Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hudora Bold Buddy’s Aufbau- Und Gebrauchsanleitung Seite 4

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ISTRUZIONI PER IL MONTaGGIO E PER L'USO
IT
CONGRaTULaZIONI PER avER aCQUISTaTO QUESTO PRODOTTO!
La preghiamo di leggere molto attentamente questo manuale. Il manuale fa parte del prodotto.
Quindi va conservato come tutto l'imballaggio per eventuali domande in futuro. Dando il prodotto a
terzi per cortesia allegare sempre il manuale. Il prodotto deve essere montato da un adulto. Questo
prodotto non è adatto per uso commerciale. L'utilizzo del prodotto richiede determinate abilità e
conoscenze. Usare solo in maniera adeguata all'età, e utilizzare il prodotto esclusivamente per gli
scopi previsti.
SPECIfICHE TECNICHE
Articolo: Bold Buddy's | Articolo numero: 22007 | Peso: 850 g | Massima capacità portante: 60 kg
BOLD BUDDY'S PATTINI A ROTELLE DI CLASSE B: Per utenti con un peso corporeo superiore a
20 kg fino a 60 kg e un piede lungo fino a 260 mm. (EN 13899)
CONTENUTO
1 Paio di Bold Buddy's | 1 x Dispositivo di frenaggio | 1 x Chiave a brugola | 1 x Istruzioni per l'uso
Gli altri pezzi che in queste circostanze non sono compresi nella confezione, non sono necessari.
NOTE DI SICUREZZa
• Utilizzate i Bold Buddy's solo su superfici adatte, che dovrebbero essere piane, pulite, asciutte e
possibilmente libere da altri utenti della strada. Fate sempre attenzione agli altri e fate attenzio-
ne perché per i pattinatori valgono le limitazioni del codice della strada.
• Non dovete apportare ai vostri Bold Buddy's alcuna modifica che possa comprometterne la si-
curezza.
• L'effetto autofrenante dei dadi autobloccanti ovvero degli assi può essere ridotto allentando e
stringendo ripetutamente gli elementi di collegamento.
• Prima di iniziare: Controllare che tutti gli elementi di collegamento ovvero le parti di bloccaggio
siano integre e ben fissate.
• AVVERTENZE! Questo prodotto non è un giocattolo! Dato che andare sui Bold Buddy, così come
anche molti sport simili, è un'attività con un rischio di infortuni relativamente alto, è consigliabile
utilizzare sempre un equipaggiamento di protezione completo. Indossate sempre paramani e
parapolsi, ginocchiere e paragomiti, indumenti rifrangenti e un casco durante l'utilizzo. Precisi-
amo tuttavia che anche l'uso di un equipaggiamento completo non può fornire una protezione al
100%. Hudora vi fornisce anche protezioni, caschi e prodotti rifrangenti. Trovate ulteriori infor-
mazioni su http://www.hudora.de/.
ISTRUZIONI D'USO
REGOLAZIONE DELLA MISURA: Per regolare la larghezza dei Bold Buddy allentare con lo stru-
mento in dotazione entrambe le viti S1 e S2 al centro dei Bold Buddy. (Fig. 1) Quindi tirare contem-
poraneamente entrambe le rotelle verso l'esterno, (fig. 2) finché i Bold Buddy raggiungano la
larghezza necessaria per le scarpe utilizzate. Queste dovrebbero essere ben fissate tra le due
rotelle dei Bold Buddy, in modo da non poter scivolare. Si consiglia di inserire la scarpa per prova
nei Bold Buddy (fig. 3). Una volta trovata la giusta larghezza, stringere nuovamente le viti nella
posizione desiderata.
FISSAGGIO DEL FRENO: Il freno, se lo si desidera, può essere fissato di volta in volta su entrambi
i Bold Buddy. Tirare attentamente verso l'esterno i bordi inferiori del dispositivo di frenaggio e a
posizionare quindi il freno dall'alto nello spazio fra le rotelle, in modo da agganciarlo.
INDOSSARE I BOLD BUDDY: Inserire il piede con la parte posteriore della scarpa nell'apertura dei
Bold Buddy. Portare la chiusura a strappo sul piede, e fissare la fibbia sul bordo dei Bold Buddy. La
misura della fascia, se necessario, può essere regolata. Fare lo stesso con l'altro piede.
TECNICA DI GUIDA: Regolare la velocità in base alle proprie capacità di guida. Imparare a scivo-
lare, fare le curve e frenare, prima di cimentarsi in uno stile di guida aggressivo. Evitare zone
scoscese e terreni troppo lisci, polverosi, umidi e rocciosi. Ogni inizio è difficile e la maggior parte
degli incidenti avviene ai „principianti" nei primi dieci minuti. In questa fase si dovrebbe stare
particolarmente attenti! Esercitarsi prima su alcune abilità importanti su un vecchio tappeto in
HUDORA | Jägerwald 13 | 42897 Remscheid | Germany | www.hudora.de
modo da ambientarsi, prima di avventurarsi su asfalto. Farsi aiutare. Nella posizione di partenza
stare dritti in piedi e mettere un piede leggermente spostato di un palmo davanti all'altro. Portare
le braccia leggermente in avanti e staccare contemporaneamente le dita del piede anteriore/la
pianta del piede da terra, spostando il peso sul tallone. Basarsi su questa tensione del corpo per
mantenere l'equilibrio. Se ci si sente abbastanza sicuri in equilibrio, staccare anche le dita/la pia-
nta del piede posteriore da terra, spostando tutto il peso sui talloni. Bilanciare questa posizione con
le braccia. Farsi quindi aiutare a prendere lo slancio per scivolare o spingersi da un muro ecc. Con
un po' di esercizio sarà possibile dopo cominciare con la corsa, spostando col movimento il peso
all'indietro. Prendersi del tempo per familiarizzare con le caratteristiche di guida del proprio tallone
a rotelle. Esercitarsi solo su asfalto liscio e pulito, quando ci si sente sicuri. Evitate pendii ripidi,
strade trafficate e terreni difficili. A seconda del livello della tecnica di guida aumentare la difficol-
tà delle piste e dei terreni. Imparare la tecnica di frenata.
FRENARE: È possibile frenare in due modi diversi. Da una parte con il sistema di frenaggio monta-
to, spingendo in basso all'indietro, come sui pattini in linea, il tallone nel Bold Buddy con il freno, in
modo che questo tocchi terra e blocchi il movimento. Dall'altra si può frenare, spingendo in basso
le dita/la pianta del piede. Spostare prima le dita/la pianta del piede posteriore verso il basso, e
solo dopo le dita/la pianta del piede anteriore. Esercitarsi a frenare, andando piano, finché non si è
sicuri.
MaNUTENZIONE E CONSERvaZIONE
Pulire il prodotto solo con un panno oppure con un panno inumidito senza usare speciali detergen-
ti. Verificate che il prodotto non abbia subito danno e non presenti tracce di usura prima e dopo
l'uso. Non apportate alcuna modifica al prodotto. Utilizzate per la vostra sicurezza solo ricambi
originali. Essi si possono acquistare presso la ditta HUDORA. Se le parti dovessero essere danneg-
giate oppure dovessero evidenziare angoli e spigoli, il prodotto non potrà essere più utilizzato.
Stoccate il prodotto in un luogo sicuro, protetto dalle intemperie, in modo che non possa essere
danneggiato o ferire delle persone. Gli spigoli vivi derivanti dall'utilizzo dovrebbero essere smuss-
ati il più rapidamente possibile. Controlli regolari, cura e manutenzione aumentano l'affidabilità e
la durata dei vostri Bold Buddy's.
SOSTITUZIONE DELLE ROTELLE E DEI CUSCINETTI (fig. 4)
1. Rotella | 2. Distanziatore | 3. Cuscinetto a sfere
4. Rondelle | 5. Filettatura dell'asse | 6. Vite dell'asse
Rotelle e cuscinetti sono disponibili come accessori e possono essere sostituiti indipendentemente
l'uno dall'altro, se sono danneggiati o usurati. Fare attenzione durante il cambio delle rotelle che i
cuscinetti vengano smontati dalle vecchie rotelle e reinseriti in quelle nuove. Seguire la fig. 4. I Bold
Buddy sono dotati di cuscinetti di precisione, riempiti di grasso ad alta pressione durante la produ-
zione. Per questo motivo solo sotto carico durante la guida, scorrono leggeri e veloci. I cuscinetti a
sfere devono essere sostituiti non appena si avvertono rumori di sfregamento. Non smontare in
nessun caso i cuscinetti a sfere.
ISTRUZIONI PER LO SMaLTIMENTO
Siete pregati di portare l'apparecchio, al termine della propria durata utile, presso un apposito
punto di raccolta e di restituzione disponibile. L'impresa di smaltimento locale sarà a vostra dispo-
sizione per rispondere ad eventuali domande.
aSSISTENZa TECNICa
Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfettamente funzionali. Se comunque doveste riconoscere
eventuali difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. A tale proposito riceverete tante informazioni
sul prodotto, sui pezzi di ricambio, sulle soluzioni ai problemi e sulle istruzioni per il montaggio
andate perse sul sito web all'indirizzo http://hudora.de/service/.
Tutte le illustrazioni sono esempi di progetti.
Art. n° 22007 | Stato 09/11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis