Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Con Sensore Di Flusso Specifico Predefinito - DAB MCE-22/P Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MCE-22/P:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 167
L' algoritmo utilizzato misura vari parametri sensibili ed analizza lo stato della macchina per rilevare la
presenza e l'entità del flusso. Per questo motivo e per non incorrere in falsi errori è necessario fare una
corretta impostazione dei parametri, in particolare:
Attendere da 15 minuti a 3-4 ore a seconda dell'impianto affinché l'algoritmo abbia acquisito dati
necessari (in alternativa si può eseguire la procedura di calibrazione veloce descritta al par
6.5.9.1.1)
Assicurarsi che il sistema non abbia oscillazioni durante la regolazione (in caso di oscillazioni agire
sui parametri GP e GI par 6.6.4 e 6.6.5)
Eseguire una corretta impostazione della corrente RC
Impostare un adeguato flusso minimo FT
Impostare una corretta frequenza minima FL
Impostare il corretto verso di rotazione
ATTENZIONE: la modalità autoadattativa non è consentita per impianti multiinverter.
IMPORTANTE: In entrambe le modalità di funzionamento il sistema è in grado di rilevare la mancanza acqua
misurando oltre al fattore di potenza, la corrente assorbita dalla pompa e confrontando questa con il
parametro RC (vedi 6.5.1). Nel caso si imposti una frequenza massima di lavoro FS che non permette di
assorbire un valore prossimo alla corrente a pieno carico della pompa, possono manifestarsi falsi errori di
mancanza acqua BL. In questi casi come rimedio si può agire come segue: aprire le utenze fino ad arrivare
alla frequenza FS e vedere a questa frequenza quanto assorbe la pompa (si vede facilmente dal parametro
C1 corrente di fase del menù Utente), quindi impostare il valore di corrente letto come RC.
6.5.9.1.1
Metodo veloce di autoapprendimento per la modalità auto-adattativa
L'algoritmo di autoapprendimento si adatta ai vari impianti automaticamente acquisendo informazioni in
un tempo che va in genere da 15 min a 3-4 ore. Se non si vuole attendere questa tempistica si può
eseguire una procedura che diminuisce questo tempo. La procedura velocizza il primo corretto
funzionamento, lasciando comunque che l'algoritmo continui ad affinarsi.
Procedura di apprendimento veloce:
1) Accendere l'apparecchio oppure se già acceso premere contemporaneamente per 2 sec MODE
SET + - in modo da provocare un reset.
2) Andare nel menu installatore (MODE SET -) impostare la voce FI a 0 (nessun sensore di flusso)
poi, nello stesso menù, passare alla voce FT.
3) Aprire un'utenza e far girare la pompa.
4) Chiudere l'utenza molto lentamente fino ad arrivare al flusso minimo (utenza chiusa) e quando
si è stabilizzata annotarsi la frequenza a cui si assesta.
5) Attendere 1-2 minuti la lettura di VF; ci si accorge di questo da uno spegnimento del motore.
6) Aprire un'utenza in modo da realizzare una frequenza di 2 – 5 [Hz] in più rispetto alla frequenza
letta prima ed aspettare 1-2 minuti il nuovo spegnimento.
IMPORTANTE: il metodo avrà efficacia solo se con la lenta chiusura al punto 4) si riesce a far
rimanere la frequenza ad un valore fisso fino alla lettura del flusso VF. Non è da considerarsi un
procedimento valido se durante il tempo successivo alla chiusura la frequenza va a 0 [Hz]; in questo
caso è necessario ripetere le operazioni dal punto 3, oppure si può lasciare che la macchina
apprenda da sola per il tempo sopraindicato.
6.5.9.2

Funzionamento con sensore di flusso specifico predefinito

Quanto segue è valido sia per sensore singolo che per sensori multipli.
L'utilizzo del sensore di flusso, permette l'effettiva misura del flusso e la possibilità di funzionare in
applicazioni particolari.
Scegliendo tra uno dei sensori predefiniti disponibili è necessario impostare il diametro del tubo in pollici
dalla pagina FD per la lettura di un corretto flusso (vedi par. 6.5.10).
Scegliendo un sensore predefinito viene automaticamente disabilitata l'impostazione di FK. Il messaggio di
parametro disabilitato, viene comunicato da un'icona raffigurante un lucchetto.
ITALIANO
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mce-11/pMce-15/p

Inhaltsverzeichnis