Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche - Krups XP52 series Bedienungsanleitungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Italiano
La ringraziamo della fiducia che ci ha voluto accordare e della sua fedeltà ai prodotti krups. Questo
apparecchio è dotato di un porta-filtro che dispone di tre sistemi esclusivi :
- Il primo per la pressatura progressiva del caffé macinato al momento del posizionamento del
porta-filtro (sistema kTS « krups Tamping System »).
- Il secondo per l'espulsione della posa del caffé.
- L'ultimo per l'utilizzo di capsule E.S.E. (Easy Serving Espresso) o cialde.
L'apparecchio è inoltre smontabile e questo permette di effettuare frequentemente la pulizia e quindi
di mantenere un perfetto stato di funzionamento. Per sicurezza, il porta-filtro è dotato di un sistema di
blocco e rimane quindi inserito anche quando la pressione aumenta.
1. DESCrIZIONE
a Coperchio del serbatoio
b Serbatoio d'acqua estraibile
c Cucchiaio dosatore
d Vassoio scalda-tazze
e Pulsante di Avvio / Arresto con spia luminosa
f
Selettore delle funzioni
f1. Posizione caffé
f2. Posizione di arresto
f3. Posizione di preriscaldamento a vapore
f4. Posizione vapore

2. CArATTErISTICHE TECNICHE

n Pompa : 15 bar
n Porta-filtro con sistema di espulsione della posa di caffé. Compatibile con caffé macinato e con tutti i
tipi di capsule, E.S.E.o cialde.
n Funzione vapore
n Spegnimento automatico.
n Serbatoio estraibile (capacità : 1,1 litri)
n Potenza : 1.450 W
n Tensione : 220-240 V – 50/60Hz
n Dispositivi di sicurezza anti-surriscaldamento
n Dimensioni : H. 300 mm, L. 230 mm, P. 280 mm
IMPORTANTE !
Alimentazione: il presente apparecchio è progettato per funzionare unicamente a
corrente alternata al di sotto di 220-240 V.
Tipo di utilizzo : questo apparecchio è previsto ESCLUSIVAMENTE PER UN USO
DOMESTICO.
3. SuGGErIMENTI
n Per ottenere un espresso con aroma intenso, si consiglia di utilizzare del caffé espresso specifico
macinato fresco, più appropriato per la particolare preparazione di questo tipo di caffé, e delle tazze
con capacità non superiore a 50 ml.
n Conservare in frigorifero il caffé macinato per mantenerne più a lungo l'aroma.
n Non riempire completamente il porta-filtro, utilizzare invece il misurino (1 cucchiaio per tazza).
n Se non si intende utilizzare l'apparecchio per oltre 5 giorni, vuotare e asciugare il serbatoio d'acqua.
10
g Testa dell'apparecchio
h Porta-filtro con sistema di espulsione della
posa di caffé o della capsula ed erogazione
progressiva del caffé : sistema kTS « krups
Tamping System ». Compatibile con caffé
macinato (1 o 2 tazze) e capsule E.S.E. o cialde
i
Griglia del cassetto raccogli-gocce
j
Cassetto raccogli-gocce munito d'indicatore di
livello
k Pannarello
n Spegnere sempre l'apparecchio prima di estrarre il serbatoio per riempirlo o svuotarlo.
n Posizionare sempre l'apparecchio su una superficie piana e stabile.
n Per mantenere più a lungo il caffé caldo nella tazza, si consiglia di preriscaldare le tazze.
n Per prolungare la durata di vita dell'apparecchio, si consiglia di utilizzare una cartuccia filtrante Claris
Aqua Filter System F088 (accessorio non in dotazione) e di procedere a decalcificazioni regolari.
IMPORTANTE !
Al primo impiego, dopo periodi prolungati di non utilizzo o dopo la decalcificazione,
pulire l'apparecchio come indicato al paragrafo 5. « AVVIAMENTO ».
4. AVVIAMENTO
Prima di utilizzare la macchina espresso, pulire tutti gli accessori in acqua saponata, quindi risciacquarli.
Se non stai usando una cartuccia filtro Claris, consulta il paragrafo "risciacquo dell'apparecchio"
A. INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA CLARIS (da effettuare a ogni sostituzione della
cartuccia)
Se si sta utilizzando una cartuccia filtro Claris, seguire la procedura per il riempimento con acqua.
n Fissare il filtro Claris sul fondo del serbatoio d'acqua.
n riempire il serbatoio con l'acqua e riposizionarlo (fig.2 e 3).
n ruotare il dispositivo premendo il tasto "On / Off" (fig.4).
n ruotare l'interruttore sulla posizione "preriscaldamento vapore". Quando la luce smette di lampeggiare,
ruotare di nuovo l'interruttore sulla posizione « arresto ».
n ripetere questa operazione 2 o più volte.
n Per assicurarsi che la cartuccia Claris sia colma d'acqua, posizionare un contenitore sotto la testina
miscelatrice, ruotare l'interruttore sulla posizione "Caffé" e accertarsi che l'acqua scorra all'interno. In
caso contrario, ripetere la procedura indicata precedentemente.
n Queste operazioni permettono di verificare il corretto passaggio dell'acqua attraverso la cartuccia di filtraggio
IMPORTANTE
La procedura di installazione deve essere effettuata a ogni sostituzione della
cartuccia.
In caso di uso quotidiano, sostituire la cartuccia Claris ogni 2 o 3 mesi.
B. RISCIACQUO DELL'APPARECCHIO (da effettuare in occasione del primo utilizzo e dopo
ogni operazione di pulizia/decalcificazione)
- RISCIACQUO DEL CIRCUITO ESPRESSO
Procedere poi con un risciacquo dell'apparecchio. A tal fine :
n Aprire il coperchio e rimuovere il serbatoio con l'aiuto del manico (fig.1).
n riempirlo d'acqua (fig.2).
n riposizionare il serbatoio sistemandolo saldamente per assicurare l'arrivo dell'acqua e chiudere il
coperchio (fig.3).
n Avviare l'apparecchio premendo il pulsante « Avvio / Arresto » (fig.4).
n Inserire il porta-filtro (senza caffé macinato) nell'apparecchio (fig.7).
n Collocare un recipiente di capacità sufficiente sotto il porta-filtro.
n Appena l'apparecchio raggiunge la temperatura adeguata, la spia luminosa diventa fissa, ruotare quindi
il selettore sulla posizione « caffé » (fig.8) e lasciar defluire tutta l'acqua contenuta nel serbatoio.
n Se necessario, interrompere l'operazione ruotando il selettore sulla posizione « arresto » (fig.9) per
vuotare il recipiente, quindi riprendere l'operazione.
Italiano
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Xp524010

Inhaltsverzeichnis