Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Assistenza; Assistenza Dell'apparec- Chio - Berner BACBR 14.4 V Originalbetriebsanleitung

Nietgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
camente controllare che il fermaglio (O) sia bene in
sede, altrimenti riserrare la vite (M).

MANUTENZIONE E ASSISTENZA

MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL-
LE GANASCE
Pulire e sostituire periodicamente le ganasce a
seconda del tipo di materiale della spina del rivetto,
della forza di rottura e del tipo di superficie.
I
Svitare e rimuovere il nasello (B) con una
chiave inglese da 27.
II
Con due chiavi inglesi da 17, svitare e rimuove-
re la bussola di serraggio (1) dall'adattatore
(3) e rimuovere le ganasce in 3 parti (2) dalla
bussola di serraggio (1). Pulire le ganasce (2)
e controllare che non siano usurate. Se neces-
sario sostituire le ganasce (2).
III Pulire la bussola di serraggio (1) dall'interno e
dall'esterno. Con un pennello (4), ingrassare la
bussola di serraggio (1) applicando dall'interno
un leggero strato di grasso alla grafite.
IV Inserire le ganasce (2) nella bussola di serrag-
gio (1).
Rimontare la bussola di serraggio (1) con le
ganasce (2) sull'adattatore (3) e infine il nasello
(B).
Importante: Serrare a fondo la bussola di serrag-
gio con l'ausilio di due chiavi inglesi da 17 appli-
cando una coppia di ~22 Nm, in caso contrario si
rischia di rompere il meccanismo di trasmissione!
ASSISTENZA DELL'APPAREC-
CHIO
Per garantire il perfetto funzionamento dell'appa-
recchio, spedire l'apparecchio attraverso il proprio
rivenditore o direttamente a un punto assistenza.
Cosa?
BACBR 14,4 V
Controllo visivo
Quotidianamente
dell'apparec-
chio
Stato di carica
Quotidianamente
della batteria
Pulizia e in-
grassaggio del
meccanismo di
serraggio
Sostituzione
delle ganasce
Sostituzione
del bocchello
Ispezione*
*L'ispezione comprende il controllo, la manutenzio-
ne ed eventualmente la riparazione o sostituzione
di tutti i componenti dell'apparecchio, come ad
es. il meccanismo di trasmissione, il motore e
l'elettronica
CARICABATTERIE RAPIDO
Collegare il caricabatterie utilizzando il cavo fornito
in dotazione. Introdurre delicatamente la batteria
(F) nel supporto senza forzarla. Estrarre la batteria
(F) allo stesso modo. Il caricabatterie rapido è in
grado di ricaricare la batteria (F) in 30 minuti, 90 %
della ricarica dopo ca. 22 minuti. Osservare a tale
scopo le apposite spie sul caricabatterie.
Le celle utilizzate per le batterie (F) agli ioni di
litio della rivettatrice sono pregiate e di tecnologia
all'avanguardia. La temperatura ottimale di carica
e scarica delle celle agli ioni di litio è di 25 °C. Al di
sotto e al di sopra di 25 °C non è possibile raggiun-
gere una capacità di carica e scarica completa.
Utilizzare esclusivamente il cavo di collegamento
in dotazione (connettore IEC-60320 C13). Sono
disponibili versioni diverse a seconda del paese
d'utilizzo.
Mettere in ricarica solo la rivettatrice BACBR 14,4
V a batteria (F).
Effettuare la ricarica solo nell'intervallo di tempera-
tura compreso tra 0 e 40 °C.
BATTERIA
Chi?
La batteria (F) è dotata di un pulsante di blocco/
Utente
sblocco (G) sul lato anteriore. Per inserire ed
estrarre la batteria dall'apparecchio, spingere il
pulsante di blocco/sblocco verso il basso e intro-
Utente
durre la batteria (F) nella base dell'apparecchio, o
estrarla.
Utilizzare la batteria (F) della rivettatrice solo con
l'intervallo di temperatura consentito che va da -5
a 45 °C.
Tra i 1.000 e i
Utente
10.000 rivetti, a
seconda del tipo
di rivetto
Quando non si
Utente
riesce più ad
applicare il rivetto
al primo colpo
Ogni 25.000 -
Utente
50.000 rivetti
100.000 o una
Assisten-
volta all'anno
za Berner
Italiano | 43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis