Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hartke KICKBACK HS1200 BASS COMBO Handbuch Seite 57

Bassverstärker
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
• Per un suono incisivo e per esaltare il suono della corda, prova ad aumentare le
frequenze High e Mid (regolazione molto utile anche quando si montano corde
Roundwound!).
Una volta ottenuta una buona regolazione EQ per un particolare strumento o brano,
annota su carta le impostazioni (ti sorprenderai di quanto sia facile dimenticarsi questo
genere di cose!).
Sperimentando l'azione dei controlli EQ di HS1200, non dimenticare che anche il basso
offre regolazioni determinanti per quel che riguarda la configurazione dei pickup e la
sonorità, rivelandosi particolarmente efficaci negli strumenti con circuitazione attiva.
Inoltre, prova diverse regolazioni EQ inserendo e disinserendo la funzione Shape e
regolando su diverse posizioni il controllo Shape (il quale impone un filtro).
Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Effetto del controllo Shape" nella pagi-
na seguente.
Infine, tieni sempre presente che la posizione fisica del cabinet HS1200 influisce sulla
sua risposta in frequenza; se collocato a terra in posizione eretta (ovvero, con l'alto-
parlante rivolto direttamente in avanti), può verificarsi un aumento della risposta nella
gamma bassa, a causa del rinforzo della componente di basse frequenze generata dal
pavimento. Al contrario, utilizzando il combo HS1200 nella sua posizione "KickBack™"
(ovvero, in posizione reclinata, in cui HS1200 opera in modo del tutto simile ad un
"wedge" monitor da palco), avvertirai un aumento della gamma alta, dovuto alla
maggiore direzionalità della componente di alte frequenze.
Usare l'Equalizzazione
57

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis