ITALIANO
Come collegare altri impianti audio/video
È possibile collegare una sorgente audio/video, come un VCR, lettore DVD o un decodificatore al dispositivo
per poter realizzare registrazioni dalla sorgente audio/video.
•
Collegare il cavo audio/video in dotazione con il dispositivo audio/video alle corrispondenti prese jack
AV in uscita del dispositivo audio/video.
•
Collegare l'altro estremo del cavo composito (giallo rosso e bianco) agli ingressi jack AV del dispositivo.
Come collegare il cavo di alimentazione
Dopo aver collegato il dispositivo all'impianto audio/video, sarà possibile collegare il dispositivo con
l'alimentatore di corrente.
•
Collegare l'alimentatore di corrente in dotazione a una presa a muro disponibile.
•
Impostare l'interruttore di alimentazione principale nella zona posteriore del dispositivo su 'I' per
accenderlo.
Il dispositivo si accenderà
Una volta che il dispositivo sarà acceso e operativo, i pulsanti di navigazione (7), il pulsante di
registrazione (2) e quello di alimentazione (6) diventeranno blu.
Quando invece il dispositivo è acceso e in modalità standby, i pulsanti di navigazione (7) saranno rossi,
mentre il pulsante di registrazione (2) e quello di alimentazione (6) saranno spenti.
Come preparare il telecomando
•
Togliere il coperchio della batteria dalla parte posteriore del telecomando
•
Introdurre le batterie tipo AAA in dotazione nel telecomando.
•
Mettere di nuovo al suo posto il coperchio della batteria.
Note:
- Il miglior range operativo del telecomando è di cinque metri circa.
- Dirigere il telecomando verso il ricevitore a infrarossi che si trova integrato nel pannello
frontale dell'unità.
- L'angolo di ricezione del ricevitore a infrarossi è di più o meno 30 gradi.
- Sostituire le batterie quando non funzionano più bene o sono scariche.
158