Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Taratura Del Sensore; Caratteristiche Generali; Manutenzione - Chauvin Arnoux PHYSICS line C.A 895 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PHYSICS line C.A 895:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Aspettare che i campioni siano quasi alla temperatura ambiente e
che la misura sia stabilizzata per rilevare il valore.
5.
Modi MAX e HOLD
Premere sul pulsante MAX per memorizzare e visualizzare il valore
massimo durante il periodo di misura.
Premere sul pulsante HOLD, l'apparecchio fissa l'ultima misura.
Premere di nuovo su questo pulsante per uscire da questo modo.
4.2
Taratura del sensore (regolazione dello zero)
1.
Aspettare la stabilizzazione del sensore per almeno 30 secondi
2.
Mettere il sensore di preferenza all'esterno in una zona esente da
CO, togliere il cappuccio di protezione della vite CAL e fare
l'azzeramento 0 +- 1 ppm della visualizzazione per mezzo del cacciavite
fornito.
Se non siete sicuri della qualità dell'aria ambiente, potete applicare
una miscela di Ossigeno / Azoto al sensore per procedere
all'azzeramento.

5. CARATTERISTICHE GENERALI

Tipo del sensore :
Calibrazione del sensore : calibrato in fabbrica con una fonte a
Campo di misura :
Precisione:
Tempo di risposta:
Deriva a lungo termine :
Ambiente climatico :
- Utilizzo:
- Magazzinaggio:
Alimentazione:
Dimensioni e Peso:
Compatibilità elettromagnetica :
Ermeticità:

6. MANUTENZIONE

Per la manutenzione, utilizzare solo i pezzi di ricambio specificati. Il
fabbricante non potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi
eventuale incidente sopravvenuto a seguito di una riparazione effettuata
al di fuori del suo servizio post – vendita o delle officine autorizzate.
elettrochimico, specifico allo CO
205 ppm
Nominale:Da 0 a 1000 ppm ( 2000 ppm
per un periodo massimo di 5 minuti )
± 5% della lettura +- 5 ppm (da 0 a 1000 ppm)
< 70 secondi al 90% della misura
<5 % all'anno, in funzione della frequenza
di utilizzo
da 0 a 50°C (da 32 a 122 °F) e da 15 a
90 % d'umidità, senza condensazione
da -20 a +60 °C (da -4 a +140°F ) e da 0
a 80 RH, senza pila.
pila 9V ( tipo 6LR61 o 6F22 )
173 x 60.5 x 38 mm / 190 g con pila
Emissione e immunità in ambiente
industriale secondo EN61326-1
IP44 secondo CEI 60259,
l 'apparecchio deve essere dotato della
sua guaina di protezione.
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis