Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Assegnazione Dell'ordine Di Partenza; Tempo Massimo Di Lavoro; Raggiungimento Del Tempo Massimo Di Inattività; Riserve E Numero Di Inverter Che Partecipano Al Pompaggio - DAB MCE-22/P Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MCE-22/P:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 167
4.4.1

Assegnazione dell'ordine di partenza

Ad ogni accensione del sistema viene associato ad ogni inverter un ordine di partenza. In base a questo si
generano le partenze in successione degli inverter.
L'ordine di partenza viene modificato durante l'utilizzo secondo la necessità da parte dei due algoritmi
seguenti:
Raggiungimento del tempo massimo di lavoro
Raggiungimento del tempo massimo di inattività
4.4.1.1

Tempo massimo di lavoro

In base al parametro ET (tempo massimo di lavoro), ogni inverter ha un contatore del tempo di run, ed in
base a questo si aggiorna l'ordine di ripartenza secondo il seguente algoritmo:
-
se si è superato almeno metà del valore di ET si attua lo scambio di priorità al primo spegnimento
dell'inverter (scambio allo standby).
-
se si raggiunge il valore di ET senza mai arrestarsi, si spegne incondizionatamente l'inverter e si
porta questo alla priorità minima di ripartenza (scambio durante la marcia).
Vedi ET: Tempo di scambio par 6.6.9.
4.4.1.2
Raggiungimento del tempo massimo di inattività
Il sistema multi inverter dispone di un algoritmo di antiristagno che ha come obiettivo quello di mantenere in
perfetta efficienza le pompe e mantenere l'integrità del liquido pompato. Funziona permettendo una
rotazione nell'ordine di pompaggio in modo da far erogare a tutte le pompe almeno un minuto di flusso ogni
23 ore. Questo avviene qualunque sia la configurazione dell'inverter (enable o riserva). Lo scambio di priorità
prevede che l'inverter fermo da 23 ore venga portato a priorità massima nell'ordine di partenza. Questo
comporta che appena si renda necessario l'erogazione di flusso sia il primo ad avviarsi. Gli inverter
configurati come riserva hanno la precedenza sugli altri. L'algoritmo termina la sua azione quando l'inverter
ha erogato almeno un minuto di flusso.
Terminato l'intervento dell'antiristagno, se l'inverter è configurato come riserva, viene riportato a priorità
minima in modo da preservarsi dall'usura.
4.4.2

Riserve e numero di inverter che partecipano al pompaggio

Il sistema multi inverter legge quanti elementi sono connessi in comunicazione e chiama questo numero N.
In base poi ai parametri NA ed NC decide quanti e quali inverter devono lavorare ad un certo istante.
NA rappresenta il numero di inverter che partecipano al pompaggio. NC rappresenta il massimo numero di
inverter che possono lavorare contemporaneamente.
Se in una catena ci sono NA inverter attivi e NC inverter contemporanei con NC minore di NA significa che al
massimo partiranno contemporaneamente NC inverter e che questi inverter si scambieranno tra NA
elementi. Se un inverter è configurato come preferenza di riserva, sarà messo per ultimo come ordine di
partenza, quindi se ad esempio ho 3 inverter e uno di questi configurato come riserva, la riserva partirà per
terzo elemento, se invece imposto NA=2 la riserva non partirà a meno che uno dei due attivi non vada in
fault.
Vedi anche la spiegazione dei parametri
NA: Inverter attivi par 6.6.8.1;
NC: Inverter contemporanei par 6.6.8.2;
IC: Configurazione della riserva 6.6.8.3.
ITALIANO
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mce-11/pMce-15/p

Inhaltsverzeichnis