce una valida traccia per individuare
il guasto.
soluzione
a. aggiungere olio idraulico.
B. Chiudere correttamente la valvola.
C. Controllare il giunto rapido e serrarlo
correttamente.
d. Spurgare l'aria dal circuito (paragrafo 5.2).
E. Far controllare il cilindro da un Centro
assistenza autorizzato EnERpaC.
a. Controllare tutti i raccordi.
B. Individuare la perdita, servirsi di un Centro
assistenza autorizzato EnERpaC.
C. Far controllare la pompa da un Centro
assistenza autorizzato EnERpaC.
a. aprire la valvola per la messa a scarico.
B. Ripristinare il giusto livello d'olio nella pompa.
C. Controllare che l'innesto rapido sia
correttamente serrato.
d. Spurgare l'aria dal circuito (paragrafo 5.2).
E. Controllare che gli innesti rapidi siano
corretta mente serrati e che le loro valvole siano
efficienti.
F. usare tubi con diametro maggiore.
G. I cilindri Clp sono del tipo con ritorno a
gravità. applicare dei carichi per il completo
rientro del pistone.
13
tecnici
qualificati
possono