Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Manutenzione; Garanzia Del Produttore - Roller Mini-Ortem A Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ita
1.1. Codici articolo
Sturatubi ROLLER'S Mini-Ortem per azionamento manuale ed elettrico 170010
Sturatubi elettrico ROLLER'S Mini-Ortem A
Spirale per la pulizia delle tubazioni Ø 8 × 7,5 m
(solo ROLLER'S Mini-Ortem)
Spirale per la pulizia delle tubazioni con anima Ø 8 × 7,5 m
Spirale per la pulizia delle tubazioni Ø 10 × 10 m
1.2. Capacità
ROLLER'S Mini-Ortem, ROLLER'S Mini-Ortem A
Eliminazione di ostruzioni nelle tubazioni, p.e. nel lavello,
nel lavandino, nella doccia, nella vasca da bagno
Per tubi
1.3. Dati elettrici
ROLLER'S Mini-Ortem A
230 V, 50 – 60 Hz, 600 W, 2,7 A; oppure 110 V, 50 – 60 Hz, 600 W, 5,4 A
Numero di giri regolabile elettronicamente
1.4. Dimensioni
ROLLER'S Mini-Ortem A
ROLLER'S Mini-Ortem
1.5. Peso
ROLLER'S Mini-Ortem A
ROLLER'S Mini-Ortem
1.6. Informazioni sulla rumorosità
ROLLER'S Mini-Ortem A
Valore d'emissione riferito al posto di lavoro
1.7. Vibrazioni
ROLLER'S Mini-Ortem A
Valore effettivo ponderato dell'accelerazione
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato misurato con un processo
di controllo a norma e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili. Il
valore di emissione delle vibrazioni indicato può essere utilizzato anche per
stimare I tempi di pausa.
ATTENZIONE
Il valore di emissione delle vibrazioni può variare dal valore indicato durante
l'utilizzo dell'utensile, a seconda di come viene utilizzato l'utensile. A seconda
di come viene utilizzato l'utensile (Aussetzbetrieb) può essere necessario
prendere provvedimenti per la sicurezza dell'utilizzatore.

2. Messa in funzione

Una spirale nuova deve essere piegata a 45° a circa 5 cm dalla sua estremità
posteriore e quindi inserita nel tamburo della spirale (10) attraverso il mandrino
di serraggio (5) aperto facendo sporgere la testina a bulbo (6) di circa 10 cm
dal mandrino di serraggio (5).
3. Utilizzo
3.1. Utilizzo ROLLER'S Mini-Ortem A
ATTENZIONE
Utilizzare l'apparecchio solo con entrambe le mani, afferrare sempre con
sicurezza l'impugnatura anteriore (1) e l'impugnatura posteriore (2).
Attenzione alla coppia di reazione dell'elettroutensile al tamburo della
spirale (10) all'accensione ed allo spegnimento!
Posizionare la rotella per l'inversione del verso di rotazione (3) su avanzamento
spirale (freccia verso l'alto). Premere lentamente l'interruttore a pressione (4)
mettendo il rotazione il tamburo della spirale (10). Ruotare l'impugnatura
anteriore (1) in senso orario fino all'avanzamento automatico della spirale. Far
avanzare la spirale per circa 20 cm ed inserirla 'quindi nel tubo da pulire. Non
serrare troppo l'impugnatura anteriore, altrimenti la spirale si può bloccare e
l'apparecchio si può danneggiare. Mantenere una distanza massima di 20 cm
tra l'estremità finale del tubo/scarico e la carcassa d'avanzamento.
ATTENZIONE
Se la distanza tra l'estremità finale del tubo/scarico e la carcassa d'avan-
zamento è eccessiva, la spirale può frustare (pericolo di lesioni)! Se si
incontra resistenza, ridurre il numero di giri.
Durante il procedimento di pulitura, far avanzare la spirale in modo che nel suo
tamburo (10) rimangano almeno 2 spire. Se la spirale avanza di più, il suo
riavvolgimento non può essere più eseguito con la sola forza del motore. In
questo caso la spirale deve essere riavvolta a mano sul suo tamburo (10) per
circa 50 cm. Poi il riavvolgimento della spirale avviene di nuovo automatica-
mente.
Dopo la rimozione dell'ostruzione posizionare la rotella per l'inversione del
verso di rotazione (3) su riavvolgimento (freccia verso il basso). Mantenere
una distanza minima di 20 cm tra l'estremità finale del tubo/scarico e la carcassa
d'avanzamento. Se la spirale fuoriesce dall'estremità finale del tubo/scarico,
arrestare subito l'elettroutensile.
AVVISO
L'estremità della spirale a forma di bulbo (6) non deve in nessun caso entrare
nell'ingranaggio di avanzamento. In caso contrario l'elettroutensile si blocca
improvvisamente e l'ingranaggio di avanzamento, la testina (6) a bulbo e la
possono essere danneggiate in modo irreparabile.
3.2. Utilizzo ROLLER'S Mini-Ortem
Estrarre la spirale di circa 30 cm dal tamburo (10), serrare a mano il mandrino
di serraggio (5) ed inserire la spirale nel tubo da pulire. Con una mano tenere
170020
ferma l'impugnatura (7) e con l'altra mano ruotare la manovella (8) per mettere
in rotazione il tamburo della spirale (10) in senso orario. Introdurre la spirale
170200
nel tubo da pulire di un tratto tale da poter ancora azionare il mandrino di
170201
serraggio (5) con la mano. Aprire il mandrino di serraggio (5) ed estrarre di
170205
nuovo la spirale di circa 30 cm dal suo tamburo (10). Ripetere queste operazioni
finché si percepisce resistenza o fino ad eliminare l'ostruzione. Estrarre manual-
mente la spirale dal tubo e spingerla nel suo tamburo.
3.3. Utilizzo ROLLER'S Mini-Ortem con trapano/avvitatore adatto
Se per azionare il ROLLER'S Mini-Ortem si utilizza un trapano/avvitatore, è
Ø 20 – 50 (75) mm
necessario verificare che quest'ultimo possieda una regolazione elettronica del
numero di giri (0 – 550 ¹/min). Togliere innanzitutto la manovella (8). Collegare
il mandrino portapunta del trapano/avvitatore al trascinatore esagonale (9).
ATTENZIONE
0 – 550 ¹/min
Non utilizzare trapani/avvitatori con stop rapido! In caso arresto immediato
dell'elettroutensile, il momento d'inerzia del tamburo della spirale ancora in
rotazione può causare il violento capovolgimento della macchina.
510 × 290 × 200 mm
395 × Ø 200 mm
Estrarre la spirale di circa 30 cm dal tamburo (10) e serrare a mano il mandrino
di serraggio (5). Aumentare sempre gradualmente il numero di giri del trapano/
avvitatore con senso di rotazione orario. Aumentare o ridurre il numero di giri
5,5 kg
a seconda del compito da svolgere. Introdurre la spirale nel tubo da pulire di
2,9 kg
un tratto tale da poter ancora azionare il mandrino di serraggio (5) con la mano.
Spegnere il trapano/avvitatore. Aprire il mandrino di serraggio (5) ed estrarre
di nuovo la spirale di circa 30 cm dal suo tamburo (10). Ripetere queste opera-
zioni finché si percepisce resistenza o fino ad eliminare l'ostruzione. Mantenere
86 dB(A)
una distanza massima di 20 cm tra l'estremità finale del tubo/scarico ed il
mandrino di serraggio (5), altrimenti la spirale può frustare. Estrarre sempre
manualmente la spirale dal tubo e spingerla nel suo tamburo (5). Far ruotare
il trapano/avvitatore in senso antiorario solo per sbloccare la spirale incastrata
2,5 m/s²
nel tubo. A tal fine invertire ripetutamente e con cautela in senso di rotazione
del trapano/avvitatore.

4. Manutenzione

4.1. Manutenzione
ROLLER'S Mini-Ortem A
AVVERTIMENTO
Prima di effettuare lavori di manutenzione staccare la spina dalla p resa!
Mantenere l'apparecchio pulito.
4.2. Inspezione/manutenzione
ROLLER'S Mini-Ortem A
AVVERTIMENTO
Prima di effettuare lavori di riparazione estrarre la spina dalla presa! Questi
lavori devono essere svolti solo da tecnici qualificati.
Il motore dell'elettroutensile possiede carboncini. Una volta consumati, il motore
non funziona più. Per questo motivo i carboncini devono essere controllati
regolarmente oppure sostituiti da un centro di assistenza autorizzato dalla
ROLLER.
5. Smaltimento
Al termine del suo utilizzo, l'elettroutensile del ROLLER'S Mini-Ortem A non
deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici, ma correttamente e confor-
memente alle disposizioni di legge.

6. Garanzia del produttore

Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di consegna del
prodotto nuovo all'utilizzatore finale. La data di consegna deve essere compro-
vata tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare la data di
acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzionamento che si
presentino durante il periodo di garanzia e che derivino, in maniera compro-
vabile, da difetti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.
L'effettuazione di una riparazione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia
per il prodotto. Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale,
utilizzo improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d'uso, dall'uso di prodotti
ausiliari non appropriati, da sollecitazioni eccessive, da impiego per scopi diversi
da quelli indicati, da interventi propri o di terzi o da altri motivi di cui la ROLLER
non risponde.
Gli interventi in garanzia devono essere effettuati solo da officine di assistenza
autorizzate dalla ROLLER. La garanzia è riconosciuta solo se l'attrezzo viene
inviato, privo di interventi precedenti e non smontato, ad un'officina di assistenza
autorizzata dalla ROLLER. Tutti i prodotti e i pezzi sostituiti in garanzia diven-
tano proprietà della ROLLER.
Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico dell'utilizzatore.
I diritti legali dell'utilizzatore, in particolare i diritti di garanzia in caso di vizi, nei
confronti del rivenditore, non sono limitati dalla presente. La garanzia del
produttore è valida solo per prodotti nuovi acquistati ed utilizzati nella Comunità
Europea, in Norvegia o in Svizzera.
Per la presente garanzia si applica il diritto tedesco con esclusione dell'accordo
delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).
7. Elenchi dei pezzi
Per gli elenchi dei pezzi vedi www.albert-roller.de → Downloads → Liste dei
pezzi di ricambio.
ita
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mini-ortem

Inhaltsverzeichnis